L'integrazione del client UDS di Virtual Cable nel software Praim Agile consente l'accesso diretto ai desktop virtuali, alle applicazioni, e ai dispositivi accessibili da remoto »
Il CEO di Apple Tim Cook ritiene che molti dei clienti aziendali della sua azienda continueranno a supportare la forza lavoro ibrida anche dopo la fine della pandemia. »
La criptovaluta storage-based Chia potrebbe presto rendere gli SSD di fascia alta introvabili e costosissimi, proprio come è successo alle GPU a causa del mining di Bitcoin e compagni. »
Intel presenta i nuovi Xeon Scalable di terza generazione, processori per data center con AI integrata capaci di offrire prestazioni medie migliorate del 46% rispetto agli Xeon Scalable di precedente generazione. »
Secondo Dynabook coinvolgere i dipendenti nella scelta della tecnologia e dei dispositivi end-user contribuisce ad aumentarne soddisfazione e performance, rendendo l’azienda più competitiva. »
Alcuni utenti stanno segnalando che gli SSD sui nuovi Mac M1 e Intel potrebbero essere utilizzati in modo eccessivo dal sistema, il che potrebbe causarne l'usura prima del solito. »
Asus ha annunciato la disponibilità in Italia dello ZenBook Duo 14 (UX482), laptop a due schermi con certificazione Intel Evo, processore Intel Core i7 di 11ma generazione e fino a 1 TB di SSD PCIe 3.0x4. »
Nell’ottica di un miglioramento dello smart working, alcuni dei nuovi laptop aziendali annunciati al CES 2021 da parte di HP, Dell e Lenovo offrono una sicurezza più efficace e importanti miglioramenti per la collaborazione. »
Registrati la più forte crescita annua dal 2010 (+11%) e il più grande volume di consegne dal 2014. La top 5 dei vendor: Lenovo, HP, Dell, Apple e Acer »
Il Surface Pro 7+ rappresenta un interessante aggiornamento rispetto al modello standard grazie ai nuovi processori Tiger Lake e all’autonomia di 15 ore. »
Al CES 2021 Intel ha presentato nuovi processori per le piattaforme dedicate alle aziende, all'istruzione, alla mobilità e al gaming. Ecco tutte le novità nel dettaglio. »
InstaShow WDC20 permette di condividere contenuti in modo semplice ed efficace tra più dispositivi mobili senza cavi, configurazioni o installazioni software »
Poiché è così strettamente integrata con il chip M1, la tecnologia Rosetta 2 permetterà ad alcune app di funzionare più velocemente su un Mac Apple Silicon rispetto a un Mac Intel. »