Vast Data: investimento miliardario in arrivo da Alphabet (Google) e Nvidia?

l boom dell’intelligenza artificiale sta catalizzando l’attenzione del mondo della finanza e della tecnologia e non sono solo le aziende che sviluppano LLM come OpenAI o Anthropic a beneficiare di questa ondata. Sotto i riflettori c’è anche Vast Data, una startup che, pur non essendo un nome noto al grande pubblico, si sta ritagliando un ruolo cruciale nell’infrastruttura che rende possibile l’addestramento e l’esecuzione dei modelli di IA più avanzati.
Secondo le indiscrezioni di Reuters, la società newyorkese è in trattative per un nuovo round di finanziamenti che potrebbe portare la sua valutazione a un’impressionante cifra di 30 miliardi di dollari. Se confermata, questa operazione la collocherebbe tra le startup di intelligenza artificiale più preziose al mondo. L’interesse per Vast Data è tale che tra i potenziali investitori si annoverano colossi come Alphabet, attraverso il suo braccio di venture capital CapitalG, e Nvidia, già suo investitore.
Questa corsa a finanziare l’infrastruttura di supporto all’IA non è casuale. Mentre la domanda di potenza di calcolo aumenta esponenzialmente, cresce parallelamente l’esigenza di soluzioni di archiviazione e gestione dati efficienti e scalabili. Vast Data si inserisce esattamente in questo scenario, offrendo una tecnologia di storage progettata specificamente per i data center IA, ottimizzando il movimento dei dati tra le unità di elaborazione grafica (GPU).
Un ecosistema in fermento: il valore strategico di Vast Data
I clienti di Vast Data includono aziende di primo piano nel panorama dell’IA come xAI di Elon Musk e CoreWeave, che forniscono l’infrastruttura di calcolo per l’intelligenza artificiale. La sua posizione strategica nella catena di fornitura dell’IA la rende un bersaglio molto appetibile, non solo per gli investitori ma anche per potenziali acquisizioni.
L’interesse di Nvidia è particolarmente significativo. Il gigante dei chip sta da tempo rafforzando il proprio ecosistema di prodotti software e hardware complementari alle sue GPU, come dimostrano le acquisizioni di Mellanox e Run:ai. L’investimento o l’acquisizione di Vast Data si allineerebbe perfettamente con questa strategia, permettendo a Nvidia di offrire soluzioni complete e integrate per i data center AI.
La tecnologia di Vast Data, basata su un’architettura che combina dispositivi di archiviazione flash e hardware standard con un software proprietario specializzato, permette di ridurre i costi di gestione dei grandi modelli di IA. Questa maturità tecnologica, superiore a quella di rivali come Weka e DDN, la rende un’opzione privilegiata per le aziende che costruiscono il backbone dell’IA.
Verso la Borsa? Segnali che puntano a una IPO
Nonostante l’attuale round di finanziamento sia al centro dell’attenzione, Vast Data non nasconde le sue ambizioni future. Il CEO Renen Halak ha dichiarato che la società è già a reddito positivo e sta registrando una crescita esponenziale. Con un fatturato annuo ricorrente (ARR) di 200 milioni di dollari a gennaio 2025 e proiezioni di crescita fino a 600 milioni per l’anno successivo, i numeri parlano chiaro.
Questi dati finanziari solidi, uniti a una valutazione in rapida crescita (l’ultimo round nel 2023 la valutava a 9,1 miliardi di dollari), fanno di Vast Data un candidato ideale per una futura quotazione in borsa (IPO). Sebbene una quotazione non sia imminente, la società ha già fatto mosse strategiche in questa direzione, assumendo Amy Shapero come Chief Financial Officer. Shapero ha ricoperto lo stesso ruolo in Shopify (azienda quotata in borsa) e la sua esperienza potrebbe essere fondamentale per preparare Vast Data al grande passo.
L’operazione che coinvolge Vast Data dimostra che il successo di un modello di intelligenza artificiale non dipende solo dalla sua efficacia, ma anche dall’efficienza e dalla scalabilità delle fondamenta su cui è costruito. E Vast Data sembra essere uno dei protagonisti indiscussi di questo scenario in continua evoluzione.
(Immagine in apertura: Shutterstock)