Hardware: tutto su pc, server, notebook e accessori informatica per aziende e professionisti

In questa sezione di Computerworld troverete tutte le informazioni, notizie, recensioni e tutorial di dispositivi hardware pensati per l’utilizzo lavorativo, dai notebook per professionisti ai sistemi server per grandi aziende. Scorrete la pagina per avere una guida rapida all’accesso a tutte le informazioni principali: notizie, approfondimenti, recensioni e consigli.

PC Windows

PC Windows per lavoroSebbene il mercato pc sia in calo, soprattutto per i modelli desktop, il PC è ancora il principale strumento informatico di lavoro per milioni di dipendenti e professionisti. Il calo costante dei prezzi rende accessibili strumenti di lavoro di potenza notevole, soprattutto se confrontati con i PC più costosi della storia dell’informatica.

Oltre ai tradizionali PC tower e desktop, si stanno diffondendo nuovi fattori di forma sempre più miniaturizzati, come i mini pc di una decina di centimetri di lato, o i PC Compute Stick, poco più grandi di una chiavetta di memoria USB.

Qui trovate le ultime novità, recensioni e consigli per scegliere il miglior pc per lavorare.

Notebook

Notebook per lavorare Il mondo del lavoro è sempre più orientato alla mobility, e il notebook è il miglior compromesso tra funzionalità e praticità. Nella sezione notebook troverete consigli su come scegliere il miglior portatile per lavorare, o un pc portatile più economico.

Apple Mac

Apple Mac ModelliUn tempo apprezzati solo da alcune categorie di professionisti, come grafici, videomaker e ingegneri del suono, i Mac sono oggi un’alternativa sempre più utilizzata in ogni campo aziendale, tanto da rappresentare oggi il 10% di tutti i PC in uso al mondo. Dopo una stagnazione nel comparto dei Mac desktop professionali, Apple ha lanciato nel 2017 il nuovo modello iMac Pro, dedicato ai professionisti del multimedia, e alcune indiscrezioni fanno pensare all’arrivo di nuovi modelli Mac Pro modulari nel 2018. Tra i modelli più diffusi c’è però probabilmente quello più anziano, il MacBook Air, e si ritiene che un nuovo modello di MacBook Air economico vedrà la luce nel 2018.

Troverete qui tutte le notizie, le recensioni e i consigli per l’uso dei Mac in azienda.

PC Linux

PC per LinuxUn pc con sistema operativo Linux è quasi una scelta obbligata per chi fa sviluppo web, e non solo, ma è anche un’alternativa all’uso di Windows in aziende di diversi settori e dimensioni.

Chromebook

chromebook

I PC portatili con il sistema operativo Chrome OS sono pensati per essere usati con i servizi online, in particolare quelli di Google. Apprezzati soprattutto nel mercato educational americani, hanno il vantaggio di costare molto poco (a parte il modello di punta Google Pixelbook), richiedere poca manutenzione software ed essere facilmente gestibili in modalità multi-utente.

Prima di decidere l’acquisto di un pc con Chrome OS, però, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che confronta pro, contro e differenze dei Chromebook rispetto a Windows e Mac.

Server

Server

Nonostante l’ascesa del cloud computing, i server sono ancora imprescindibili in molte applicazioni aziendali, dal piccolo server per ufficio alle infrastrutture convergenti e iperconvergenti nei data center, usati magari in modalità cloud ibrido.

Dischi SSD

ssd-dischi-stato-solido

Se dovessimo indicare un singolo componente che ha trasformato l’esperienza d’uso dei pc e reso possibili nuovi applicazioni aziendali prima impensabili, probabilmente sceglieremmo i dischi a stato solido. Su un PC, la sostituzione di un hard disk tradizionale con un SSD permette di velocizzare fino a 5-10 volte tutte le operazioni sui file, in particolare avvio di sistema e programmi. Nei data center, i sistemi di storage flash con dischi SSD hanno reso possibili applicazioni di analytics in real time su big data che erano impensabili con i dischi meccanici. A questo link trovate notizie, recensioni, approfondimenti e consigli sui dischi a stato solido.

Processori PC e Server

Processori PC e Server Intel e AMDCuore pulsante di ogni sistema informatico, con il continuo aumento delle prestazioni dettato per decenni dalla legge di Moore, ha segnato il passo all’evoluzione tecnologica. In attesa di nuovi sviluppi rivoluzionari, soprattutto sul fronte del quantum computing, il mercato dominato da Intel è ora nuovamente conteso da AMD – in particolare con la sua microarchitettura Zen usata sui processori Ryzen– e dall’architettura ARM, usata non solo su smartphone e tablet, ma anche su nuovi PC ARM con Windows 10, sui server RISC come i Power di IBM e – si vocifera – forse in un prossimo futuro da Apple sui suoi Mac.

Accessori e periferiche PC

Accessori PC e perifericheIn questa sezione troverete tutte le notizie, consigli e recensioni riguardanti accessori e periferiche per pc, notebook, stampanti e scanner. Troverete invece i dispositivi di rete nella nostra sezione dedicata al networking.

Amazon porta in ufficio il Fire TV Cube, che diventa Workspaces Thin Client

Amazon porta in ufficio il Fire TV Cube, che diventa Workspaces Thin Client

Fire TV Cube, uno dei dispositivi consumer più prestanti di Amazon è stato reinventato da AWS per le aziende dando vita ad Amazon WorkSpaces Thin Client.  »

Francesco Destri // 29.11.2023
Il successo delle riunioni virtuali è dovuto in gran parte alla tecnologia

Il successo delle riunioni virtuali è dovuto in gran parte alla tecnologia

Una ricerca di Jabra fa luce sull’importanza della tecnologia per la piena riuscita delle riunioni virtuali. Ecco come microfoni e videocamere professionali possono migliorare l’efficacia delle riunioni online.  »

Francesco Destri // 14.11.2023
AMD EPYC di terza generazione: sei nuove CPU per data center

AMD EPYC di terza generazione: sei nuove CPU per data center

AMD ha esteso la gamma di CPU EPYC di terza generazione puntando tutto su prestazioni ed efficienza energetica per i server che supportano le infrastrutture aziendali essenziali.  »

Francesco Destri // 09.11.2023
Apple M3: prestazioni super e nuovi MacBook Pro a partire da 2049 euro

Apple M3: prestazioni super e nuovi MacBook Pro a partire da 2049 euro

Nelle scorse ore è andato in scena l’evento Scary Fast di Apple, che si è concentrato sull’annuncio dei nuovi SoC M3, M3 Pro e M3 Max e dei MacBook Pro che li monteranno.  »

Francesco Destri // 31.10.2023
Snapdragon X Elite, il super chip per PC di Qualcomm sfida Apple Silicon e Intel

Snapdragon X Elite, il super chip per PC di Qualcomm sfida Apple Silicon e Intel

Qualcomm ha annunciato Snapdragon X Elite, il SoC ARM per PC Windows più potente che abbia mai creato che punta tutto su prestazioni, IA in locale e consumi ridottissimi.  »

Nvidia va oltre l’IA e sfida Intel con CPU basate su architettura ARM

Nvidia va oltre l’IA e sfida Intel con CPU basate su architettura ARM

Nel tentativo di fare concorrenza a Intel, Nvidia avrebbe iniziato a progettare CPU basate su piattaforma ARM in grado di eseguire Windows.  »

Francesco Destri // 24.10.2023
Ryzen Threadripper 7000 e 7000 Pro: AMD punta forte sulle workstation

Ryzen Threadripper 7000 e 7000 Pro: AMD punta forte sulle workstation

AMD ha annunciato i processori Ryzen Threadripper PRO serie 7000 WX e reintrodotto la linea di processori Threadripper nei desktop di fascia alta con i Ryzen Threadripper serie 7000.  »

Francesco Destri // 20.10.2023
Sicurezza, cloud e sostenibilità per i nuovi sistemi di stampa Kyocera

Sicurezza, cloud e sostenibilità per i nuovi sistemi di stampa Kyocera

Con il sistema multifunzione A4 a colori TASKalfa MA4500ci e le stampanti ECOSYS PA4500cx e TASKalfa PA4500ci, Kyocera punta a rafforzare sicurezza, operatività nel cloud e sostenibilità.   »

Francesco Destri // 04.10.2023
Google sfida i laptop Windows con i Chromebook Plus

Google sfida i laptop Windows con i Chromebook Plus

Con prezzi a partire da 449 euro, i nuovi Chromebook Plus si avvicinano sempre di più alle caratteristiche dei laptop Windows e puntano molto sull’integrazione dell’IA generativa.   »

Francesco Destri // 03.10.2023
Raspberry Pi 5 arriva a ottobre: più un’evoluzione che una rivoluzione

Raspberry Pi 5 arriva a ottobre: più un’evoluzione che una rivoluzione

Il Raspberry Pi 5, ultima evoluzione dell’iconico computer a scheda singola (SBC) sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, arriverà a fine ottobre con un notevole salto di qualità nelle prestazioni.  »

Francesco Destri // 29.09.2023
Surface 2023: Microsoft annuncia i Laptop Studio 2, Laptop Go 3 e Go 4

Surface 2023: Microsoft annuncia i Laptop Studio 2, Laptop Go 3 e Go 4

Presentati i nuovi modelli della gamma Surface, i cui aggiornamenti hardware hanno interessato quasi esclusivamente processori, schede grafiche e poco altro  »

Francesco Destri // 22.09.2023
Con Meteor Lake Intel mette la IA nei dispositivi portatili

Con Meteor Lake Intel mette la IA nei dispositivi portatili

Intel ha annunciato i primi processori della nuova famiglia di processori Meteor Lake dedicati a dispositivi mobili. Punti di forza? Nuova NPU per l’IA e massima efficienza energetica.  »

Francesco Destri // 20.09.2023
Entro tre anni metà dei PC venduti saranno “pronti per l’IA”

Entro tre anni metà dei PC venduti saranno “pronti per l’IA”

Quali requisiti devono avere i PC capaci di far girare le applicazioni IA basiche e sofisticate, e quanto velocemente si diffonderanno: un’analisi di Canalys   »

Server ThinkEdge SE455 V3: Lenovo porta l’IA di nuova generazione all’edge

Server ThinkEdge SE455 V3: Lenovo porta l’IA di nuova generazione all’edge

Il server Lenovo ThinkEdge SE455 V3 si avvale dei nuovi processori AMD EPYC serie 8004 per abilitare applicazioni IA all’edge, dove i dati vengono generati.  »

Intel amplia il portafoglio di FPGA Intel Agilex con Agilex 3 e 5

Intel amplia il portafoglio di FPGA Intel Agilex con Agilex 3 e 5

Intel ha ampliato il portafoglio di FPGA Intel Agilex e le offerte del Programmable Solutions Group (PSG) per gestire la crescente domanda di carichi di lavoro personalizzati.  »

Francesco Destri // 18.09.2023
Thunderbolt 5: velocità fino a 120 Gbps con gli stessi cavi e connettori

Thunderbolt 5: velocità fino a 120 Gbps con gli stessi cavi e connettori

Con Thunderbolt 5, Intel promette di offrire miglioramenti significativi in termini di velocità di connettività e larghezza di banda rispetto alla versione precedente.  »

Sierra Forest e Granite Rapids: ecco gli Intel Xeon di prossima generazione

Sierra Forest e Granite Rapids: ecco gli Intel Xeon di prossima generazione

Attesi il prossimo anno, i nuovi chip Intel Xeon Sierra Forest e Granite Rapids porteranno novità rispettivamente a livello di efficienza e di prestazioni.  »

Francesco Destri // 29.08.2023
Il mercato PC continua a calare, ma ci sono segnali incoraggianti

Il mercato PC continua a calare, ma ci sono segnali incoraggianti

Nel secondo trimestre del 2023 le spedizioni globali di PC sono ancora diminuite, anche se è emersa qualche indicazione di un'inversione di tendenza del mercato dopo i recenti cali storici.  »

Francesco Destri // 14.07.2023
La nuova strategia di AMD per i data center e l’intelligenza artificiale

La nuova strategia di AMD per i data center e l’intelligenza artificiale

AMD ha annunciato la strategia per i data center e l'intelligenza artificiale, presentando nuovi prodotti che plasmeranno il “future of compute”.   »

Francesco Destri // 16.06.2023
Pagina 1 di 33
Condividi