Gestione infrastruttura

Vertiv lavora con Nvidia l’alimentazione dei server a 800 V in continua. Obiettivo: 1 MW per rack

Vertiv lavora con Nvidia l’alimentazione dei server a 800 V in continua. Obiettivo: 1 MW per rack

Vertiv annuncia i progressi con NVIDIA nello sviluppo di sistemi a 800 VDC per le AI Factory di nuova generazione, pronti a supportare carichi di calcolo su scala megawatt.  »

Francesco Destri // 22.10.2025
A2A: entro il 2030 i data center milanesi decuplicheranno la capacità. Il nodo dell’energia

A2A: entro il 2030 i data center milanesi decuplicheranno la capacità. Il nodo dell’energia

La capacità dei data center nell’area di Milano crescerà di dieci volte nei prossimi cinque anni, raggiungendo 2 GW. Un boom guidato dall’intelligenza artificiale e supportato da nuove centrali e fonti rinnovabili.  »

Francesco Destri // 20.10.2025
I router Cisco 8223 interconnettono più data center a 51 Tbps per distribuire i workload AI

I router Cisco 8223 interconnettono più data center a 51 Tbps per distribuire i workload AI

Cisco presenta il router 8223 con chip Silicon One P200: 51,2 Tbps di capacità, efficienza energetica, sicurezza post-quantum e flessibilità per le reti AI di nuova generazione.  »

Francesco Destri // 09.10.2025
Tra le novità di Dell per il suo Private Cloud c’è anche il supporto per Nutanix

Tra le novità di Dell per il suo Private Cloud c’è anche il supporto per Nutanix

Dell rinnova la sua infrastruttura private cloud con soluzioni più sicure e resilienti: PowerStore, PowerFlex, PowerMax e PowerProtect introducono AI, QLC e automazione per workload moderni ed enterprise.  »

Francesco Destri // 30.09.2025
Con Datacenter Manager, Proxmox sfida VMware nella gestione di gruppi di cluster HCI

Con Datacenter Manager, Proxmox sfida VMware nella gestione di gruppi di cluster HCI

Proxmox avvia i test beta di Datacenter Manager, strumento per gestire più cluster hardware da un’unica console. Una mossa che rafforza la suite open source come alternativa a VMware.  »

Francesco Destri // 12.09.2025
Forrester Wave mette Nutanix tra i leader nelle piattaforme container

Forrester Wave mette Nutanix tra i leader nelle piattaforme container

Nutanix entra tra i leader nel report Forrester Wave: Multicloud Container Platforms, Q3 2025 grazie a Nutanix Kubernetes Platform (NKP), soluzione per la gestione unificata e multicloud delle applicazioni cloud native.  »

Francesco Destri // 26.08.2025
La scarsità di acqua è un problema per lo sviluppo dei data center europei

La scarsità di acqua è un problema per lo sviluppo dei data center europei

La scarsità d’acqua minaccia i data center in Europa e diventa una sfida critica di fronte all’espansione dell’IA e al cambiamento climatico.  »

Francesco Destri // 25.08.2025
OpenAI aprirà il suo primo data center “Stargate” europeo in Norvegia

OpenAI aprirà il suo primo data center “Stargate” europeo in Norvegia

Per consolidare la propria presenza al di fuori degli USA, OpenAI investirà in Norvegia insieme ad Aker e Nscale per realizzare un enorme data center da 100.000 GPU entro il 2026.   »

Francesco Destri // 01.08.2025
Qualcomm punta ai data center con chip ARM, ma rischia di perdere Samsung nel mobile

Qualcomm punta ai data center con chip ARM, ma rischia di perdere Samsung nel mobile

Qualcomm annuncia trattative avanzate con un colosso cloud per i suoi chip data center, ma Samsung potrebbe tornare ai SoC Exynos nel 2026.   »

Francesco Destri // 31.07.2025
Data center sottomarini: la Cina guida la rivoluzione digitale a basso impatto ambientale

Data center sottomarini: la Cina guida la rivoluzione digitale a basso impatto ambientale

Per sostenere l’intelligenza artificiale e il cloud, la Cina punta sui data center sottomarini alimentati da energia eolica. Una strategia che unisce potenza di calcolo, risparmio energetico e sostenibilità.  »

Francesco Destri // 22.07.2025
Vertiv acquisisce Great Lakes Data Racks & Cabinets: rafforzata l’offerta AI-ready per data center

Vertiv acquisisce Great Lakes Data Racks & Cabinets: rafforzata l’offerta AI-ready per data center

L’acquisizione di Great Lakes dovrebbe potenziare la capacità di Vertiv di fornire soluzioni di rack pre-ingegnerizzate e AI-ready, ottimizzate per i mercati enterprise, edge, colocation e hyperscale su larga scala.  »

Francesco Destri // 21.07.2025
Eni e l’emiratina Khazna costruiranno un data center da 500 MW vicino a Milano

Eni e l’emiratina Khazna costruiranno un data center da 500 MW vicino a Milano

Eni e Khazna avviano una Joint Venture per costruire un AI Data Center Campus da 500 MW in Lombardia. Un’infrastruttura hyperscale strategica per l’Italia, alimentata da energia a basse emissioni e pensata per l’IA di nuova generazione.  »

Francesco Destri // 14.07.2025
Nuove soluzioni Schneider Electric per costruire e gestire rack ad alta densità di calcolo

Nuove soluzioni Schneider Electric per costruire e gestire rack ad alta densità di calcolo

Schneider Electric presenta nuove soluzioni modulari per data center ad alte prestazioni pensate per i carichi AI di prossima generazione: raffreddamento a liquido, rack ad alta densità e architetture scalabili fino a 1 MW.  »

Francesco Destri // 04.07.2025
Schneider Electric e Nvidia sono tra le 76 aziende che partecipano al bando per le AI Factory europee

Schneider Electric e Nvidia sono tra le 76 aziende che partecipano al bando per le AI Factory europee

Schneider Electric e NVIDIA uniscono le forze per creare infrastrutture sostenibili e AI-ready. Un'alleanza strategica per realizzare le AI Factory europee, in linea con il piano InvestAI e il Green Deal digitale.  »

Francesco Destri // 01.07.2025
Resilienza idrica EU: il CISPE chiede regole univoche e di “non buttare il bambino con l’acqua sporca”

Resilienza idrica EU: il CISPE chiede regole univoche e di “non buttare il bambino con l’acqua sporca”

CISPE propone quattro raccomandazioni per la strategia europea sulla resilienza idrica, cercando un equilibrio tra sostenibilità ambientale e crescita dell’infrastruttura cloud in Europa.  »

Francesco Destri // 01.07.2025
Armon Dadgar, CTO di HashiCorp (Terraform), racconta i primi tre mesi in casa IBM

Armon Dadgar, CTO di HashiCorp (Terraform), racconta i primi tre mesi in casa IBM

Armon Dadgar, cofondatore e CTO di HashiCorp (Terraform, Vault, Boundary...) spiega come sinergie commerciali, di prodotto e nell'R&D con IBM cambieranno l'offerta dell'azienda, e parla dei motivi del discusso cambio nella licenza open come di una cosa inevitabile nell'era del cloud e degli hyperscaler...  »

Andrea Grassi // 30.06.2025
Gli hub data center europei hanno finito l’energia disponibile: Italia e nuovi mercati favoriti

Gli hub data center europei hanno finito l’energia disponibile: Italia e nuovi mercati favoriti

Una recente analisi di Ember delinea uno scenario in cui la gestione strategica dei data center europei sarà determinante per vincere la corsa europea all’IA.  »

Francesco Destri // 19.06.2025
Le novità dal Red Hat Summit: RHEL 10, AI Inference Server, OpenShift LightSpeed

Le novità dal Red Hat Summit: RHEL 10, AI Inference Server, OpenShift LightSpeed

RHEL 10 ridefinisce la piattaforma Linux per ambienti cloud e AI, l’AI Inference Server democratizza l’accesso all’intelligenza artificiale generativa e OpenShift LightSpeed porta l’IA generativa direttamente nella gestione delle infrastrutture.   »

Francesco Destri // 27.05.2025
Dalla scrivania al data center, Dell rinnova la sua gamma di soluzioni AI

Dalla scrivania al data center, Dell rinnova la sua gamma di soluzioni AI

Dell Technologies potenzia la AI Factory con infrastrutture efficienti, workstation con NPU enterprise, server AMD, innovazioni nel raffreddamento e soluzioni integrate per accelerare l’adozione dell’IA.  »

Francesco Destri // 21.05.2025
Pagina 1 di 11
Condividi