Microsoft annuncia il licenziamento del 4% della forza lavoro globale per sostenere gli investimenti nell’IA. I tagli coinvolgono anche la divisione gaming, in un trend che coinvolge ormai tutto il settore Big Tech. »
Nel 2024 il mercato digitale italiano è cresciuto del 3,7%, trainato da Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Cloud. I Servizi ICT guidano l'espansione, con prospettive positive anche per il 2025 grazie a PNRR e Transizione 5.0. »
HPE rinnova il suo brand per l’era dell’intelligenza artificiale: nuovo logo, identità visiva moderna e focus su AI, cloud ibrido e supercomputing per supportare le sfide tecnologiche globali. »
Microsoft e OpenAI sono ai ferri corti tra tensioni su proprietà intellettuale, governance e modelli IA. In gioco miliardi di dollari e il futuro del mercato globale dell’intelligenza artificiale generativa. »
100% Made in Italy è la prima certificazione pensata per identificare, valorizzare e tutelare i software interamente ideati, sviluppati e gestiti in Italia. »
Salesforce acquisisce Informatica per 8 miliardi di dollari: una mossa strategica per potenziare la gestione dei dati e sviluppare agenti AI autonomi, scalabili e sicuri per le aziende moderne. »
Il DPCM 30 aprile 2025 introduce obblighi vincolanti di cybersecurity nei contratti ICT per PA e soggetti strategici, rafforzando la protezione delle infrastrutture critiche e la compliance NIS 2. »
OpenAI e Microsoft stanno riscrivendo i termini della loro partnership miliardaria nell’ambito di una trattativa volta a permettere al creatore di ChatGPT di lanciare una futura IPO. »
L’amministrazione Trump sta lavorando a una revisione della norma introdotta a inizio anno durante la presidenza Biden che limita l’accesso globale ai chip per l’intelligenza artificiale. »
L'UE colpisce Apple e Meta con sanzioni da 700 milioni di euro, tra accuse di pratiche scorrette e rischi di escalation commerciale con gli Stati Uniti. »
Intel sta per presentare un piano per tagliare oltre il 20% della sua forza lavoro, con l'obiettivo di snellire le operazioni e ridurre le inefficienze burocratiche. »
Sempre più aziende in Europa valutano l'idea di abbandonare AWS, Microsoft e Google Cloud per motivi di sovranità dei dati, sicurezza e stabilità economica. »
A spingere le organizzazioni europee verso l’adozione di soluzioni difensive sempre più sofisticate sono soprattutto l’intensificarsi delle attività di cybercrime e un quadro normativo sempre più rigoroso. »
Nello spazio di un weekend, Donald Trump ha prima annunciato l'abolizione dei dazi su smartphone e PC (anche quelli provenienti dalla Cina), ma poco dopo ha parlato di un piano per mettere dazi specifici sui semiconduttori. »
Dopo aver nominato Guillaume Princen come responsabile per l'area EMEA, Anthropic creerà più di 100 posti di lavoro in Europa nei settori delle vendite, ingegneria, ricerca e operazioni commerciali. »
I nuovi dazi americani su beni importati dalla Cina hanno scatenato un’ondata di incertezza nel settore tecnologico, colpendo direttamente produttori, distributori e fornitori di soluzioni IT. »
Una mentalità incentrata sul cliente sarà alla base della strategia di Intel per il futuro sia per trarre il massimo beneficio dai progressi tecnologici emergenti, sia per capitalizzare sulle opportunità ingegneristiche legate a software, hardware e fonderie di semiconduttori. »
Tra i punti importanti, la richiesta di promuovere gli investimenti in tecnologie europee, almeno nella pubblica amministrazione, per finanziare le aziende locali. »