DigitalPartner

VMware, venduta la divisione end user computing per 3,8 miliardi

VMware, venduta la divisione end user computing per 3,8 miliardi

Broadcom sarebbe vicina a un accordo con la società di private equity KKR. La divisione di Workspace One e Horizon da mesi era stata dichiarata non strategica  »

Francesco Destri // 26.02.2024
Esprinet spiega l’entrata nel green tech: “Al centro di 4 mercati in forte crescita”

Esprinet spiega l’entrata nel green tech: “Al centro di 4 mercati in forte crescita”

Sergio Grassi, country manager di Zeliatech, approfondisce le strategie della nuova società distributrice di prodotti fotovoltaici, e-mobility, smart building e data center  »

Daniele Lazzarin // 23.02.2024
Cybersecurity, mercato italiano a gonfie vele: 2,15 miliardi di euro e +16% sul 2022

Cybersecurity, mercato italiano a gonfie vele: 2,15 miliardi di euro e +16% sul 2022

La cybersecurity si conferma la principale priorità nel digitale delle imprese (PMI comprese)., ma restiamo ultimi del G7 come investimenti rispetto al PIL  »

Francesco Destri // 23.02.2024
Cloud italiano, ReeVo ha comprato ITnet

Cloud italiano, ReeVo ha comprato ITnet

Con l'acquisizione dello storico cloud e network provider, ReeVo intende potenziare l'offerta Hybrid e Private Cloud e le capacità carrier-grade nei servizi di rete  »

Daniele Lazzarin // 22.02.2024
L’IA fa volare Nvidia: fatturato a +265% rispetto a 12 mesi fa

L’IA fa volare Nvidia: fatturato a +265% rispetto a 12 mesi fa

Risultati ancora una volta superiori alle attese grazie soprattutto alle forti vendite di chip IA per server, in particolare i chip Hopper come l'H100  »

Francesco Destri // 22.02.2024
Red Hat nomina Giampiero Cannavò Regional Ecosystem Leader

Red Hat nomina Giampiero Cannavò Regional Ecosystem Leader

Dopo le esperienze in Chainalysis, Veeam e Kaspersky, Cannavò sarà leader dell'ecosistema Red Hat nella regione Italy, ICG (Israel, Cyprus, Greece), Turkey and CIS  »

Francesco Destri // 22.02.2024
SAP Italia premia sette partner per i risultati del 2023

SAP Italia premia sette partner per i risultati del 2023

Al Partner Kick Off Meeting 2024 attribuiti i SAP Excellence Award a Derga Consulting, Altea UP, Avvale, Aldebra, Sys-Dat, Run Time, e VAR One  »

Open Innovation: in Italia oltre 900 operatori, generano un valore di quasi 700 milioni

Open Innovation: in Italia oltre 900 operatori, generano un valore di quasi 700 milioni

Il Politecnico di Milano ha individuato 25 categorie di attori, tra cui Corporate innovation hub, Società di consulenza, Uffici di trasferimento tecnologico e Centri di competenza  »

Francesco Destri // 21.02.2024
Temporary Manager, un ruolo chiave per digitalizzare le PMI

Temporary Manager, un ruolo chiave per digitalizzare le PMI

Quali skill deve avere un manager ICT “a tempo”, come lavora, come si rapporta con l’IT interna, e come trovarlo: Roberto Zanna ne ha parlato al convegno InnovazionePiù 2023 di DigitalWorld Italia  »

Daniele Lazzarin // 20.02.2024
Il Mimit si riorganizza, istituito un nuovo Dipartimento per il Digitale

Il Mimit si riorganizza, istituito un nuovo Dipartimento per il Digitale

Il nuovo dipartimento - affidato a Eva Spina - si occuperà di studio, regolamentazione e sostegno a domanda e offerta nei settori tlc, radio, TV, e tecnologie abilitanti, tra cui semiconduttori, biotecnologia, IA, IoT e robotica  »

Daniele Lazzarin // 20.02.2024
SAS, Mirella Cerutti promossa Regional VP Central and East Europe

SAS, Mirella Cerutti promossa Regional VP Central and East Europe

Cerutti è in SAS dal 1996, e nel 2017 era diventata Country Manager Italia e poi Managing Director: ora è a capo anche di Austria, Germania e Central East Europe  »

Zucchetti, alleanza con Posiflex nei sistemi per i punti vendita

Zucchetti, alleanza con Posiflex nei sistemi per i punti vendita

La multinazionale taiwanese specialista di POS fornirà in esclusiva per l'Italia l’hardware, Zucchetti il software per gestire ordini e pagamenti  »

Cisco conferma: licenzierà il 5% del personale. La ristrutturazione costerà 800 milioni

Cisco conferma: licenzierà il 5% del personale. La ristrutturazione costerà 800 milioni

Cisco licenzierà oltre 4000 dipendenti a livello globale per adeguare le spese e gli investimenti all'attuale contesto macroeconomico, ha detto il CEO Robbins  »

Il cloud di OVH cresce: entro l’estate aprirà una Local Zone in Italia, con uno sguardo alle stelle

Il cloud di OVH cresce: entro l’estate aprirà una Local Zone in Italia, con uno sguardo alle stelle

OVHcloud prosegue il suo spostamento verso il PaaS e punta su convenienza e prevedibilità dei costi, sostenibilità e sovranità del dato, aprendo 150 Local Zone in tutto il mondo. Quella italiana è in arrivo per l'estate  »

Andrea Grassi // 16.02.2024
Più di 2 Comuni italiani su 3 hanno tutti i software gestionali in Cloud

Più di 2 Comuni italiani su 3 hanno tutti i software gestionali in Cloud

Il PNRR ha accelerato la digitalizzazione, ma molto resta da fare soprattutto nei piccoli Comuni su formazione, integrazione e processi: i dati Assosoftware-Polimi  »

Daniele Lazzarin // 15.02.2024
Hock Tan, CEO di Broadcom, entra nel board di Meta

Hock Tan, CEO di Broadcom, entra nel board di Meta

Nell’ottica dello sviluppo dell’IA generale, Meta ha nominato il CEO di Broadcom Hock Tan e il guru dell’energia John Arnold nuovi membri del suo consiglio di amministrazione.  »

Francesco Destri // 15.02.2024
Rete WindTre, salta la cessione da 3,4 miliardi al fondo EQT

Rete WindTre, salta la cessione da 3,4 miliardi al fondo EQT

Non sono state soddisfatte le condizioni preliminari. La trattativa si sarebbe incagliata su due precedenti partnership di WindTre con Fastweb e Iliad  »

Daniele Lazzarin // 14.02.2024
Seeweb chiede una via italiana alla IA e annuncia una demo di IA generativa

Seeweb chiede una via italiana alla IA e annuncia una demo di IA generativa

Seeweb ha lanciato la propria demo di IA generativa per stimolare il dibattito sullo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale europei.  »

La space economy italiana vale 230 milioni (+15%), ma deve diventare ecosistema

La space economy italiana vale 230 milioni (+15%), ma deve diventare ecosistema

il 27,5% è stato investito dal settore Energy & Utilities, seguito da Agricoltura (19%) e Finanza e Assicurazioni (16%). Delle aziende del settore, il 41% opera anche negli ambiti ICT ed elettronica  »

Pagina 29 di 123
Condividi