Storage

Cloudera: il data lake portabile nell’era del multi-cloud (e del PNRR)

Cloudera: il data lake portabile nell’era del multi-cloud (e del PNRR)

Come si inserisce la nuova soluzione di Data Lake as a Service CDP One nella strategia Cloudera, tra portabilità dei dati (e delle funzioni di analytics) tra on-prem e multi cloud. Intervista a Fabio Pascale, Regional Vice President per l'Italia di Cloudera.  »

Andrea Grassi // 23.11.2022
NetApp BlueXP unifica la gestione dello storage. Obiettivi: efficienza e sostenibilità

NetApp BlueXP unifica la gestione dello storage. Obiettivi: efficienza e sostenibilità

Tutte le decine di prodotti software per lo storage di NetApp funzioneranno ora attraverso il nuovo livello di controllo BlueXP, in un'ottica di semplificazione della gestione dello storage per i team IT.  »

Andrea Grassi // 07.11.2022
Informatica Data Talks torna dal vivo e in presenza: come partecipare

Informatica Data Talks torna dal vivo e in presenza: come partecipare

Speaker dell'azienda, partner e aziende clienti si confronteranno sul tema della gestione dei dati e le novità della Intelligent Data Management Cloud presentata lo scorso maggio.   »

Archiviazione dati: perché non è necessario che sia su nastro

Archiviazione dati: perché non è necessario che sia su nastro

L'archiviazione dei dati a lungo termine può essere eseguita nel cloud, su unità disco e dischi ottici, ma ognuno di questi metodi presenta alcuni inconvenienti che è meglio conoscere bene.  »

Huawei vuole contribuire a un’Europa digitale sostenibile nel datacenter

Huawei vuole contribuire a un’Europa digitale sostenibile nel datacenter

Dati “verdi” per nutrire i rinnovati datacenter su applicazioni reali già disponibili: sanità e formazione tra i casi di studio presentati nell’IDI Forum 2022  »

Leo Sorge // 17.05.2022
Dell Technologies spinge sul software per servire un mondo multi-cloud

Dell Technologies spinge sul software per servire un mondo multi-cloud

All'evento tenutosi a inizio maggio a Las Vegas l'azienda ha presentato nuove soluzioni in cui il software ha un ruolo sempre più centrale per garantire una gestione semplice e unificata dal data center, all'edge, al multi-cloud  »

Andrea Grassi // 12.05.2022
Cosa fa un Chief Digital Transformation Officer e come lo si diventa: l’esperienza Pure Storage

Cosa fa un Chief Digital Transformation Officer e come lo si diventa: l’esperienza Pure Storage

Paolo Juvara, CDTO di Pure Storage racconta a Computerworld la sua esperienza in questo ruolo, ancora poco diffuso - in Italia ma non solo - ma tuttavia essenziale in ogni tipo di azienda  »

Andrea Grassi // 03.05.2022
Che cos’è una SAN e in che cosa differisce dal NAS?

Che cos’è una SAN e in che cosa differisce dal NAS?

Una SAN (Storage Area Network) è un pool di risorse di archiviazione gestite centralmente, ma in che modo una SAN è diversa dal NAS e in che modo le SAN sono influenzate dallo storage flash, dall'IA e dall'iperconvergenza?  »

Un’azienda italiana su quattro non possiede una soluzione di backup

Un’azienda italiana su quattro non possiede una soluzione di backup

Da un’indagine di BVA Doxa commissionata da Aruba sul tema del backup e della sicurezza dei dati nelle PMI italiane, emerge un quadro non proprio edificante.  »

Francesco Destri // 31.03.2022
Oracle Cloud Infrastructure: le novità in arrivo nel 2022

Oracle Cloud Infrastructure: le novità in arrivo nel 2022

Undici nuovi servizi puntano a semplificare la gestione e il controllo dei costi, offrire soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni su piattaforma AMD e arricchire lo strato di networking con servizi CDN, WAF e accelerazione delle applicazioni  »

Andrea Grassi // 15.03.2022
Priorità e tendenze per il backup nel 2022: il punto di vista Commvault

Priorità e tendenze per il backup nel 2022: il punto di vista Commvault

Gestione dei backup con portabilità tra on-prem e diversi cloud, protezione delle soluzioni SaaS e strumenti di difesa contro gli attacchi ransomware. Come difendere i dati aziendali, e quindi il business.  »

Andrea Grassi // 22.12.2021
I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

Continuity Software ha analizzato i sistemi di aziende in diversi settori industriali negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente, scoprendo che la sicurezza del sistema di storage è in ritardo rispetto alla sicurezza di elaborazione e di rete.  »

La “nuova” NetApp spinge forte su DevOps e CloudOps

La “nuova” NetApp spinge forte su DevOps e CloudOps

Con acquisizioni e nuovi sviluppi, NetApp espande la sua influenza nel territorio del DevOps e delle CloudOps, diventando sempre più un'azienda orientata alla gestione ottimizzata dei dati ovunque essi si trovino  »

Andrea Grassi // 09.11.2021
Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

I dischi ottici possono durare un secolo, fornire un accesso più rapido ai dati e sono retrocompatibili con la tecnologia ottica precedente; tuttavia, le unità disco e il nastro vincono per lo storage a lungo termine.  »

DataCore cresce del 90% in Italia e presenta otto nuovi MSP

DataCore cresce del 90% in Italia e presenta otto nuovi MSP

L'Italia è il terzo mercato mondiale per il fornitore di software-defined storage, il cui top management in questi giorni ha incontrato i partner a Milano e a Roma   »

Daniele Lazzarin // 20.10.2021
Finix conferma l’impegno di Fujitsu sul mercato italiano

Finix conferma l’impegno di Fujitsu sul mercato italiano

All’evento “Finix Channel Connect” l'operatore italiano e la multinazionale hanno ribadito la partnership esclusiva, “anche se Finix non è solo Fujitsu”  »

Daniele Lazzarin // 07.07.2021
Pagina 3 di 9
Condividi