La domanda inarrestabile di IA sta facendo impennare i prezzi di NAND e DRAM, con rincari fino al 100% per i consumatori. Ecco perché RAM e SSD stanno diventando sempre più costosi. »
Secondo Forrester, il 50% dei licenziamenti attribuiti all’IA sarà presto annullato. Molte aziende riassumeranno le stesse figure, ma all’estero o con stipendi più bassi. »
IBM prepara un’ondata di licenziamenti che coinvolgerà migliaia di dipendenti, soprattutto nel settore infrastrutturale e cloud negli Stati Uniti. L’obiettivo è sempre il solito: migliorare i margini e ristrutturare il business. »
OpenAI sigla un’intesa da 38 miliardi di dollari con AWS, affiancando Microsoft Azure per soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo. Ma dove troverà i soldi? »
Gli Stati Uniti intensificano la guerra tecnologica con la Cina e mentre Trump blocca l'esportazione dei chip IA Nvidia Blackwell, la ricerca cinese risponde con innovazioni rivoluzionarie nel computing analogico e ottico. »
TIM Enterprise investe 1 miliardo di euro entro il 2027 per potenziare cloud, edge computing, cybersecurity e AI, rafforzando la sovranità digitale italiana e la leadership tecnologica del Gruppo TIM. »
OpenAI e Nvidia siglano una lettera d’intenti per un accordo da 100 miliardi di dollari: chip, data center e alleanze strategiche per plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale. »
Nvidia investe 5 miliardi in Intel, dando vita a un’alleanza strategica per PC e data center che unisce GPU Nvidia e CPU Xeon con tecnologia NVLink e ridefinendo il futuro del calcolo su larga scala. »
Le autorità cinesi hanno ordinato ad Alibaba, ByteDance e altri di sospendere gli ordini delle GPU Nvidia RTX Pro 6000D Blackwell. Una decisione che segna un passo decisivo verso l’autosufficienza tecnologica della Cina e riflette le tensioni USA-Cina nel settore dei semiconduttori. »
STMicroelectronics ha confermato l’assenza di esuberi nei suoi principali siti italiani di Catania e Agrate Brianza, con il primo che punta a diventare il polo europeo d’eccellenza per la produzione di carburo di silicio. »
Microsoft e OpenAI hanno firmato un accordo preliminare per ridefinire la loro partnership: OpenAI punta a trasformarsi in società a scopo di lucro e prepararsi alla quotazione in Borsa, mentre Microsoft vuole mantenere accesso privilegiato alle tecnologie IA dell'azienda di Sam Altman. »
La competizione nel cloud computing si fa sempre più intensa: Oracle, Google Cloud, Microsoft e AWS investono miliardi in intelligenza artificiale per rafforzare ricavi, backlog e infrastrutture, ridefinendo il futuro del settore. »
Nvidia rivela che due soli clienti hanno generato il 39% dei ricavi trimestrali. Tra cloud provider, OEM e governi, cresce il dibattito sulla dipendenza del chipmaker USA da pochi grandi attori. »
Gli Stati Uniti revocano lo status VEU a Samsung e SK Hynix, complicando la produzione di chip di memoria in Cina. Nuove licenze, restrizioni e impatto sulla guerra tecnologica USA-Cina. »
Il governo USA non ha materialmente speso nuove risorse per l'acquisizione del 10% di Intel, ma ha trasformato finanziamenti futuri in una quota azionaria significativa, che rende lo Stato uno degli azionisti più rilevanti del gruppo. »
Donald Trump ha chiesto le dimissioni del CEO di Intel Lip-Bu Tan per conflitti d’interesse legati a investimenti in aziende cinesi collegate al settore militare. Una vicenda che apre un acceso dibattito su sicurezza nazionale, leadership Intel e futuro dei semiconduttori USA. »
Secondo IDC, la spesa per i servizi cloud pubblici in Europa crescerà con un CAGR del 19% fino al 2029, spinta da automazione, IA generativa, sanità e conformità normativa nei settori regolamentati. »