Hardware: tutto su pc, server, notebook e accessori informatica per aziende e professionisti

In questa sezione di Computerworld troverete tutte le informazioni, notizie, recensioni e tutorial di dispositivi hardware pensati per l’utilizzo lavorativo, dai notebook per professionisti ai sistemi server per grandi aziende. Scorrete la pagina per avere una guida rapida all’accesso a tutte le informazioni principali: notizie, approfondimenti, recensioni e consigli.

PC Windows

PC Windows per lavoroSebbene il mercato pc sia in calo, soprattutto per i modelli desktop, il PC è ancora il principale strumento informatico di lavoro per milioni di dipendenti e professionisti. Il calo costante dei prezzi rende accessibili strumenti di lavoro di potenza notevole, soprattutto se confrontati con i PC più costosi della storia dell’informatica.

Oltre ai tradizionali PC tower e desktop, si stanno diffondendo nuovi fattori di forma sempre più miniaturizzati, come i mini pc di una decina di centimetri di lato, o i PC Compute Stick, poco più grandi di una chiavetta di memoria USB.

Qui trovate le ultime novità, recensioni e consigli per scegliere il miglior pc per lavorare.

Notebook

Notebook per lavorare Il mondo del lavoro è sempre più orientato alla mobility, e il notebook è il miglior compromesso tra funzionalità e praticità. Nella sezione notebook troverete consigli su come scegliere il miglior portatile per lavorare, o un pc portatile più economico.

Apple Mac

Apple Mac ModelliUn tempo apprezzati solo da alcune categorie di professionisti, come grafici, videomaker e ingegneri del suono, i Mac sono oggi un’alternativa sempre più utilizzata in ogni campo aziendale, tanto da rappresentare oggi il 10% di tutti i PC in uso al mondo. Dopo una stagnazione nel comparto dei Mac desktop professionali, Apple ha lanciato nel 2017 il nuovo modello iMac Pro, dedicato ai professionisti del multimedia, e alcune indiscrezioni fanno pensare all’arrivo di nuovi modelli Mac Pro modulari nel 2018. Tra i modelli più diffusi c’è però probabilmente quello più anziano, il MacBook Air, e si ritiene che un nuovo modello di MacBook Air economico vedrà la luce nel 2018.

Troverete qui tutte le notizie, le recensioni e i consigli per l’uso dei Mac in azienda.

PC Linux

PC per LinuxUn pc con sistema operativo Linux è quasi una scelta obbligata per chi fa sviluppo web, e non solo, ma è anche un’alternativa all’uso di Windows in aziende di diversi settori e dimensioni.

Chromebook

chromebook

I PC portatili con il sistema operativo Chrome OS sono pensati per essere usati con i servizi online, in particolare quelli di Google. Apprezzati soprattutto nel mercato educational americani, hanno il vantaggio di costare molto poco (a parte il modello di punta Google Pixelbook), richiedere poca manutenzione software ed essere facilmente gestibili in modalità multi-utente.

Prima di decidere l’acquisto di un pc con Chrome OS, però, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che confronta pro, contro e differenze dei Chromebook rispetto a Windows e Mac.

Server

Server

Nonostante l’ascesa del cloud computing, i server sono ancora imprescindibili in molte applicazioni aziendali, dal piccolo server per ufficio alle infrastrutture convergenti e iperconvergenti nei data center, usati magari in modalità cloud ibrido.

Dischi SSD

ssd-dischi-stato-solido

Se dovessimo indicare un singolo componente che ha trasformato l’esperienza d’uso dei pc e reso possibili nuovi applicazioni aziendali prima impensabili, probabilmente sceglieremmo i dischi a stato solido. Su un PC, la sostituzione di un hard disk tradizionale con un SSD permette di velocizzare fino a 5-10 volte tutte le operazioni sui file, in particolare avvio di sistema e programmi. Nei data center, i sistemi di storage flash con dischi SSD hanno reso possibili applicazioni di analytics in real time su big data che erano impensabili con i dischi meccanici. A questo link trovate notizie, recensioni, approfondimenti e consigli sui dischi a stato solido.

Processori PC e Server

Processori PC e Server Intel e AMDCuore pulsante di ogni sistema informatico, con il continuo aumento delle prestazioni dettato per decenni dalla legge di Moore, ha segnato il passo all’evoluzione tecnologica. In attesa di nuovi sviluppi rivoluzionari, soprattutto sul fronte del quantum computing, il mercato dominato da Intel è ora nuovamente conteso da AMD – in particolare con la sua microarchitettura Zen usata sui processori Ryzen– e dall’architettura ARM, usata non solo su smartphone e tablet, ma anche su nuovi PC ARM con Windows 10, sui server RISC come i Power di IBM e – si vocifera – forse in un prossimo futuro da Apple sui suoi Mac.

Accessori e periferiche PC

Accessori PC e perifericheIn questa sezione troverete tutte le notizie, consigli e recensioni riguardanti accessori e periferiche per pc, notebook, stampanti e scanner. Troverete invece i dispositivi di rete nella nostra sezione dedicata al networking.

Intel PowerVia sarà una vera rivoluzione per la costruzione dei chip?

Intel PowerVia sarà una vera rivoluzione per la costruzione dei chip?

Un chip di prova ha mostrata la capacità di Intel PowerVia di fornire oltre il 90% di utilizzo delle celle, di superare i colli di bottiglia nelle interconnessioni e di offrire vantaggi competitivi al mercato, inclusi i clienti delle fonderie.  »

Francesco Destri // 07.06.2023
Nuova infornata di Mac nel segno dei SoC M2… e che prezzi!

Nuova infornata di Mac nel segno dei SoC M2… e che prezzi!

Apple ha annunciato nuovi MacBook Air, Mac Studio e Mac Pro, con i modelli desktop più potenti che, a prezzi salatissimi, potranno contare sulle prestazioni mostruose del nuovo SoC M2 Ultra.  »

Francesco Destri // 06.06.2023
I Mac aziendali hanno ancora bisogno di Windows?

I Mac aziendali hanno ancora bisogno di Windows?

La possibilità di eseguire Windows ha aperto le porte ai Mac in ambito aziendale. Ma nel mondo moderno Windows è opzionale e a volte le altre opzioni sono migliori.  »

Con i prossimi Ryzen, AMD seguirà l’esempio di Intel con i core ibridi

Con i prossimi Ryzen, AMD seguirà l’esempio di Intel con i core ibridi

Il responsabile tecnico di AMD Mark Papermaster ha dichiarato che i prossimi processori Ryzen passeranno a un'architettura ibrida sull’esempio di quanto fatto da Intel.  »

L’Europa deve essere leader nella produzione di semiconduttori

L’Europa deve essere leader nella produzione di semiconduttori

Sebbene la ricerca nella UE sia stata fondamentale per la produzione di chip avanzati, non è sufficiente per rendere il blocco europeo leader del settore.  »

Rilasciata una “misteriosa” patch Intel per quasi tutte le CPU moderne

Rilasciata una “misteriosa” patch Intel per quasi tutte le CPU moderne

Non sappiamo cosa risolva la recente patch di Intel, ma la cosa certa è che per fortuna non si tratta di sicurezza.  »

Gli ultimi dati di StatCounter confermano la rinascita dei Mac

Gli ultimi dati di StatCounter confermano la rinascita dei Mac

Dieci anni fa, Windows deteneva l'85,6% della quota di PC desktop negli Stati Uniti, contro il 12,86% dei Mac. Oggi Windows è sceso al 53,43% e Apple ha superato il 31%.  »

Rumor sulle novità Apple: ecco perché è meglio non fidarsi

Rumor sulle novità Apple: ecco perché è meglio non fidarsi

Non credete a tutto ciò che leggete sul web. I rumor sui futuri prodotti di Apple non sono mai stati così volatili come in queste ultime settimane.  »

Il rallentamento del mercato dei PC ha colpito anche i Mac?

Il rallentamento del mercato dei PC ha colpito anche i Mac?

Un report proveniente dalla Corea del Sud sostiene che a gennaio Apple ha sospeso la produzione dei processori della serie M2 che utilizza nei MacBook Pro, MacBook Air e Mac mini.  »

I migliori laptop per fare grafica: 6 modelli a partire da 1200 euro

I migliori laptop per fare grafica: 6 modelli a partire da 1200 euro

Se in un laptop cercate soprattutto prestazioni grafiche, ecco sei dei migliori modelli disponibili sul mercato con prezzi a partire da 1200 euro.  »

Intel vPro si rinnova migliorando sicurezza e virtualizzazione

Intel vPro si rinnova migliorando sicurezza e virtualizzazione

La nuova versione di Intel vPro basata sui processori Intel Core di tredicesima generazione punta tutto su sicurezza, prestazioni e una gestione dei PC da remoto al passo con i tempi.  »

Il chip M3 di Apple è più importante di quanto si possa pensare

Il chip M3 di Apple è più importante di quanto si possa pensare

L'atteso passaggio ai chip a 3nm con il prossimo processore M3 promette di dare un forte impulso alla futura gamma hardware di Apple.  »

Le stampanti HP bloccano ancora le cartucce di terze parti… ma c’è una scappatoia

Le stampanti HP bloccano ancora le cartucce di terze parti… ma c’è una scappatoia

Nonostante il blocco di HP, è possibile aggiornare alcune stampanti HP con un nuovo firmware per consentire l'utilizzo di cartucce d'inchiostro di terze parti.  »

Intel presenta i nuovi processori Xeon W-3400 e W-2400 per workstation

Intel presenta i nuovi processori Xeon W-3400 e W-2400 per workstation

I nuovi processori per workstation Xeon W-3400 e Xeon W-2400 rappresentano per Intel un nuovo traguardo in termini di prestazioni e di estensione delle capacità della piattaforma.  »

HP Z G5: CPU fino a 56 core per le nuove workstation dedicate alla data science

HP Z G5: CPU fino a 56 core per le nuove workstation dedicate alla data science

HP ha annunciato la nuova gamma di workstation desktop ad alte prestazioni Z e il dispositivo Anyware Remote System Controller per supportare i dispositivi ad alte prestazioni da qualsiasi luogo.  »

Intel manda in pensione le CPU Rocket Lake di 11a generazione

Intel manda in pensione le CPU Rocket Lake di 11a generazione

Intel ha dichiarato di voler chiudere i battenti dei suoi chip Core di 11a generazione Rocket Lake e accetterà gli ordini per questi chip fino al 25 agosto.  »

I migliori pc ultraportatili del 2023 per prestazioni, batteria e altro

I migliori pc ultraportatili del 2023 per prestazioni, batteria e altro

Abbiamo scelto i cinque migliori laptop ultraportatili disponibili oggi sul mercato per prestazioni, autonomia, rapporto qualità-prezzo, gaming e caratteristiche eco-friendly.   »

Gli SSD Samsung 980 Pro possono diventare inutilizzabili: aggiornate subito il firmware!

Gli SSD Samsung 980 Pro possono diventare inutilizzabili: aggiornate subito il firmware!

Alcuni modelli dell’SSD Samsung 980 Pro rischiano di diventare inutilizzabili, ma è possibile risolvere facilmente il problema scaricando e installando il nuovo firmware.  »

Pagina 1 di 32
Condividi