DigitalPartner

Acronis e Itway: partnership da 1,5 milioni sui servizi gestiti

Acronis e Itway: partnership da 1,5 milioni sui servizi gestiti

L’accordo prevede un incremento di fatturato ricorrente di 1,5 milioni di euro per Itway nei prossimi tre anni, grazie a servizi di cyber recovery per settori come PA, sanità, energia e manifatturiero.  »

Francesco Destri // 31.10.2024
Ecco Cisco 360, “la più importante evoluzione del Partner Program in 30 anni”

Ecco Cisco 360, “la più importante evoluzione del Partner Program in 30 anni”

Valutazione dei partner in base al valore, sistema di incentivi unificato, eliminazione dei livelli Select, Premier e Gold le principali novità: la transizione avverrà in 15 mesi  »

Daniele Lazzarin // 31.10.2024
Siemens compra Altair per rafforzare l’offerta di soluzioni digitali per l’industria

Siemens compra Altair per rafforzare l’offerta di soluzioni digitali per l’industria

Siemens ha annunciato l’acquisizione della società americana di software ingegneristico Altair Engineering per 10,6 miliardi di dollari.  »

Francesco Destri // 31.10.2024
I revisori di Supermicro si dimettono senza approvare il bilancio: crollo in borsa

I revisori di Supermicro si dimettono senza approvare il bilancio: crollo in borsa

Le azioni del produttore californiano di server di fascia alta sono crollate di oltre il 30% dopo le dimissioni della società di revisione contabile Ernst & Young, incaricata di verificare la conformità dei conti e certificare il bilancio  »

Il mercato ICT italiano cresce del 4,1% e supera i 42 mld. Tutti i dati di Assintel-Confcommercio

Il mercato ICT italiano cresce del 4,1% e supera i 42 mld. Tutti i dati di Assintel-Confcommercio

Il mercato ICT italiano è previsto in aumento del +4,1% nel 2024, con una previsione del +4,6% nel 2025.  »

Francesco Destri // 30.10.2024
SAP Now, a Milano in scena la Business AI in cloud

SAP Now, a Milano in scena la Business AI in cloud

Più di 1700 visitatori e 50 partner all’evento 2024 di SAP Italia. In evidenza i casi Chiesi Farmaceutici e Campari Group. Premiati Unicoop Firenze e altri 12 clienti italiani con altrettanti partner  »

Daniele Lazzarin // 29.10.2024
Satya Nadella si riduce il compenso per i problemi di security di Microsoft

Satya Nadella si riduce il compenso per i problemi di security di Microsoft

Niente paura: la remunerazione totale del CEO di Microsoft è comunque aumentata di 30 milioni e ha sfiorato gli 80 milioni.  »

Francesco Destri // 29.10.2024
Accordo tra Deloitte e Zucchetti per la mobilità sostenibile

Accordo tra Deloitte e Zucchetti per la mobilità sostenibile

Per supportare le aziende nell’adozione del PSCL, Deloitte e Zucchetti hanno stretto un accordo strategico per rendere più fluido il processo di implementazione dei piani di mobilità sostenibile.  »

Francesco Destri // 28.10.2024
I partner Cisco puntano sulla IA per la crescita

I partner Cisco puntano sulla IA per la crescita

Un'indagine sui partner Cisco evidenzia che infrastruttura, cybersecurity e customer experience sono i principali motori della domanda di tecnologia IA  »

Francesco Destri // 28.10.2024
Cyber Guru, round di finanziamenti da 23 milioni per l’espansione all’estero

Cyber Guru, round di finanziamenti da 23 milioni per l’espansione all’estero

La startup di formazione sulla cybersecurity è anche recentemente diventata il primo partner italiano accreditato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per la formazione nella Pubblica Amministrazione  »

Francesco Destri // 25.10.2024
Spesa IT mondiale: nel 2025 sarà crescita oltre il 9%

Spesa IT mondiale: nel 2025 sarà crescita oltre il 9%

Per la spesa IT mondiale nel 2025, Gartner prevede investimenti per 57.400 miliardi di dollari (+9,3%), trainati dalla GenAI: il comparto Data Center Systems crescerà del 35%.  »

Francesco Destri // 25.10.2024
Appian Italia cresce del 15%: “Nel 2025 focus su farma, finance e PA”

Appian Italia cresce del 15%: “Nel 2025 focus su farma, finance e PA”

Nove nuovi clienti e nessuno perso. Circa 20 i partner attivi, tra Big 5, system integrator e “boutique”: “L’obiettivo è renderli proattivi”  »

Daniele Lazzarin // 24.10.2024
Arm revoca a Qualcomm la licenza per produrre chip basati sui suoi design

Arm revoca a Qualcomm la licenza per produrre chip basati sui suoi design

La decisione è dovuta a una disputa legale tra i due partner: il processo inizierà a dicembre.  »

Francesco Destri // 24.10.2024
Intel vuol proporre a Samsung un’alleanza sulle fonderie di chip

Intel vuol proporre a Samsung un’alleanza sulle fonderie di chip

La mossa di Intel e Samsung sembra puntare a un tentativo di contrasto nei confronti del gigante taiwanese TSMC.   »

Francesco Destri // 23.10.2024
Sicurezza IT, Sophos acquisisce Secureworks da Dell per 859 milioni di dollari

Sicurezza IT, Sophos acquisisce Secureworks da Dell per 859 milioni di dollari

Secureworks porterà in dote la piattaforma Taegis di rilevamento e risposta estesa (XDR), nonché Identity Detection and Response, sicurezza per le tecnologie operative (OT) e gestione del rischio di vulnerabilità  »

Francesco Destri // 22.10.2024
Acronis, priorità MSP e NIS2 per le strategie di canale

Acronis, priorità MSP e NIS2 per le strategie di canale

I principali messaggi del recente Partner Day e gli obiettivi 2025 in Italia nelle parole di Denis Cassinerio, Senior Director e General Manager South EMEA di Acronis  »

Daniele Lazzarin // 21.10.2024
La PEC “europea” di Aruba è la prima a entrare nella Trusted List di eIDAS

La PEC “europea” di Aruba è la prima a entrare nella Trusted List di eIDAS

Aruba PEC è il primo gestore PEC ad aver completato l’iter di accreditamento del SERCQ conforme agli standard europei e al Regolamento eIDAS.  »

Francesco Destri // 21.10.2024
Sistemi IT aziendali: il 90% è best in class, ma solo il 39% è pronto per tutti i rischi

Sistemi IT aziendali: il 90% è best in class, ma solo il 39% è pronto per tutti i rischi

Il “tech paradox” è una delle sei conclusioni dell’IT Readiness Report 2024 di Kyndryl, indagine su 3200 top manager di 18 paesi tra cui l’Italia  »

Daniele Lazzarin // 18.10.2024
La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

Un'associazione cinese ha accusato Intel di aver permesso per anni la presenza di backdoor nei suoi chip, compromettendo la sicurezza degli utenti e rappresentando seri rischi per la sicurezza nazionale.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
Pagina 9 di 120
Condividi