Con Ryzen ed Epyc AMD ha raggiunto un fatturato di 2,13 mld di dollari nel Q4, con una crescita annua del 50 per cento. La società si prepara al debutto dei SoC per Xbox Series X e PlayStation 5 »
Il nuovo Head of Intelligent Spend Management Fabrizio Fassone: “Proponiamo Ariba per il source-to-pay dei beni diretti e indiretti, e Fieldglass per gestire il costo del lavoro esterno” »
Secondo Gartner dopo la migrazione da Windows 7 a Windows 10, le vendite di PC diminuiranno nuovamente da qui al 2022 e lo stesso succederà per gli smartphone »
Broadcom ha ceduto la business unit Cyber Security Services di Symantec pochi mesi dopo averne acquisito tutte le attività rivolte alle imprese per 10,7 miliardi di dollari »
Il canale IT scommette sia su tecnologie tradizionali (pc) che innovative (IoT, hyper-converged infrastructure). Le aree più promettenti: IaaS on premise, UCC as a service, Wi-Fi 6, 5G e AMD EPYC »
La Chief Operating Officer Carla Masperi ripercorre le principali iniziative e i clienti "win" nell'anno. "Il passaggio a SAP/4HANA di 1300 clienti grande opportunità per il canale" »
Il report “Tech Distribution 2025” di GTDC prospetta crescite a 2 cifre per i distributori ICT, grazie al mix vincente tra competenze “core” logistiche e multivendor e nuovi modelli di business »
I manager italiani spiegano gli ultimi sviluppi della strategia “pure software” applicata all’Italia. “I partner ci stanno accompagnando nella trasformazione” »
Un bilancio dei 10 anni di vita di Pure Storage e di 5 anni di presenza diretta in Italia, e i piani per il futuro, con i due manager italiani Mauro Bonfanti e Alfredo Nulli »
La specialista californiana di software per logistica e retail ha Esselunga, Diesel e il Gruppo Messaggerie tra i clienti. Fabienne Cêtre, Sales Director, ci spiega i piani per l’Italia »
La nuova società integra competenze IT e analytics con skill di creatività e marketing, spiega l'AD Paola Castellacci. Prima mossa l'acquisizione di 47Deck, partner Adobe »
Dopo Brainware, acquisite anche 4ward, Gruppo Formula e Qualitas Informatica, con il supporto del fondo Xenon Private Equity, a cui fa capo il 60% della nuova società »
Presentato il rapporto Anitec-Assinform 2019: trend positivo per tutti i comparti, “ma la politica deve permettere al settore di esercitare un ruolo strategico di traino dell’economia” »