La piattaforma Red Hat Enterprise Linux firma il sistema operativo dei tre migliori supercomputer al mondo e di quattro dei primi 10 (compreso uno italiano). »
Ecco come si è evoluta la partnership tra l’Università Ca’ Foscari e Nutanix grazie a un’infrastruttura iperconvergente con cluster dedicati ai servizi VDI e ai servizi IT. »
Intervista al country manager Mario Manfredoni: “È un’iniziativa che coinvolge solo 100 partner in tutto il mondo, in Italia abbiamo scelto Lutech, Texor, e Vista Technology" »
Il nuovo piano Ambizione Italia #DigitalRestart comprende un accordo con Poste Italiane, e iniziative per formazione, smart working, AI e sostenibilità »
È la sesta regione in Europa e ha tre zone di disponibilità, con tutti i data center in Italia. "Una conferma del nostro costante impegno per l'Italia, in 10 anni investiti oltre 4 miliardi" »
Dilazioni di pagamento, finanziamenti a tasso zero ed estensioni dei leasing le misure più importanti. Il commento di Adolfo Dell’Erba, Channel Senior Director Italia »
Intel ha annunciato la disponibilità di Pohoiki Springs, il suo più recente e più potente sistema neuromorfico di ricerca che fornisce la capacità computazionale di 100 milioni di neuroni. »
Sebbene il quantum computing basato su cloud sia un mercato ancora molto giovane, c’è molto ottimismo sul fatto che un investimento precoce comporterà un vantaggio competitivo. »
Magento è famoso per essere un ottimo software per e-commerce, ma anche per essere complesso da installare e configurare in modo efficiente. A meno che non usiate Jelastic Cloud di Aruba. »
El Capitan, il supercomputer realizzato da HPE e AMD, raggiunge i 2 exaflops (una potenza superiore a quella dei migliori 200 supercomputer più veloci del mondo combinati insieme) per supportare la sicurezza nucleare statunitense. »
Qualunque azienda utilizzi datacenter sa che è essenziale adottare misure adeguate per ridurre l'impatto ambientale della propria struttura. Ma come ci si sta muovendo per rispondere a questa sfida? »
“I nostri dealer di canale potranno generare nuovo business nel mercato data center”. L’accordo riguarda le piattaforme di data center Nvidia DGX, vGPU e Tesla »
Sempre più aziende spostano i propri carichi di lavoro nel cloud, ma l’on-premises è tutt'altro che morto e un segmento fiorente è quello dell'infrastruttura iperconvergente (HCI). Ecco perché. »
Rittal ha annunciato le tre principali tendenze che caratterizzeranno il mondo dei data center nel corso del 2020, dal controllo dei dati all'integrazione degli ambienti multicloud, fino al recupero di calore e raffreddamento diretto della CPU. »
Intel Labs, in collaborazione con QuTech, ha svelato le principali caratteristiche tecniche del suo nuovo chip di controllo criogenico per il calcolo quantistico. »
Il nuovo manager vive a Zurigo e porta in dote diverse esperienze di leadership nell'area vendite e canale, tra l'altro in Riverbed, SAP, Cisco, e Sun Microsystems »
La sicurezza è un approccio trasformativo che va costantemente perseguito ed aggiornato, oggi con intelligenza artificiale e quantum computing. Acronis cerca i migliori talenti anche grazie allo Schaffhausen Institute of Technology. »
Non è sempre il caso, ma ci sono circostanze particolari in cui è importante eseguire il backup di Docker e altri container per evitare costose perdite. »
La strategia di Cisco per la creazione di una nuova Internet si basa sullo sviluppo e investimenti in tre aree tecnologiche: componenti in silicio, componenti ottici e software. »