• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » hardware
Praim
In collaborazione con Praim

Thin Client e risparmio energetico. Un binomio vincente

Thin Client still-life Praim cwi 10-2022
Contenuto sponsorizzato
Se correttamente impiegato, anche attraverso apposite soluzioni software, un Thin Client consuma 5-7 watt: almeno 5-6 volte meno di un PC

È un argomento sempre più caldo e dibattuto, quello dei rincari sull’energia.
 Ci troviamo purtroppo ad affrontare un periodo veramente difficile per privati e aziende, che si trovano a dover rivedere consumi, piani di lavoro e budget per colpa del costo raddoppiato o triplicato della componente energia.

Non c’è un modo per limitare questo evento, ma ci sono tanti metodi per poter limitare i propri consumi e quindi, in definitiva, risparmiare sul TCO aziendale alla fine dell’anno.

Uno di questi metodi è cambiare punto di vista sugli hardware aziendali e scegliere delle validissime alternative ai PC (desktop o notebook che siano).

Le aziende dovrebbero, infatti, valutare l’adozione dei Thin Client, dispositivi contenuti (sia nelle dimensioni che nel prezzo) in grado di garantire un risparmio sull’investimento complessivo, in termini di durata e, soprattutto, in termini di consumo energetico. Ma ovviamente senza rinunciare alle performance di calcolo necessarie per poter usufruire delle risorse e degli applicativi aziendali.

Inoltre, questi dispositivi possono essere perfettamente gestiti grazie a soluzioni software in grado di agevolare al massimo il lavoro dei reparti IT. Si tratta di soluzioni che consentono di facilitare sia gli aggiornamenti firmware e di sistema operativo che il supporto remoto sulle postazioni, oltre che la creazione di accessi e policy personalizzate (anche a livello di singolo utente) e l’accensione e lo spegnimento da remoto di tutti gli hardware.

Insomma, se correttamente impiegato, un Thin Client è in grado di consumare tra i 5 e i 7 W contro un consumo di almeno 5/6 volte maggiore di un PC. E se correttamente gestito da soluzioni software evolute che ne permettono la programmazione di accensione e spegnimento intelligenti, il Thin Client è in grado di garantire un importante risparmio. Moltiplicando questo valore per tutte le postazioni di lavoro aziendali, alla fine dell’anno la componente energia che incide sul TCO risulterà essere veramente limitata, soprattutto considerando il periodo che stiamo vivendo.

Praim è un’azienda globale che sviluppa soluzioni software per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute e soluzioni hardware Thin Client, da sempre impegnata ad integrare le migliori soluzioni disponibili nei propri prodotti.

Per saperne di più

Jacopo Bruni, Marketing Manager di Praim

di Jacopo Bruni

Marketing Manager

Praim

Efficienza energeticaThin Client
// Data pubblicazione: 17.10.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati