Cloud Computing

I disservizi di Oracle, Aws e Azure sono un monito per le aziende che si affidano al cloud

I disservizi di Oracle, Aws e Azure sono un monito per le aziende che si affidano al cloud

Le interruzioni di Oracle di questa settimana, dopo quelle di Microsoft e AWS, sono un monito per gli amministratori di sistema.  »

Difendersi dagli attacchi ad Azure AD con la protezione dell’identità

Difendersi dagli attacchi ad Azure AD con la protezione dell’identità

Non basta più il firewall. Gli utenti di Azure AD devono conoscere i nuovi punti deboli dell'autenticazione e della protezione delle identità e sapere come mitigare gli attacchi.  »

I pro e i contro delle operazioni cloud zero-touch

I pro e i contro delle operazioni cloud zero-touch

Ci stiamo avvicinando sempre di più alle operazioni cloud zero-touch (o almeno così pare). Prima però di lanciarsi in questa avventura, bisogna considerare i vantaggi e gli svantaggi di questa pratica.  »

PA centrali, fino al 28 aprile per migrare in cloud dati e servizi

PA centrali, fino al 28 aprile per migrare in cloud dati e servizi

Aperto a una selezione di amministrazioni pilota l’avviso che, come previsto dalla Missione 1 del PNRR, rende disponibili 373,8 milioni di euro per la migrazione al PSN. Strategia Cloud Italia si arricchisce di nuove funzionalità per agevolare il processo  »

Patrizia Godi // 15.02.2023
Akamai entra nel mondo del cloud e annuncia nuovi data center

Akamai entra nel mondo del cloud e annuncia nuovi data center

La nuova piattaforma Akamai Connected Cloud avrà un approccio radicalmente diverso al cloud e integrerà siti di computing core e distribuiti con una rete edge su vasta scala.  »

Il 98% delle grandi aziende ha adottato una strategia multicloud

Il 98% delle grandi aziende ha adottato una strategia multicloud

Da una nuova ricerca di Oracle emerge che i responsabili IT utilizzano più di un cloud provider per ridurre i costi e disporre di un maggiore controllo sui propri dati. Ecco il perché del boom del multicloud nelle grandi aziende.  »

Per espandere la sua capacità cloud, Oracle investirà 1,5 miliardi di dollari in Arabia Saudita

Per espandere la sua capacità cloud, Oracle investirà 1,5 miliardi di dollari in Arabia Saudita

L'investimento pianificato con il Ministero delle Comunicazioni e della Tecnologia dell'Informazione dell’Arabia Saudita porterà Oracle ad espandere la sua regione cloud esistente a Gedda e ad aprirne una nuova a Riyadh.  »

I maggiori rischi del cloud tra configurazioni errate e vulnerabilità

I maggiori rischi del cloud tra configurazioni errate e vulnerabilità

I due maggiori rischi per la sicurezza del cloud continuano a essere le configurazioni errate e le vulnerabilità, con circa l'87% delle immagini dei container che include una vulnerabilità elevata o critica.   »

Call for speech: gli impatti dell’ICT su consumi energetici e sostenibilità

Call for speech: gli impatti dell’ICT su consumi energetici e sostenibilità

Una tavola rotonda destinata ai CIO di medie aziende per confrontarsi sul tema dell'energia e di come l'ICT può trasformarsi da attività energivora a strumento per favorire la sostenibilità  »

L’anno che verrà per VMware: sovranità, cloud “smart” e digital workspace

L’anno che verrà per VMware: sovranità, cloud “smart” e digital workspace

Riprendendo alcune delle osservazioni e previsioni per il 2023 che il CTO EMEA di VMware Joe Baguley ha inserito nel suo post di inizio anno sul blog aziendale, il Country Manager di VMware Italia Raffaele Gigantino e il Business Solution Strategy Director SEMEA Sabino Trasente hanno approfondito alcuni...  »

Andrea Grassi // 26.01.2023
Quali carichi di lavoro sono adatti al rimpatrio dal cloud?

Quali carichi di lavoro sono adatti al rimpatrio dal cloud?

L'idea del rimpatrio dal cloud è delicata e spesso incompresa. Facciamo quindi qualche rapido calcolo per capire dove potrebbe avere senso.  »

iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

Apple continua a migliorare la sua app iCloud per Windows per colmare il divario tra le due piattaforme. Ecco cos’è e come si usa.  »

Come diventare uno sviluppatore multicloud

Come diventare uno sviluppatore multicloud

La spesa per il cloud è in aumento e sempre più organizzazioni investono in strategie multicloud. Ecco come sviluppatori e architetti cloud possono ottenere un vantaggio in questo campo in rapida evoluzione.  »

OVHcloud: sovranità, sostenibilità e trasparenza per diventare “il cloud provider europeo”

OVHcloud: sovranità, sostenibilità e trasparenza per diventare “il cloud provider europeo”

Nuovi data center, espansione del portfolio PaaS, sovranità dei dati e sostenibilità: i piani di crescita in un'intervista a John Gazal, VP Sud Europa e Brasile  »

Andrea Grassi // 11.01.2023
Oracle Red Bull Racing: vincere sfruttando i dati

Oracle Red Bull Racing: vincere sfruttando i dati

Lo scorso anno, la squadra corse austriaca ha vinto 17 gare nel campionato di Formula 1. Un record, al cui raggiungimento ha contribuito in modo sostanziale la partnership con Oracle, che ha consentito di prendere decisioni più efficaci grazie a simulazioni più precise  »

Patrizia Godi // 11.01.2023
FinOps: guida alla gestione dei costi del cloud

FinOps: guida alla gestione dei costi del cloud

Combinando finanza e operazioni cloud, FinOps è una disciplina aziendale e un insieme di best practice per ottimizzare la spesa cloud aziendale.  »

I fondamenti della gestione dei costi di Kubernetes

I fondamenti della gestione dei costi di Kubernetes

La gestione dei costi di Kubernetes non riguarda solo i numeri. Anche cultura e collaborazione aiutano ad acquisire le competenze necessarie a ottenere risparmi sui costi di Kubernetes.  »

La PA può andare sul cloud: è attivo il Polo Strategico Nazionale

La PA può andare sul cloud: è attivo il Polo Strategico Nazionale

Strutturato in quattro data center, due in Lazio e due in Lombardia, il PSN è pronto per ospitare dati e i servizi critici oltre 280 pubbliche amministrazioni centrali e strutture sanitarie, che dal 2023 li potranno migrare grazie ai fondi resi disponibili dal PNRR  »

Patrizia Godi // 23.12.2022
I container non sono sempre la risposta giusta alle esigenze cloud

I container non sono sempre la risposta giusta alle esigenze cloud

I container vengono venduti come una panacea per i sistemi di cloud computing, ma hanno uno scopo specifico e in molti casi non dovrebbero essere utilizzati.  »

Pagina 10 di 41
Condividi