Infrastruttura

La migrazione da VMware può essere lunga e dolorosa, avvisa Gartner

La migrazione da VMware può essere lunga e dolorosa, avvisa Gartner

La migrazione da VMware a una piattaforma di virtualizzazione alternativa rappresenta un progetto lungo, rischioso e costoso, soprattutto per le organizzazioni con oltre 2.000 macchine virtuali e almeno 100 server.  »

Francesco Destri // 22.01.2025
Macchine virtuali: Red Hat sfida VMware con OpenShift Virtualization Engine

Macchine virtuali: Red Hat sfida VMware con OpenShift Virtualization Engine

La piattaforma Red Hat OpenShift Virtualization Engine è progettata per rispondere alle esigenze delle aziende focalizzate sulla gestione e lo scaling delle macchine virtuali.  »

Francesco Destri // 21.01.2025
Lenovo acquisisce Infinidat per rafforzare la gamma nello storage enterprise

Lenovo acquisisce Infinidat per rafforzare la gamma nello storage enterprise

L'acquisizione di Infinidat rafforzerà ulteriormente l'offerta di storage aziendale di Lenovo a livello globale.  »

Francesco Destri // 20.01.2025
Investimenti data center: 5 miliardi nell’ultimo biennio, e nel prossimo si raddoppia

Investimenti data center: 5 miliardi nell’ultimo biennio, e nel prossimo si raddoppia

Le nuove aperture hanno portato la potenza energetica complessiva dei data center in Italia a 513 MW IT, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente.  »

Francesco Destri // 17.01.2025
Con 17 anni di ritardo su Dropbox, Google Drive aggiunge l’upload differenziale

Con 17 anni di ritardo su Dropbox, Google Drive aggiunge l’upload differenziale

Il client di Google Drive supporta finalmente l'upload differenziale, che migliora le prestazioni di sincronizzazione soprattutto quando si lavora con file di grandi dimensioni.  »

Francesco Destri // 14.01.2025
myQNAPcloud Storage è il cloud che si integra con i NAS QNAP. 16 GB gratuiti per tutti

myQNAPcloud Storage è il cloud che si integra con i NAS QNAP. 16 GB gratuiti per tutti

La piattaforma myQNAPcloud Storage offre un’archiviazione cloud semplice, ad alte prestazioni e sicura, con altri vantaggi come la trasmissione gratuita dei dati.  »

Francesco Destri // 10.01.2025
C’è anche Pure Storage nel consorzio Ultra Ethernet che sfida Nvidia sul networking per l’AI

C’è anche Pure Storage nel consorzio Ultra Ethernet che sfida Nvidia sul networking per l’AI

Pure Storage contribuirà a sviluppare una piattaforma Ethernet di nuova generazione per ottimizzare le prestazioni dei carichi di lavoro IA e HPC.  »

Francesco Destri // 30.12.2024
Cloud computing nel 2025, le previsioni di Akamai

Cloud computing nel 2025, le previsioni di Akamai

Costi, ruolo dell'IA e cloud ibrido saranno i trend principali per il 2025 nel mercato cloud.  »

Francesco Destri // 19.12.2024
Costi cloud, neanche Netflix riesce a tenerli sotto controllo

Costi cloud, neanche Netflix riesce a tenerli sotto controllo

Uno tra i più grandi utenti di servizi di public cloud come Netflix spera in una visibilità quasi totale dei costi del cloud il prossimo anno.  »

Francesco Destri // 18.12.2024
Sovranità, open source e sostenibilità sono tra i trend del cloud in Europa, secondo Aruba

Sovranità, open source e sostenibilità sono tra i trend del cloud in Europa, secondo Aruba

Fra i trend del cloud europeo analizzati da Aruba spiccano open source, sovranità dei dati, intelligenza artificiale e sostenibilità.  »

Francesco Destri // 13.12.2024
European AI Factory, una su 7 sarà in Italia: un progetto da 430 milioni

European AI Factory, una su 7 sarà in Italia: un progetto da 430 milioni

Il cuore del progetto IT4LIA AI Factory sarà un supercomputer avanzato, ottimizzato per l’intelligenza artificiale, che sarà installato presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna.  »

Francesco Destri // 12.12.2024
FdI propone un aumento del 10% per le tariffe delle connessioni in rame

FdI propone un aumento del 10% per le tariffe delle connessioni in rame

Forti critiche di AIIP e Federconsumatori all'emendamento 76.07 alla Legge di Bilancio 2025: “Non tiene minimamente conto della reale situazione del Paese: molte zone sono ancora prive di connettività a banda larga"  »

OVHcloud apre una region italiana con 3 zone di disponibilità. È l’unica oltre a Parigi

OVHcloud apre una region italiana con 3 zone di disponibilità. È l’unica oltre a Parigi

All'OVHcloud Summit a Parigi OVHcloud annunciato il completamento entro il 2025 della Regione 3-AZ di Milano, che ospiterà un mix di soluzioni tra cui le offerte IaaS e PaaS del Public Cloud OVHcloud  »

Francesco Destri // 02.12.2024
Supercomputer Oracle, con oltre 65mila GPU Nvidia H200 è il più grande nel cloud

Supercomputer Oracle, con oltre 65mila GPU Nvidia H200 è il più grande nel cloud

Oracle ha annunciato la disponibilità generale di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Supercluster con GPU NVIDIA H200 Tensor Core.  »

Francesco Destri // 28.11.2024
Il data center entra nell’era dei rack da centinaia di kW: le sfide e le opportunità viste da Vertiv

Il data center entra nell’era dei rack da centinaia di kW: le sfide e le opportunità viste da Vertiv

Presso il suo centro di Ricerca e Sviluppo di Bologna, Vertiv incontra la stampa europea e racconta le sfide che le applicazioni di intelligenza artificiale stanno ponendo non solo agli impianti dei data center, ma all'intera filiera dell'energia.   »

Andrea Grassi // 26.11.2024
Schneider Electric aumenta la capacità della fabbrica di Data Center di Barcellona

Schneider Electric aumenta la capacità della fabbrica di Data Center di Barcellona

La struttura di Barcellona è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati che Schneider Electric ha in Europa.  »

Francesco Destri // 25.11.2024
TIM investirà 130 milioni per un nuovo data center da 25 MW a Roma

TIM investirà 130 milioni per un nuovo data center da 25 MW a Roma

Il nuovo data center di TIM verrà realizzato nei pressi di Roma, sarà operativo entro la fine del 2026 e si andrà ad aggiungere ai 16 già esistenti e dislocati su tutto il territorio nazionale.  »

Francesco Destri // 25.11.2024
Il governo francese vuole nazionalizzare il business dei supercomputer di Atos

Il governo francese vuole nazionalizzare il business dei supercomputer di Atos

Da mesi il governo francese sta facendo uno sforzo concertato per raggiungere un accordo, con lo scopo di mantenere il controllo sugli asset tecnologici strategici di Atos all'interno del Paese.  »

Francesco Destri // 25.11.2024
Pagina 1 di 78
Condividi