Cloud Computing

Intel abbandona il progetto XPU: il mix di GPU, CPU e memoria non si farà

Intel abbandona il progetto XPU: il mix di GPU, CPU e memoria non si farà

Jeff McVeigh, vicepresidente del Supercomputing Group di Intel, ha rivelato che la piattaforma Falcon Shores non solo è in ritardo, ma non è nemmeno una XPU.  »

Francesco Destri // 29.05.2023
FTTH nelle aree industriali e artigianali italiane con FibreConnect e Tiscali

FTTH nelle aree industriali e artigianali italiane con FibreConnect e Tiscali

FibreConnect e Tiscali Italia hanno annunciato un accordo di natura strategica con l’obiettivo di portare la banda ultra larga nelle Aree Industriali e Artigianali.  »

Infrastruttura IT: un futuro di cloud e sostenibilità che è già presente

Infrastruttura IT: un futuro di cloud e sostenibilità che è già presente

Reportage dall’IDC Future of Digital Infrastructure Forum 2023 a Milano. I casi utente di Istituto Besta, ConTe.it e Snai e gli interventi dei 12 sponsor  »

Daniele Lazzarin // 24.05.2023
Red Hat semplifica la gestione di Red Hat Enterprise Linux nel cloud ibrido

Red Hat semplifica la gestione di Red Hat Enterprise Linux nel cloud ibrido

Red Hat Insights si amplia per offrire una gestione semplificata di Linux dai datacenter ai cloud pubblici fino all’edge.  »

Francesco Destri // 24.05.2023
Le tendenze future delle infrastrutture cloud, data center ed edge

Le tendenze future delle infrastrutture cloud, data center ed edge

Tra nuove architetture e crescita delle competenze, Gartner ha evidenziato quattro tendenze che influenzeranno le infrastrutture cloud, data center ed edge nel 2023.  »

Francesco Destri // 18.05.2023
Le novità di NetApp tra storage a blocchi e garanzia contro i ransomware

Le novità di NetApp tra storage a blocchi e garanzia contro i ransomware

NetApp ha annunciato diversi novità tra cui una nuova offerta di storage moderno a blocchi e una garanzia per riprendersi dagli attacchi ransomware.   »

I nuovi prodotti di gestione multicloud di Nutanix puntano alla semplificazione

I nuovi prodotti di gestione multicloud di Nutanix puntano alla semplificazione

L'integrazione e la fluidità delle applicazioni su cloud ibridi, pubblici e multipli sono l'obiettivo principale degli ultimi prodotti di Nutanix.  »

La sostenibilità dei data center sta diventando la norma, non l’eccezione

La sostenibilità dei data center sta diventando la norma, non l’eccezione

Secondo Gartner, le iniziative di sostenibilità come la massimizzazione del ciclo di vita delle apparecchiature IT, l'utilizzo di energia rinnovabile e altro ancora possono aiutare a risparmiare denaro, migliorare l'ambiente e isolarsi dai rischi.  »

La nuova interfaccia utente di OneDrive si concentra sulle persone… e sulle riunioni

La nuova interfaccia utente di OneDrive si concentra sulle persone… e sulle riunioni

OneDrive sta introducendo una nuova interfaccia utente per scuole e aziende focalizzata non più sui file ma sulle persone e sulle riunioni… ed è un’ottima cosa.  »

Infrastruttura IT: sempre più ibrida, automatizzata e semplice da gestire

Infrastruttura IT: sempre più ibrida, automatizzata e semplice da gestire

Le aziende italiane potranno trarre vantaggio dall’automazione dell’infrastruttura IT e da un uso intelligente del cloud per far fronte a problemi di costi e risorse specializzate. Resta il nodo della connettività, con troppe aree ancora non raggiunte dalla fibra. L’intervista a Sergio Patano di IDC....  »

Andrea Grassi // 26.04.2023
Nutanix porta NC2 su Microsoft Azure per semplificare il cloud ibrido

Nutanix porta NC2 su Microsoft Azure per semplificare il cloud ibrido

Avere la stessa piattaforma on premise e su cloud permette di spostare facilmente workload in modo trasparente all’utente, senza bisogno di riprogettare le applicazioni e avendo un efficientamento dei costi di gestione  »

Patrizia Godi // 26.04.2023
Network as a Service (NaaS): fornitori e soluzioni disponibili

Network as a Service (NaaS): fornitori e soluzioni disponibili

I servizi di rete come servizio (NaaS) sono disponibili in diverse varianti, a seconda che siano offerti da fornitori di rete o hyperscaler. Ecco cosa offre oggi il mercato.  »

L’ascesa di Namex: “Il baricentro del traffico internet si sposta verso Sud”

L’ascesa di Namex: “Il baricentro del traffico internet si sposta verso Sud”

L’Internet Exchange Point di Roma si è esteso a Bari e Napoli ed è in forte crescita: intervista con il CEO Maurizio Goretti sul ruolo degli IXP e sulla crescita dei data center e di internet in Italia  »

Daniele Lazzarin // 21.04.2023
7 consigli per controllare in modo efficace i costi del cloud serverless

7 consigli per controllare in modo efficace i costi del cloud serverless

Un nuovo sondaggio riporta un aumento significativo dell'adozione di soluzioni serverless. Le pratiche di ottimizzazione dei costi del cloud aziendale devono stare al passo per tenere sotto controllo le spese del cloud.  »

IDC Future of Digital Infrastructure Forum: appuntamento a Milano il 4 maggio

IDC Future of Digital Infrastructure Forum: appuntamento a Milano il 4 maggio

Ubiquità dal data center al cloud, fino all'edge; automazione intelligente per gestire la complessità e la carenza di competenze; modello as-a-service anche per l'infrastruttura on-prem: sono i temi portanti dell'evento di IDC sulle infrastrutture digitali. Ecco come partecipare  »

Microsoft Italia, altri 17 partner nell’alleanza per la Cloud Region di Milano

Microsoft Italia, altri 17 partner nell’alleanza per la Cloud Region di Milano

Nella Cloud Region Partner Alliance entrano anche i distributori Computer Gross, Esprinet e TD Synnex, e 14 system integrator. I partner coinvolti salgono così a 31  »

Daniele Lazzarin // 14.04.2023
SoftwareOne e Amazon Web Services insieme per la migrazione al cloud delle aziende

SoftwareOne e Amazon Web Services insieme per la migrazione al cloud delle aziende

Lo status di AWS Advanced Consulting Partner, Premier Tier Services e AWS Managed Service Provider dimostra la capacità di SoftwareOne di accompagnare i clienti nei progetti AWS  »

Energia da fonti rinnovabili: due nuove centrali idroelettriche per Aruba

Energia da fonti rinnovabili: due nuove centrali idroelettriche per Aruba

Arrivano a 7 gli impianti idroelettrici di Aruba dislocati nel nord Italia, per un totale di 9,2 MW di potenza per la produzione di energia pulita.  »

Tre miti da sfatare sulla sostenibilità e il cloud computing

Tre miti da sfatare sulla sostenibilità e il cloud computing

Mentre la sostenibilità è sempre più un argomento di primaria importanza per le aziende, è necessario sfatare alcune convinzioni errate sul consumo energetico delle implementazioni basate sul cloud.  »

Pagina 20 di 83
Condividi