I dazi imposti dall'amministrazione Trump su Cina e Messico stanno avendo un impatto significativo, con stime che prevedono un aumento del prezzo dei PC fino al 68%. »
A causa dei costi elevati e dei rischi per la sicurezza legati all'implementazione dell'IA nel cloud, quest'anno un numero maggiore di aziende sta pianificando il passaggio agli AI PC. »
Il nuovo SSD di KIOXIA è il complemento della tecnologia KIOXIA AiSAQ, sviluppata per potenziare le prestazioni RAG archiviando elementi di banche dati vettoriali non su unità DRAM costose e limitate, ma su unità SSD. »
La Cina accelera nell’innovazione dei semiconduttori con due scoperte rivoluzionarie: un chip ottico da 100 GHz e un transistor GAAFET bidimensionale al bismuto. »
Alimentato da un processore AMD Ryzen 7 Serie 9000, il NAS QNAP TS-h1277AFX è progettato per i carichi di lavoro più impegnativi, come quelli della produzione multimediale e della della virtualizzazione avanzata. »
Il nuovo impianto produttivo di Infineon punta a rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e l'autonomia tecnologica dell'Europa nelle tecnologie dei semiconduttori. »
Il nuovo gruppo di continuità Easy UPS SRVE in versione con batterie al litio e VRLA risponde alle esigenze legate alla continuità operativa e di sicurezza dei dispositivi collegati. »
L'adozione crescente di IA e IA generativa sta incrementando la domanda di semiconduttori avanzati, la cui disponibilità è però frenata da diversi fattori. »
Il Most Reliable A3 Brand Award 2025-27 è stato assegnato a Kyocera dopo un rigoroso processo di test condotto nell'arco di cinque anni sulla gamma A3 dell'azienda. »
Microsoft renderà disponibili solo per i clienti business i suoi PC Copilot+ Surface Pro e Surface Laptop anche con processori Intel Core Ultra Series 2 basati su piattaforma x86. »
Intel ha annunciato cinque modelli Core Ultra 200H per laptop mainstream ad alte prestazioni e sei modelli Core Ultra 200HX per laptop enthusiast e workstation. »
Un CES 2025 davvero ricco di novità per NVIDIA tra le nuove GPU RTX 50 per il gaming (ma non solo), addestramento di robot e computer desktop per l'IA generativa. »