Data Center

Il mainframe sta morendo: lunga vita alle applicazioni mainframe

Il mainframe sta morendo: lunga vita alle applicazioni mainframe

Fujitsu smetterà di produrre mainframe nei prossimi nove anni, ma insieme alla rivale di IBM sta adottando misure per dare alle applicazioni mainframe una nuova vita nel cloud.  »

REPowerEU, il piano europeo per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

REPowerEU, il piano europeo per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

La Commissione Ue apre alla possibilità di fissare un price cap in circostanze eccezionali, a un nuovo temporary framework (aiuti di Stato) specifico per le imprese più colpite e stoccaggi fino al 90%   »

Franco Metta // 10.03.2022
Google Cloud Active Assist: come ridurre l’impronta di carbonio nel cloud

Google Cloud Active Assist: come ridurre l’impronta di carbonio nel cloud

Google Cloud Active Assist è un portfolio di strumenti che si avvale di dati, intelligence e machine learning per limitare la complessità del cloud e le difficoltà legate alle attività amministrative.  »

Francesco Destri // 17.02.2022
Lenovo TruScale HPC as a Service: il supercomputer nel cloud

Lenovo TruScale HPC as a Service: il supercomputer nel cloud

Il servizio Lenovo TruScale HPC as a Service combina la potenza di calcolo dei supercomputer on premise con un'esperienza ottimizzata dal cloud.  »

Francesco Destri // 01.02.2022
Meta (Facebook) progetta il supercomputer più veloce del mondo per l’IA

Meta (Facebook) progetta il supercomputer più veloce del mondo per l’IA

La velocità del Research Super Computer di Meta farebbe impallidire quella dell’attuale supercomputer più potente al mondo.  »

Data Center as-a-Service, la risposta di OVHCloud alla domanda di hybrid cloud

Data Center as-a-Service, la risposta di OVHCloud alla domanda di hybrid cloud

OVHcloud, grazie all’offerta Data Center as-a-Service, risponde alla crescente domanda di hybrid cloud flessibile puntando su trasparenza e performance.  »

Francesco Destri // 28.01.2022
Data Center, in Italia sono 190: un mercato che vale quasi 3 miliardi

Data Center, in Italia sono 190: un mercato che vale quasi 3 miliardi

La filiera dei data center nel nostro paese coinvolge 60 player italiani e internazionali. Nei prossimi 3 anni previste almeno altre 14 nuove strutture  »

Daniele Lazzarin // 17.01.2022
Azure HPC: alla scoperta dei supercomputer nel cloud

Azure HPC: alla scoperta dei supercomputer nel cloud

Volete assemblare il vostro supercomputer nel cloud con gli strumenti di calcolo ad alte prestazioni di Azure HPC? Ecco cosa dovete sapere.  »

I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

Continuity Software ha analizzato i sistemi di aziende in diversi settori industriali negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente, scoprendo che la sicurezza del sistema di storage è in ritardo rispetto alla sicurezza di elaborazione e di rete.  »

COP26: tecnologia e decarbonizzazione del pianeta

COP26: tecnologia e decarbonizzazione del pianeta

Un nuovo studio di Schneider Electric delinea gli scenari per la decarbonizzazione del pianeta e suggerisce come raggiungere l’obiettivo net-zero entro il 2050 e come limitare il riscaldamento globale entro la soglia critica di 1,5°C.  »

Francesco Destri // 02.11.2021
Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

I dischi ottici possono durare un secolo, fornire un accesso più rapido ai dati e sono retrocompatibili con la tecnologia ottica precedente; tuttavia, le unità disco e il nastro vincono per lo storage a lungo termine.  »

Oracle Exadata X9M, sempre più potente, sempre più cost-effective

Oracle Exadata X9M, sempre più potente, sempre più cost-effective

Prestazioni e disponibilità estreme, costo più basso, disponibilità ovunque: è questa la visione di Oracle Exadata, disponibile on premises, in versione Cloud@Customer e nella Oracle Cloud.  »

Leo Sorge // 13.10.2021
Il mainframe promuove l’innovazione e la crescita digitale

Il mainframe promuove l’innovazione e la crescita digitale

Una nuova indagine condotta da BMC mostra come le nuove offerte relative ai mainframe aiutino i clienti a migliorare la qualità del software, ridurre i rischi e aumentare la resilienza.  »

Francesco Destri // 11.10.2021
Edge computing: il prossimo balzo dell’innovazione

Edge computing: il prossimo balzo dell’innovazione

Il futuro della tecnologia aziendale non sarà limitato al data center, nè al cloud pubblico. Legato all'IoT, l'Edge Computing mette la potenza di elaborazione ovunque sia necessaria  »

Andrea Grassi // 30.09.2021
Certificazione ANSI/TIA-942 per il datacenter di SUPERNAP Italia

Certificazione ANSI/TIA-942 per il datacenter di SUPERNAP Italia

SUPERNAP Italia è la prima azienda in Italia ad aver ottenuto la certificazione triennale ANSI/TIA-942 Rated 4 Site/Facilities (DCCC) per il suo datacenter. Questa certificazione si aggiunge a quella ANSI/TIA-942 Rated 4 Design (DCDV) ottenuta a settembre 2020 e a quelle precedentemente ottenute da ISO,...  »

Pagina 14 di 29
Condividi