ASUS Ascent GX10: la workstation desktop IA compatta con SoC NVIDIA GB10

Già svelata a marzo e disponibile a breve sul mercato, Ascent GX10 è la nuova workstation desktop AI di ASUS che promette di cambiare il paradigma della prototipazione, ottimizzazione e inferenza LLM avanzata direttamente dalla scrivania di sviluppatori, data scientist e ricercatori.
Nell’Ascent GX10, che nasce per soddisfare l’esigenza crescente di performance IA di livello superiore in un formato dal volume ridotto, è integrato il SoC NVIDIA GB10 Grace Blackwell, una combinazione di CPU Arm a 20 core di nuova generazione e GPU Blackwell con tensor core di quinta generazione.
Questo chip rappresenta uno dei massimi esempi di integrazione tra architettura ARM e potenza grafica e le sue capacità lo rendono ideale sia per la prototipazione locale di modelli IA massivi, sia per la loro successiva ottimizzazione. Grazie ai suoi 1.000 TOPS di potenza di elaborazione IA, l’ASUS Ascent GX10 promette di gestire i carichi di lavoro più intensivi e questo grazie anche alla memoria unificata da 128GB LPDDR5X su bus a 256 bit, che garantisce una larghezza di banda di 273GB/s e permette l’elaborazione fluida di modelli AI fino a 200 miliardi di parametri.
Una soluzione che rende possibili operazioni di inferenza e ottimizzazione di modelli di nuova generazione direttamente in locale, senza la necessità di appoggiarsi a costose infrastrutture cloud esterne.
La comunicazione tra CPU e GPU è ottimizzata tramite la tecnologia NVIDIA NVLink-C2C che offre una banda cinque volte superiore rispetto al tradizionale PCIe 5.0, assicurando rapidità e efficienza nella gestione dei dati anche nelle simulazioni e addestramenti più complessi. A completare il quadro, troviamo il supporto al networking ConnectX-7 a doppia porta fino a 200GbE, ideale per il clustering e la scalabilità in applicazioni di calcolo distribuito avanzato.
Il design dell’Ascent GX10 punta inoltre alla massima compattezza, offrendo tutta questa potenza in dimensioni ridotte rispetto alle soluzioni tradizionali. Dal punto di vista del software, ASUS integra un ambiente di sviluppo robusto e ottimizzato per l’IA, grazie anche al supporto del sistema operativo DGX OS di NVIDIA basato su Linux. Questa piattaforma permette di sperimentare la prototipazione, testing e tuning di modelli IA generativi di grandi dimensioni, offrendo strumenti aggiornati e documentazione pensata espressamente per i professionisti del settore.
Il potenziale di ASUS Ascent GX10 si rivela in particolare nei campi emergenti dell’IA generativa, del data science, della simulazione linguistica, della robotica e delle neuroscienze computazionali. La possibilità di gestire LLM di dimensioni imponenti direttamente su una macchina desktop spalanca le porte a una nuova era di sviluppo locale, sperimentazione rapida, abbattimento dei costi e, soprattutto, maggiore controllo su dati proprietari e codice sorgente sensibile.