Comini sceglie le multifunzione Fujifilm Apeos per la sua gestione documentale e trasformazione digitale

Fujifilm ha avviato l’installazione delle sue stampanti multifunzione avanzate Apeos presso il Gruppo Comini, una delle principali aziende italiane nel settore idrotermosanitario. Con oltre 1.400 dipendenti distribuiti in 75 sedi, l’azienda ha intrapreso un processo di trasformazione digitale che prevede il completamento del rollout di oltre 100 dispositivi Apeos entro la fine del 2026.
Questa iniziativa nasce dall’esigenza di superare le difficoltà operative derivanti da un’infrastruttura di stampa frammentata che utilizzava dispositivi di diversi brand, creando complessità nella gestione IT, nella manutenzione e nella standardizzazione dei processi documentali. Le problematiche si sono aggravate con l’introduzione di un nuovo sistema ERP nel gennaio 2025, che richiede scansioni rapide e file di dimensioni contenute, caratteristiche non garantite dalle stampanti precedenti.
Come spiega Riccardo Ciola, Direttore IT del Gruppo Comini, “i vecchi dispositivi producevano file troppo pesanti per l’ERP e il data entry manuale era un vero collo di bottiglia operativo.” Di fronte a queste sfide, l’azienda ha scelto di affidarsi a Fujifilm, con il supporto del rivenditore autorizzato A&B Sistemi e del distributore Tyche. La scelta della gamma Apeos è stata motivata dalla necessità di una soluzione professionale, scalabile e in grado di integrarsi perfettamente con l’ERP aziendale.
Il lavoro di personalizzazione ha coinvolto l’analisi dell’infrastruttura esistente e l’adeguamento dei dispositivi alle esigenze operative. Luigi Brusadelli di A&B Sistemi sottolinea come il loro ruolo sia andato ben oltre la semplice fornitura dell’hardware: “Abbiamo individuato i colli di bottiglia e personalizzato le stampanti per supportare meglio i processi del cliente.”
Anche Filippo Noventa, Sales Manager di Tyche, evidenzia il valore della sinergia tra i partner: “Abbiamo garantito una soluzione su misura che risponde alle esigenze di trasformazione digitale del Gruppo Comini, facilitando l’integrazione con il nuovo ERP.”
I primi risultati sono già visibili. Le nuove multifunzioni Fujifilm consentono una scansione fino a 55 pagine al minuto rispetto alle 40 delle precedenti, con un incremento del 37,5% in velocità. Questo si traduce in un risparmio di tempo pari a quattro ore a settimana per ciascun utente per sede, cioè fino a 300 ore di produttività guadagnate ogni settimana a regime completo.
Il passaggio da operazioni manuali a processi automatizzati non solo migliora l’efficienza, ma riduce anche il margine di errore, liberando risorse umane da attività ripetitive e a basso valore. “Ora possiamo concentrarci su compiti più strategici”, conclude Ciola.