Gli esuberi riguardano poco meno del 5% della forza lavoro di Microsoft. Annunciati anche disinvestimenti in alcune aree: il piano di tagli costerà 1,2 miliardi di dollari »
Continua l’ondata di esuberi nel settore tech, già oltre 23mila in gennaio. Ma il 79% trova un altro lavoro entro 3 mesi, sottolinea il Wall Street Journal »
Il country manager Stefano Maio parla del ruolo di Tableau nelle strategie data-driven delle aziende, dell’ecosistema in Italia e della collaborazione con Salesforce »
Migliaia di dipendenti lasceranno per un piano di ristrutturazione che prevede anche vendite e riduzioni di sedi e uffici. Benioff: "Troppe assunzioni durante la pandemia, mi assumo la responsabilità" »
Dopo l’Antitrust USA, anche la Commissione Europea ha aperto un approfondimento sui possibili rischi per concorrenza. Il responso è atteso entro l’11 maggio »
Nordest Technology (Netech), con sede a Vicenza, offre da vent'anni software AML (Anti Money Laundering): entrerà a far parte dell’offerta di Zucchetti per banche e professionisti »
È stata finalmente costituita la società prevista dal PNRR che svilupperà soluzioni per i tre enti azionisti Inps, Inail e Istat e per le PA centrali »
Il CEO Andy Jassy in un post ha sostanzialmente confermato le ultime indiscrezioni che parlavano di 20mila tagli: le comunicazioni agli interessati inizieranno dal 18 gennaio »
Sibyl ha 60 professionisti nelle sedi di Milano, Lissone e Catania, specializzati nello sviluppo di estensioni custom di sistemi ERP per il settore industria »
Bloomberg riferisce di colloqui in corso ma per ora l'accordo non è certo. Nutanix ha una capitalizzazione di circa 6,5 miliardi di dollari, mentre HPE vale oltre il triplo »
Il 43% delle imprese italiane aumenterà i budget per le tecnologie digitali. Le aree di investimento e il ruolo delle tecnologie per la sostenibilità in un'analisi degli Osservatori del Polimi »
Con l’avvicinarsi del nuovo anno, gli esperti di Juniper Networks hanno esaminato i principali trend che caratterizzeranno il settore dell'enterprise networking nel 2023. »
Anche l’Italia è tra i Paesi nei quali investire per ampliare la presenza del fornitore francese che punta sull’open source e, un po' a sorpresa, anche sul quantum computing »