High Performance Computing (HPC)

Un supercomputer con tecnologia 100% europea? E4 Computer Engineering ci crede

Un supercomputer con tecnologia 100% europea? E4 Computer Engineering ci crede

Durante l'evento AI_HPC & Quantum - Reshaping the Technology Landscape, il CEO di E4 Computer Engineering Cosimo Damiano Gianfreda ha annunciato un progetto per sviluppare componenti per il supercalcolo e lavorare con i partner di filiera per la creazione di un supercomputer con proprietà intellettuale...  »

Andrea Grassi // 20.10.2025
Oracle accelera verso l’era zettaFLOPS: partnership record con Nvidia e AMD per la nuova infrastruttura AI

Oracle accelera verso l’era zettaFLOPS: partnership record con Nvidia e AMD per la nuova infrastruttura AI

Oracle annuncia una massiccia infrastruttura con oltre 18 zettaFLOPS di potenza basata su GPU Nvidia e AMD. Un progetto colossale che ridefinisce i limiti del cloud computing e rafforza il ruolo di Oracle Cloud Infrastructure nel mercato dell’IA.  »

Francesco Destri // 15.10.2025
Dal supercomputing al mainstream: il liquid cooling di Motivair diventa accessibile su scala globale

Dal supercomputing al mainstream: il liquid cooling di Motivair diventa accessibile su scala globale

Schneider Electric e Motivair presentano l'offerta unificata per il liquid cooling dei data center per l’AI: un portfolio completo per le sfide termiche dell'intelligenza artificiale  »

Andrea Grassi // 01.10.2025
Con l’inaugurazione della nuova sezione, Jupiter è il primo supercomputer hexascale europeo

Con l’inaugurazione della nuova sezione, Jupiter è il primo supercomputer hexascale europeo

Jupiter, il primo supercomputer exascale d’Europa inaugurato in Germania, segna una svolta per ricerca e intelligenza artificiale: 500 milioni di euro per potenza, sostenibilità e sovranità digitale.  »

Francesco Destri // 08.09.2025
Nuove soluzioni Schneider Electric per costruire e gestire rack ad alta densità di calcolo

Nuove soluzioni Schneider Electric per costruire e gestire rack ad alta densità di calcolo

Schneider Electric presenta nuove soluzioni modulari per data center ad alte prestazioni pensate per i carichi AI di prossima generazione: raffreddamento a liquido, rack ad alta densità e architetture scalabili fino a 1 MW.  »

Francesco Destri // 04.07.2025
Nella top 10 dei supercomputer, l’Europa occupa 5 posti (e l’Italia 2). 3 nuovi italiani nella Top500

Nella top 10 dei supercomputer, l’Europa occupa 5 posti (e l’Italia 2). 3 nuovi italiani nella Top500

Gli Stati Uniti rafforzano la loro supremazia globale dei supercomputer con 173 sistemi totali nella lista TOP500, mentre l’Europa avanza rapidamente soprattutto grazie a Germania, Finlandia e Italia.  »

Francesco Destri // 11.06.2025
Quantum Computing: lo stato delle cose in Europa e in Italia

Quantum Computing: lo stato delle cose in Europa e in Italia

Tra annunci roboanti da un lato e risultati pratici limitati dall’altro, si fa fatica a capire quale sia lo stato dello sviluppo del Quantum Computing. Abbiamo chiesto a Daniele Gregori, CSO di E4 Computer Engineering e Segretario dello steering board di ETP4HPC di fare un po’ di chiarezza e prospettare...  »

Andrea Grassi // 21.05.2025
Con l’upgrade del supercomputer Leonardo, arriva la AI Factory Italiana

Con l’upgrade del supercomputer Leonardo, arriva la AI Factory Italiana

Come parte del progetto europeo EuroHPC e delle nuove AI Factories, Leonardo si prepara a un upgrade AI da 28 milioni di euro per supportare LLM e intelligenza artificiale generativa.  »

Francesco Destri // 16.05.2025
L’ENEA inaugura CRESCO8, supercomputer per ricerca scientifica (anche sulla fusione nucleare)

L’ENEA inaugura CRESCO8, supercomputer per ricerca scientifica (anche sulla fusione nucleare)

Uno degli utilizzi principali di CRESCO8 sarà il supporto al progetto PNRR Divertor Tokamak Test Facility Upgrade (DTT-U), che mira a migliorare l’affidabilità dei sistemi del progetto DTT per l’energia da fusione.  »

Francesco Destri // 17.04.2025
AMD sarà la prima ad adottare il processo a 2nm di TSMC sulle prossime CPU EPYC

AMD sarà la prima ad adottare il processo a 2nm di TSMC sulle prossime CPU EPYC

Il processore AMD EPYC di sesta generazione previsto per il prossimo anno sarà il primo prodotto HPC del settore a essere basato su tecnologia di processo avanzata a 2 nm (N2) di TSMC.  »

Francesco Destri // 16.04.2025
Pure Storage progetta con il CERN il nuovo storage per la ricerca scientifica

Pure Storage progetta con il CERN il nuovo storage per la ricerca scientifica

Pure Storage e CERN openlab stanno definendo le modalità con cui il laboratorio europeo per la fisica delle particelle potrà utilizzare lo storage flash nell'ambito delle proprie attività di ricerca.  »

Francesco Destri // 01.04.2025
EuroHPC Summit: progettare l’indipendenza tecnologica europea nel supercomputing

EuroHPC Summit: progettare l’indipendenza tecnologica europea nel supercomputing

Il gotha del supercomputing europeo si incontra a Cracovia per celebrare i traguardi raggiunti e tracciare la strada del supercalcolo. Tra le priorità: Intelligenza artificiale, quantum computing e lo sviluppo di componenti con tecnologie aperte e non dipendenti dalle aziende USA.  »

Andrea Grassi // 31.03.2025
HPE: il supercomputing come banco di prova per la IA aziendale

HPE: il supercomputing come banco di prova per la IA aziendale

Claudio Bassoli, Presidente e AD di HPE Italia fa il punto sugli avanzamenti degli ultimi mesi in fatto di infrastrutture di supercomputing, private AI, sostenibilità e sviluppo del settore in Italia  »

Andrea Grassi // 23.01.2025
European AI Factory, una su 7 sarà in Italia: un progetto da 430 milioni

European AI Factory, una su 7 sarà in Italia: un progetto da 430 milioni

Il cuore del progetto IT4LIA AI Factory sarà un supercomputer avanzato, ottimizzato per l’intelligenza artificiale, che sarà installato presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna.  »

Francesco Destri // 12.12.2024
Il consorzio italiano Innovate costruirà il primo supercomputer EuroHPC per l’industria

Il consorzio italiano Innovate costruirà il primo supercomputer EuroHPC per l’industria

L'Italia è il terzo paese al mondo per potenza di calcolo. Innovate, coordinato da Cineca, comprende Almawave, Autostrade per l’Italia, BI-REX, Fondazione ICSC, Fondazione IFAB, Snam e UnipolSai  »

Daniele Lazzarin // 09.12.2024
Supercomputer Oracle, con oltre 65mila GPU Nvidia H200 è il più grande nel cloud

Supercomputer Oracle, con oltre 65mila GPU Nvidia H200 è il più grande nel cloud

Oracle ha annunciato la disponibilità generale di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Supercluster con GPU NVIDIA H200 Tensor Core.  »

Francesco Destri // 28.11.2024
Il data center entra nell’era dei rack da centinaia di kW: le sfide e le opportunità viste da Vertiv

Il data center entra nell’era dei rack da centinaia di kW: le sfide e le opportunità viste da Vertiv

Presso il suo centro di Ricerca e Sviluppo di Bologna, Vertiv incontra la stampa europea e racconta le sfide che le applicazioni di intelligenza artificiale stanno ponendo non solo agli impianti dei data center, ma all'intera filiera dell'energia.   »

Andrea Grassi // 26.11.2024
Il governo francese vuole nazionalizzare il business dei supercomputer di Atos

Il governo francese vuole nazionalizzare il business dei supercomputer di Atos

Da mesi il governo francese sta facendo uno sforzo concertato per raggiungere un accordo, con lo scopo di mantenere il controllo sugli asset tecnologici strategici di Atos all'interno del Paese.  »

Francesco Destri // 25.11.2024
Pagina 1 di 6
Condividi