Microsoft ha annunciato nelle scorse ore una nuova categoria di laptop Windows 11 con funzioni di intelligenza artificiale che il CEO Satya Nadella ha presentato come PC Copilot+, annunciando anche altri produttori che li porteranno sul mercato tra cui Acer, Asus, HP, Dell e Lenovo.

Questi nuovi PC portatili saranno disponibili a partire dal 18 giugno con prezzi a partire da circa 1000 euro e potranno gestire un maggior numero di task IA in locale senza ricorrere al cloud grazie a NPU (Neural Processing Unit) di nuova generazione, in grado di elaborare più di 40 diversi modelli LLM in locale per garantire rapidità, sicurezza, privacy e soprattutto il pieno funzionamento offline.

Yusuf Mehdi, responsabile del marketing per i consumatori di Microsoft, prevede che nel corso del prossimo anno saranno acquistati oltre 50 milioni di PC con intelligenza artificiale, aggiungendo che gli assistenti IA più veloci che girano direttamente su un PC saranno “il motivo più convincente per aggiornare il proprio PC da molto tempo a questa parte”.

Secondo Gartner lo scorso anno le spedizioni globali di PC sono diminuite del 15% circa, raggiungendo i 242 milioni di unità, e Microsoft prevede che la nuova categoria di computer rappresenterà circa un quinto di tutti i PC venduti. “Le persone devono essere convinte che l’esperienza del dispositivo giustifichi da sola questa categoria completamente nuova di PC Copilot+”, ha dichiarato l’analista Ben Bajarin di Creative Strategies.

All’evento di ieri Microsoft ha anche presentato sia una nuova generazione di Surface Pro e Surface Laptop dotati di chip Qualcomm Snapdragon X nelle varianti Plus ed Elite basati su architettura Arm con NPU di nuova generazione, sia una tecnologia chiamata Prism, che aiuterà il software scritto per i chip Intel e AMD a funzionare su chip realizzati con la tecnologia Arm. Microsoft ha comunque precisato che verso fine arriveranno sul mercato anche PC Copilot+ con chip Intel Lunar Lake e AMD Strix Point.

Ma esattamente cosa saranno in grado di fare i PC Copilot+? Microsoft ha mostrato diverse nuove funzionalità di questi laptop legate all’IA:

  • Nuove esperienze Copilot che includono miglioramenti a Cocreator in Paint by Designer, Windows Studio Effects, sottotitoli live e altro ancora
  • La capacità di elaborare dati di intelligenza artificiale in locale consente ai PC Copilot+ di includere (tra le altre) una funzione chiamata Recall, che tiene traccia di tutto ciò che viene fatto sul computer (dalla navigazione sul Web alle chat vocali) creando una cronologia memorizzata sul computer, che l’utente può cercare quando ha bisogno di ricordare qualcosa che ha fatto, anche a distanza di mesi
  • Copilot sarà integrato in Esplora File per modificare rapidamente documenti
  • Copilot sarà integrato nelle notifiche, in modo tale da permettere all’utente di rispondere rapidamente ai messaggi in arrivo
  • GPT-4o di OpenAI farà presto parte di Windows 11
  • Copilot sarà in grado di raccontare all’utente cosa c’è sullo schermo e potrà addirittura essere usato come assistente per giocare
pc copilot+

I nuovi Surface Pro e Surface Laptop in versione PC Copilot+

Sul versante hardware i Copilot+ PC dovranno avere almeno 16 GB di RAM, un SSD e una NPU da almeno da 40 TOPS per chiamarsi tali, il che esclude da questa definizione i primi AI PC di inizio anno, le cui NPU di Intel e AMD si attestano intorno a 10-15 TOPS. Microsoft ha infine promesso che questi nuovi PC avranno prezzi di partenza inferiori a quelli dei MacBook Air M3, pur offrendo prestazioni più elevate, autonomia maggiore e, ovviamente, molte più funzionalità legate all’IA.