Acer for Business cresce forte e con Optimize offre alle aziende una supervalutazione dei PC usati

Acer punta a bilanciare l’innovazione tecnologica con la sostenibilità ambientale attraverso una strategia olistica che integra programmi specifici, con un più ampio impegno aziendale verso la responsabilità ecologica e sociale. Uno degli elementi cardine di questa strategia è Acer Care Plus Optimize, una soluzione progettata per permettere alle aziende di pianificare in modo strategico l’innovazione tecnologica, la gestione dell’end-of-life dei dispositivi e il riutilizzo responsabile.
Acer Care Plus Optimize è specificamente pensata per le imprese che optano per un piano di supporto on-site triennale e per semplificare la gestione dell’IT, minimizzare i costi di aggiornamento e promuovere la sostenibilità ambientale. Il cuore di questa soluzione è l’introduzione di un programma di buyback garantito che permette di sostituire i vecchi PC Acer con modelli più recenti. Le aziende possono ricevere un cashback fino al 55% del prezzo di acquisto originale, a seconda dell’età e dell’utilizzo del dispositivo.
Il processo si attua in tre passaggi:
- Acquisto di un PC Acer con la garanzia estesa on-site di 3 anni Acer Care Plus Optimize
- Dopo uno-tre anni, upgrade del PC a un modello più recente
- Restituzione del vecchio dispositivo per ottenere il cashback
Parallelamente all’impegno per la sostenibilità, Acer dimostra una forte spinta all’innovazione e alla crescita nel settore business. La divisione “for Business” di Acer EMEA ha infatti registrato una forte crescita nella prima metà del 2025, superando ampiamente il mercato nel segmento Pro OS con un +15% complessivo.
Nello specifico, i notebook professionali hanno segnato un +15,8% contro una crescita di mercato del 5,7%, mentre i PC desktop professionali hanno raggiunto un +14,8% rispetto a un +10,1% del mercato. Questo successo, a un anno dal rilancio del focus aziendale, evidenzia il costante e profondo impegno di Acer nel segmento commerciale. Questo trend positivo è guidato da diversi pilastri strategici chiave, tra cui spiccano nuove iniziative per rafforzare la fedeltà di rivenditori e partner e maggiori investimenti nel fiorente mercato del Digital Signage.
Massimiliano Rossi, VP della Product Business Unit EMEA di Acer, ha spiegato che l’azienda ha rafforzato il proprio portfolio prodotti per fornire una gamma ancora più vasta di soluzioni che supportano sia le Piccole e Medie Imprese (SMB) che le grandi aziende (Enterprise). Acer ha attinto all’esperienza delle sue aziende sorelle (Aopen per il Digital Signage e Altos per server e infrastrutture), ampliando gli investimenti nel settore Digital Signage per includere nuove linee di prodotto come i Large Format Display (LFDs) e i mini-PC Chromebox e Veriton NUC.
Gran parte di questo successo è attribuita anche alle certificazioni verticali di Acer dedicate ai partner di canale. Rossi ha menzionato il successo dell’Acer Cloud Partner Program per le soluzioni basate su Chrome OS, dove l’azienda detiene una quota di mercato dominante del 35% in EMEA, e l’Acer Education Partner Program, che ha consentito una significativa penetrazione del mercato del 25%.
Per rafforzare ulteriormente le relazioni e semplificare il lavoro dei partner, Acer ha in programma il lancio di un nuovo portale dedicato ai rivenditori entro la fine dell’anno, che semplificherà l’esperienza dei partner fornendo un accesso più rapido a offerte vantaggiose, servizi di supporto aziendale e formazione sulle nuove tecnologie. Il portale è progettato per essere intuitivo e facile da usare, fungendo da strumento per i rivenditori per gestire negoziazioni, accedere rapidamente alle informazioni sui prodotti e avere una visione immediata dei progressi nei programmi fedeltà.