In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

Aggiornamento PNRR, le novità per la Sanità

Aggiornamento PNRR, le novità per la Sanità

Da una parte le discussioni sui tagli alla sanità, e dall'altra il nuovo decreto sul PNRR che tra l'altro ridefinisce i compiti dell'Agenas riguardo a intelligenza artificiale e telemedicina   »

Luigi Ferro // 09.04.2024
Ocse: AI nella Sanità, enormi potenziali ed enormi rischi

Ocse: AI nella Sanità, enormi potenziali ed enormi rischi

I potenziali benefici dell'AI per la sanità, i rischi del suo utilizzo e della non applicazione di policy condivise, e i suggerimenti alla politica dell'Ocse  »

Luigi Ferro // 08.04.2024
A Modena il primo trapianto mini-intrusivo di fegato in Italia

A Modena il primo trapianto mini-intrusivo di fegato in Italia

Al Policlinico emiliano utilizzata una tecnica di epatectomia ad addome chiuso, maturata entro un programma di chirurgia robotica oncologica decennale con oltre 500 interventi  »

Luigi Ferro // 05.04.2024
Semplificare l’entrata sul mercato di soluzioni AI per la Sanità: il progetto TEF

Semplificare l’entrata sul mercato di soluzioni AI per la Sanità: il progetto TEF

Nell'ambito del programma europeo Testing and Experimentation Facility, il primo bando Tef Health, aperto a febbraio in Portogallo, è aperto anche a start-up e PMI di altri paesi UE  »

Luigi Ferro // 04.04.2024
San Raffaele, al via il Neurotech Hub

San Raffaele, al via il Neurotech Hub

Il nuovo centro utilizzerà un nuovo approccio di interfaccia cervello-macchina non invasiva (nBMI), integrato da tecnologie di realtà virtuale, robotica e tecniche neuromodulanti  »

Luigi Ferro // 03.04.2024
Lo stimolatore celebrale contro il Parkinson: disturbi ridotti del 50%

Lo stimolatore celebrale contro il Parkinson: disturbi ridotti del 50%

Al Bellaria di Bologna impiantato in un paziente di 66 anni un dispositivo di cura personalizzato. Ora basta una ricarica di pochi minuti ogni sera  »

Luigi Ferro // 02.04.2024
Cinque pilastri per cambiare la sanità italiana in tre anni

Cinque pilastri per cambiare la sanità italiana in tre anni

Presentato alla Camera un Libro bianco di Fare Sanità: "L'obiettivo è avviare una discussione per approdare a un consenso politico sulle azioni per la sostenibilità del SSN"  »

Luigi Ferro // 25.03.2024
Amie, l’AI di Google che dialoga con i pazienti e propone diagnosi

Amie, l’AI di Google che dialoga con i pazienti e propone diagnosi

Il progetto utilizza i LLM per le conversazioni medico-paziente. I primi risultati sono incoraggianti ma rimangono importanti limiti e criticità   »

Luigi Ferro // 23.03.2024
Oracle per una sanità più intelligente

Oracle per una sanità più intelligente

I miglioramenti di Oracle Health Data Intelligence includono un nuovo servizio di Ai generativa che semplifica la gestione delle cure  »

Luigi Ferro // 22.03.2024
La protesi diventa sensibile alla temperatura

La protesi diventa sensibile alla temperatura

Una nuova tecnologia italo-svizzera punta a restituire la sensibilità anche alle persone che hanno subito un’amputazione   »

Luigi Ferro // 21.03.2024
I microservizi di Nvidia per la ricerca farmaceutica e la sanità

I microservizi di Nvidia per la ricerca farmaceutica e la sanità

Una nuova suite sfrutta l’Ia generativa per la creazione e distribuzione di applicazioni cloud-native. Dal linguaggio naturale alla biologia  »

Luigi Ferro // 19.03.2024
Vita cerca startup italiane specialiste di digital health

Vita cerca startup italiane specialiste di digital health

L’acceleratore seleziona fino a 10 società: per ciascuna prevede un investimento iniziale di 150mila euro. Per le domande c’è tempo fino a maggio  »

Luigi Ferro // 18.03.2024
Una visione di futuro per la sanità digitale italiana

Una visione di futuro per la sanità digitale italiana

Gli investimenti secondo Anitec-Assinform si confermano in crescita, ma rimangono molte criticità da risolvere, in primis la gestione della privacy  »

Luigi Ferro // 17.03.2024
Dipps digitalizza la psicodiagnostica

Dipps digitalizza la psicodiagnostica

Una piattaforma multicanale innovativa tutta italiana progettata da Aton It in partenariato con Cefriel e le Università di Milano-Bicocca e di Padova  »

Luigi Ferro // 15.03.2024
Proximity Care, il caschetto per la tele-emergenza

Proximity Care, il caschetto per la tele-emergenza

La tecnologia Rec-Visio 118 può dare un contributo decisivo per la gestione tempestiva delle patologie 'tempo dipendenti' come l'ictus  »

Luigi Ferro // 14.03.2024
Agenas con Farmindustria per la sanità digitale

Agenas con Farmindustria per la sanità digitale

In programma iniziative di ricerca, formazione e analisi, tra cui anche la definizione di criteri per valorizzare i dati sanitari provenienti dall’applicazione dell'IA  »

Luigi Ferro // 13.03.2024
Privacy nella sanità, il Garante sanziona Medtronic

Privacy nella sanità, il Garante sanziona Medtronic

Due multe per complessivi 300mila euro alla società di dispositivi medici per aver inviato e-mail con indirizzi in chiaro a centinaia di pazienti diabetici, e per non aver fornito informazioni complete ai pazienti   »

Luigi Ferro // 11.03.2024
5G nella sanità: applicazioni rivoluzionarie, ma diffusione a rilento

5G nella sanità: applicazioni rivoluzionarie, ma diffusione a rilento

Una panoramica delle esperienze più innovative d'uso delle tecnologie mobile, dall'assistenza remota al monitoraggio continuo dei parametri vitali al tracciamento delle attrezzature, in un report di PwC   »

Luigi Ferro // 10.03.2024
L’ambulanza diventa una clinica mobile grazie al digitale

L’ambulanza diventa una clinica mobile grazie al digitale

Collegamenti voce, video e dati real time, AI e realtà aumentata possono aumentare efficienza ed efficacia delle cure in situazioni dove la velocità può salvare vite  »

Luigi Ferro // 08.03.2024
Pagina 7 di 39
Condividi