Secondo il terzo rapporto annuale Quantum Technology Monitor di McKinsey, il quantum computing potrebbe generare fino a 2.000 miliardi di dollari entro il 2035. »
Il World Economic Forum ha presentato uno strumento pratico volto ad assistere le organizzazioni nell'intraprendere il cammino informato e consapevole verso la sicurezza quantistica. »
Le linee guida europee integrano il lavoro già svolto da molti Paesi e a livello internazionale per sviluppare e selezionare algoritmi di crittografia post-quantistica. »
Nvidia sta scommettendo anche su un servizio cloud di quantum computing e su una piattaforma hardware e software per la costruzione di robot simili all'uomo che include funzioni di IA generativa. »
Con il prossimo aggiornamento dei sistemi operativi di, le conversazioni in iMessage saranno protette da un nuovo protocollo crittografico post-quantistico denominato PQ3. »
Mentre l'UE sta rafforzando la protezione dei data center e delle infrastrutture critiche, le comunicazioni quantistiche costituiranno un pilastro fondamentale dell'architettura di sicurezza europea. »
A parte poche grandi aziende i budget sul quantum computing sono esigui, ma il settore è destinato a crescere grazie anche ai fondi pubblici, spiega l'Osservatorio dedicato del Polimi »
Per la prima volta un computer quantistico supera un computer tradizionale su un problema reale come quello della ricerca di attacchi informatici nel traffico internet. »
Per IDC nel 2027 il mercato quantum computing varrà 7,6 miliardi di dollari, molto meno di quanto previsto nel 2021. Negli ultimi due anni infatti gli investimenti sono stati rallentati da diversi fattori »
IBM ha annunciato per la prima volta che i computer quantistici possono produrre risultati precisi a una scala di 100+ qubit superando i migliori approcci classici. »
L'Impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (IC EuroHPC) ha annunciato la firma di sei accordi di hosting per i prossimi computer quantistici europei con Italia, Polonia, Spagna, Francia, Germania e Repubblica Ceca. »
SEEQC annuncia i primi chip completamente digitali per Quantum Computer full-stack, che rappresentano un passo importante verso la realizzazione di sistemi quantistici commerciali. »
Sarà a Ehningen, in Germania. Quando il data center sarà disponibile per l'accesso al cloud, IBM introdurrà lo scheduler multicanale: un livello per gestire l'accesso e le risorse in diverse regioni e canali »
L'accordo tra le due società esplorerà le tecnologie di nuova generazione, tra cui l'informatica quantistica e l'intelligenza artificiale, per far progredire e accelerare la ricerca e la scienza sul RNA messaggero »
OVHcloud ha acquistato dall’azienda francese Quandela MosaiQ, il suo primo computer quantistico che sarà usato dal dipartimento R&D per vari casi di utilizzo. »