Gli Stati Uniti revocano lo status VEU a Samsung e SK Hynix, complicando la produzione di chip di memoria in Cina. Nuove licenze, restrizioni e impatto sulla guerra tecnologica USA-Cina. »
Arm ha assunto Rami Sinno, ex responsabile dei chip IA di Amazon, per accelerare la sua transizione da fornitore di design a produttore di chip completi. Un passo che potrebbe cambiare gli equilibri nel settore dei semiconduttori. »
Grazie a un aggiornamento software gratuito, AMD consente di eseguire localmente modelli AI da 128 miliardi di parametri su laptop Windows con SoC Ryzen AI Max+ 395, offrendo prestazioni avanzate e maggiore privacy. »
Il CEO di Intel Lip-Bu Tan avverte: senza un cliente esterno di rilievo, l’azienda potrebbe interrompere gli investimenti nel nodo 14A, mettendo fine all’inseguimento della Legge di Moore. »
Il cuore dei recenti annunci di AMD è rappresentato dalla serie di GPU Instinct MI350, progettate specificamente per i carichi di lavoro IA generativi e il calcolo ad alte prestazioni. »
Al Computex 2025 Intel lancia nuove GPU Arc Pro e Gaudi 3 per AI e workstation, mentre Nvidia presenta un server x86 con 8 GPU Blackwell per carichi AI e infrastrutture IT aziendali. »
Nuove vulnerabilità nei processori AMD e Intel aprono scenari inediti per ransomware invisibili e attacchi CPU-level, eludendo antivirus e compromettendo sicurezza hardware e cloud. »
L’amministrazione Trump sta lavorando a una revisione della norma introdotta a inizio anno durante la presidenza Biden che limita l’accesso globale ai chip per l’intelligenza artificiale. »
Mentre le restrizioni USA spingono le aziende cinesi a cercare soluzioni locali per i chip IA, Huawei accelera la produzione del chip 910C, alternativa domestica alle GPU NVIDIA. »
Il processore AMD EPYC di sesta generazione previsto per il prossimo anno sarà il primo prodotto HPC del settore a essere basato su tecnologia di processo avanzata a 2 nm (N2) di TSMC. »
Intel e la taiwanese TSMC hanno raggiunto un accordo preliminare per formare una joint venture che gestirà le fabbriche del colosso statunitense dei semiconduttori. »
La Cina accelera nell’innovazione dei semiconduttori con due scoperte rivoluzionarie: un chip ottico da 100 GHz e un transistor GAAFET bidimensionale al bismuto. »
Il progetto DARE dell'EuroHPC e una politica di indirizzo su cui la Cina starebbe lavodando spingono sull'adozione dell'architettura RISC per una nuova generazione di supercomputer, server e dispositivi sempre meno dipendenti dalle tecnologie americane »
Il nuovo impianto produttivo di Infineon punta a rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e l'autonomia tecnologica dell'Europa nelle tecnologie dei semiconduttori. »
L'adozione crescente di IA e IA generativa sta incrementando la domanda di semiconduttori avanzati, la cui disponibilità è però frenata da diversi fattori. »