Secondo una nuova ricerca di Panasonic l’utilizzo di tablet e dispositivi handheld con sistema operativo Android è in crescita nelle aziende, ma la sicurezza resta un elemento a cui prestare attenzione. »
Alcuni navigatori GPS, ma anche i server che ne utilizzano il timecode per la sincronizzazione degli orari (NTP), potrebbero fare un salto indietro di 20 anni circa. Il colpevole, come spesso accade, è una variabile sbagliata. »
Dopo un 2018 negativo IDC prevede che dal 2019 al 2022 il mercato degli smartphone tornerà a crescere grazie a fattori innovativi come il 5G e i nuovi form-factor pieghevoli. »
Le nuove rilevazioni di G DATA per i primi nove mesi del 2018 delineano uno scenario a dir poco inquietante per la sicurezza dei dispositivi Android. Cause? Scarsa attenzione e pochi aggiornamenti. »
L’iPhone Xr rappresenta un nuovo e importante punto di partenza per Apple e i principali produttori di smartphone Android premium dovrebbero seguirne l’esempio con le line-up del prossimo anno. »
Le esigenze di sicurezza più importanti per gli smartphone aziendali sono patch, threat detection integrata e soluzioni di Enterprise Mobility Management. »
Se davvero Apple abbandonasse la porta Lightning del nuovo iPad Pro a favore di una porta USB-C, si tratterrà di un cambiamento molto importante con lati e positivi e negativi in egual misura. »
IDC prevede che nei prossimi cinque anni oltre la metà della spesa per le soluzioni di mobilità andrà ai servizi di connettività e ai servizi di mobilità aziendale. »
I criteri d’acquisto più importanti per gli smartphone aziendali? Patch di sicurezza rapide e regolari, aggiornamenti del sistema operativo e gamma completa di modelli. »
Sul sito 9to5Mac sono comparse le prime immagini “ufficiali” di iPhone XS e dell’Apple Watch Serie 4. Cosa dobbiamo aspettarci dall’evento Apple del 12 settembre? »
I dati preliminari di IDC sul mercato tablet nel secondo trimestre dell’anno evidenziano un andamento fortemente negativo, soprattutto per Samsung e Amazon. »
SandBlast Mobile 3.0 definisce un nuovo paradigma di sicurezza mobile che prevede la presenza di tecnologia threat prevention direttamente sul dispositivo. »
I processori octa-core stanno diventando sempre più comuni negli smartphone (anche quelli di fascia media), ma sono davvero meglio delle loro controparti quad o dual-core? »
Si può usare Ho Mobile per attività lavorativa? Come ottenere da Ho Mobile una fattura per scaricare i costi delle ricariche? I rischi per chi fa chiamate e connessioni dati da e verso l'estero. »