Un nuovo report di Red Hat rivela come la virtualizzazione e i container stiano trasformando l’IT aziendale verso ambienti ibridi, scalabili e pronti per l'IA generativa. »
McKinsey stima investimenti in data center fino a 6.700 miliardi entro il 2030 per supportare l’IA: domanda triplicata, criticità nella supply chain e sfide geopolitiche da affrontare. »
RHEL 10 ridefinisce la piattaforma Linux per ambienti cloud e AI, l’AI Inference Server democratizza l’accesso all’intelligenza artificiale generativa e OpenShift LightSpeed porta l’IA generativa direttamente nella gestione delle infrastrutture. »
OVHcloud apre una nuova regione cloud 3-AZ a Milano, la prima fuori dalla Francia, rafforzando la sovranità digitale in Italia e offrendo servizi Public Cloud ad alta disponibilità entro fine 2025. »
Red Hat e AMD rafforzano la collaborazione per potenziare l’AI e modernizzare i data center, unendo GPU Instinct e CPU EPYC con le soluzioni open source Red Hat per ottimizzare prestazioni e costi. »
Dell Technologies potenzia la AI Factory con infrastrutture efficienti, workstation con NPU enterprise, server AMD, innovazioni nel raffreddamento e soluzioni integrate per accelerare l’adozione dell’IA. »
AWS e HPE lanciano nuove soluzioni per attrarre i clienti VMware delusi da Broadcom: migrazione veloce al cloud e private cloud avanzato con HPE Morpheus per tagliare costi e complessità IT. »
Con Concept Astro, Dell immagina data center più sostenibili con AI agentica e workload intelligenti per ridurre costi, emissioni e consumi, ottimizzando la domanda in base alla rete elettrica. »
Come parte del progetto europeo EuroHPC e delle nuove AI Factories, Leonardo si prepara a un upgrade AI da 28 milioni di euro per supportare LLM e intelligenza artificiale generativa. »
Schneider Electric e Start Campus inaugurano SIN01, il più grande data center del Portogallo: 26 MW di potenza, 100% energia rinnovabile e tecnologie AI-ready per un futuro digitale sostenibile. »
Nutanix annuncia servizi dati containerizzati e supporto per storage esterni come Pure Storage, puntando a conquistare le aziende in fuga da VMware con più flessibilità e gestione ibrida dei dati. »
Nel 2025 i dazi USA faranno salire i prezzi dell’hardware IT: Citrix propone alle aziende eLux e VDI come alternative per aggiornare le flotte PC senza nuovi acquisti hardware in vista della fine del supporto a Windows 10. »
Kyndryl ha annunciato un rafforzamento della partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo di accelerare la modernizzazione dei sistemi mainframe attraverso l’impiego dell’IA generativa tramite Gemini. »
Schneider Electric e Trentino DataMine insieme per il primo data center europeo in miniera: una partnership strategica per un’infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile »
Con il boom dell’IA e dei data center che rischia di mandare in crisi le reti elettriche, gli Small Modular Reactor promettono energia continua, sostenibile e indipendente dalle infrastrutture tradizionali. »
Uno degli utilizzi principali di CRESCO8 sarà il supporto al progetto PNRR Divertor Tokamak Test Facility Upgrade (DTT-U), che mira a migliorare l’affidabilità dei sistemi del progetto DTT per l’energia da fusione. »
Il data center HER1 di Digital Realty inaugurato sull'isola di Creta permetterà di raggiungere a bassa latenza tre continenti. La realizzazione in meno di dodici mesi è stata possibile grazie alle soluzioni di data center prefabbricati e modulari di Schneider Electric. »