Lenovo ha annunciato una nuova suite completa di sistemi e soluzioni infrastrutturali basate sull’IA e appositamente realizzate per far evolvere l'innovazione dell’Hybrid AI dall'edge al cloud. »
Il raffreddamento a liquido nei data center non è limitato solo ai sistemi IA e HPC, ma è molto più efficiente nel rimuovere il calore di scarto rispetto all'aria, riducendo il consumo energetico fino al 20%. »
Il numero di grandi data center gestiti da provider hyperscale è salito a 992 alla fine del 2023 e ha superato il migliaio di unità all'inizio del 2024. »
Il campus di San Pietro a Grado ha ora una nuova sala che aggiunge 38 rack ai 66 già esistenti, per complessivi 700 nodi, ed è passato al raffreddamento liquido »
Alla tappa parigina dell'evento, Schneider Electric parla delle sfide tecnologiche, economiche e ambientali che l’intelligenza artificiale pone per le infrastrutture data center di aziende e provider. E delle possibili soluzioni. »
Il chip MTIA di nuova generazione è progettato per servire in modo efficiente i modelli di classificazione e raccomandazione che forniscono raccomandazioni di alta qualità agli utenti. »
Il 55% degli operatori di data center intervistati dall’Uptime Institute ha subito un'interruzione negli ultimi tre anni, in netto calo rispetto al 60% del 2022 e al 69% del 2021. »
Il data center Stargate potrebbe consumare fino a cinque gigawatt una volta operativo e uno dei grandi punti interrogativi di questo progetto riguarda proprio l’energia necessaria a farlo funzionare. »
XenServer 8 è un rebrand di Citrix Hypervisor 8.2 CU1 con le aggiunte e le patch più recenti che svolge gran parte delle attività necessarie per l'esecuzione di un data center software-defined. »
Vertiv mette a disposizione dei partner Nvidia l’expertise nelle infrastrutture di alimentazione e raffreddamento ad alta densità per supportare l’adozione di workload di calcolo accelerato e IA. »
La nuova architettura Nvidia Blackwell per l’IA è la più potente al mondo. Consuma quattro volte meno e ha prestazioni superiori di 30 volte rispetto a quella di precedente generazione. »
Nei piani di IBM le nuove iniziative Mainframe Skills Council e IBM Z Mainframe Skills Depot dovrebbero risolvere il problema della carenza di ingegneri con esperienza in ambito mainframe. »
Anche in Italia c’è sempre più “fame” di data center e sono numerosi i progetti da nord a sud che puntano a realizzare strutture sempre più evolute e all’avanguardia. »
L’iniziativa dell'Italian Datacenter Association insieme a DCD>Academy è rivolta a studenti e neolaureati interessati a frequentare corsi e conseguire certificazioni in ambito Data Center »
Il nuovo sistema IBM LinuxONE 4 Express è stato progettato per fornire sicurezza informatica, resilienza, scalabilità e inferenza IA per ambienti cloud ibridi. »
Broadcom ha dismesso la versione gratuita dell'hypervisor ESXi di VMware, che nonostante le diverse limitazioni poteva portare a implementazioni di produzione o migliorare le competenze di professionisti IT. »