DigitalPartner

Broadcom invita 18mila partner VMware nel nuovo Advantage Partner Program

Broadcom invita 18mila partner VMware nel nuovo Advantage Partner Program

Rebate basati sui net margin, pricing semplificati e percorsi per proteggere i deal tra le novità annunciate dalla VP Global Partner Cindy Loyd.  »

Francesco Destri // 12.02.2024
Dell mette fine a un accordo commerciale che generava il 38% del fatturato di VMware

Dell mette fine a un accordo commerciale che generava il 38% del fatturato di VMware

L'accordo era in vigore dallo spin-off (novembre 2021), e ha generato almeno 17,3 miliardi di dollari di fatturato per VMware. Dell ha citato la fusione VMware-Broadcom come motivazione dell'interruzione  »

Francesco Destri // 09.02.2024
Kyndryl amplia la partnership con Google Cloud nel segno dell’IA generativa

Kyndryl amplia la partnership con Google Cloud nel segno dell’IA generativa

La prossima fase dell'intesa punterà su 4 punti: servizi di consulenza per AI e Data Foundation, Google CLoud Cortex Framework per ERP, LLM Operations Framework di Kyndryl, aumento delle skill AI di Kyndryl  »

Francesco Destri // 09.02.2024
Cohesity compra il ramo Data Protection di Veritas

Cohesity compra il ramo Data Protection di Veritas

L'unione darà vita a una realtà da 7 miliardi di dollari. "Sarà un accordo win-win per i nostri complessivi 10mila clienti e 3mila partners”, ha detto il CEO di Cohesity, Sanjay Poonen  »

Francesco Destri // 09.02.2024
AI PC, in 4 anni saranno già il 60% del mercato PC

AI PC, in 4 anni saranno già il 60% del mercato PC

IDC prevede un boom per i Personal Computer con NPU ottimizzate per task di intelligenza artificiale: da 50 milioni di consegne nel 2024 a 167 milioni nel 2027  »

Esprinet entra nella “tech green distribution” con Zeliatech

Esprinet entra nella “tech green distribution” con Zeliatech

La nuova società, controllata al 100%, distribuirà soluzioni per fotovoltaico, e-mobility, Smart Building, data center facility e servizi a contorno  »

Daniele Lazzarin // 07.02.2024
MSP, un mercato da 419 miliardi: grandi opportunità ma anche grandi sfide

MSP, un mercato da 419 miliardi: grandi opportunità ma anche grandi sfide

Un report di Canalys e N-able studia i grandi trend nei servizi IT gestiti, dai modelli di business ai driver di crescita (traina la cybersecurity), fino ad AI e M&A  »

Daniele Lazzarin // 06.02.2024
L’intelligenza artificiale in Italia fa il botto: cresce del 52% e vale 760 milioni di euro

L’intelligenza artificiale in Italia fa il botto: cresce del 52% e vale 760 milioni di euro

Sei grandi imprese su 10 hanno avviato almeno un progetto, ma solo il 5% del mercato è IA Generativa. Un posto di lavoro su 2 in Italia può essere automatizzato  »

Francesco Destri // 05.02.2024
Il mercato IaaS torna a correre, Microsoft guadagna su AWS

Il mercato IaaS torna a correre, Microsoft guadagna su AWS

La crescita è stata del 20% nel Q4 e del 19% nell’intero 2023. Il distacco di market share tra i primi due hyperscaler è sceso al 7%.  »

Francesco Destri // 05.02.2024
SentinelOne: “Investimenti in cybersecurity stabili, AI e cloud i fronti caldi”

SentinelOne: “Investimenti in cybersecurity stabili, AI e cloud i fronti caldi”

Inizia a profilarsi l’enorme impatto dell’AI, spiega Paolo Cecchi di SentinelOne. “L’obiettivo è proteggere endpoint, identità e cloud con una sola piattaforma”  »

Daniele Lazzarin // 02.02.2024
Vodafone dice no a Iliad: nessuna fusione delle attività in Italia

Vodafone dice no a Iliad: nessuna fusione delle attività in Italia

Vodafone conferma l'interruzione delle trattative con Iliad per la fusione e la costituzione di una NewCo detenuta al 50/50.  »

Francesco Destri // 01.02.2024
PayPal lascia a casa 2500 dipendenti per concentrarsi su efficienza e automazione

PayPal lascia a casa 2500 dipendenti per concentrarsi su efficienza e automazione

Il CEO di PayPal ha confermato che licenzierà il 9% del personale nel corso dell'anno, attraverso sia riduzioni dirette sia eliminazione di ruoli aperti   »

Francesco Destri // 01.02.2024
Digitalizzazione nel PNRR, l’Italia è il paese più avanti

Digitalizzazione nel PNRR, l’Italia è il paese più avanti

Già realizzato il 53% di milestone e target. Nel 2023 progressi importanti nella PA, ma la digitalizzazione del Paese è ancora a luci e ombre, spiega l’Osservatorio Agenda Digitale  »

Daniele Lazzarin // 31.01.2024
Big tech e AI: investitori insoddisfatti delle ultime trimestrali

Big tech e AI: investitori insoddisfatti delle ultime trimestrali

Il calo in Borsa di Microsoft, Alphabet e AMD dopo le ultime trimestrali mostra che anche i giganti tech non sono immuni alla volatilità del mercato AI  »

Francesco Destri // 31.01.2024
SAP, nuovi incentivi e manutenzione estesa per la migrazione al cloud

SAP, nuovi incentivi e manutenzione estesa per la migrazione al cloud

Iniziando il passaggio al cloud quest'anno, le aziende con applicazioni S/4HANA ed ECC on-premises possono ottenere crediti che riducono i costi medi annuali del contratto.  »

Francesco Destri // 31.01.2024
Red Hat lancia il Partner Practice Accelerator Program

Red Hat lancia il Partner Practice Accelerator Program

Il programma permetterà ai partner di guidare l’intero ciclo di vita dei clienti mid-market e PMI.  »

Francesco Destri // 31.01.2024
I Service provider stanno perdendo terreno nella considerazione delle aziende utenti

I Service provider stanno perdendo terreno nella considerazione delle aziende utenti

Secondo IDC i primi interlocutori per i piani di trasformazione digitale ora sono cloud provider e vendor tecnologici. Ma l’AI può dare la possibilità di recuperare  »

Telecomunicazioni: in Europa investimenti record, ma su 5G e edge cloud siamo indietro

Telecomunicazioni: in Europa investimenti record, ma su 5G e edge cloud siamo indietro

"Occorre un'azione politica urgente: con lo status quo di investimenti e di politiche non raggiungeremo i livelli di innovazione di cui abbiamo disperatamente bisogno", spiega l'associazione ETNO  »

Francesco Destri // 29.01.2024
C’è sempre più voglia di Blockchain: nel 2023 quasi 300 progetti a livello globale

C’è sempre più voglia di Blockchain: nel 2023 quasi 300 progetti a livello globale

Il mercato italiano vale 38 milioni di euro (-10%), trainato dai settori finanza, assicurazioni, PA e agrifood. L'analisi degli Osservatori del Politecnico di Milano  »

Francesco Destri // 29.01.2024
Pagina 30 di 123
Condividi