In collaborazione con Progettare per la sanitĂ  Edra

DigitalHealth

Vector: un software che riconosce la polmonite da Covid-19

Vector: un software che riconosce la polmonite da Covid-19

Realizzato a Modena, questo software grazie agli algoritmi rileva automaticamente i suoni polmonari, riesce nell'identificazione precoce dei pazienti con polmonite da SARS-CoV-2.  »

Luigi Ferro // 03.02.2022
Le nanotecnologie aprono una nuova strada per la cura dei tumori al pancreas

Le nanotecnologie aprono una nuova strada per la cura dei tumori al pancreas

A Verona avviata la sperimentazione clinica che prevede l’utilizzo di un nuovo farmaco   »

Luigi Ferro // 02.02.2022
Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Il report con le richieste al governo anche per quanto riguarda l’innovazione e l’utilizzo dei fondi del Pnrr   »

Luigi Ferro // 01.02.2022
Il Co-Innovation Lab parte con la SanitĂ  Digitale

Il Co-Innovation Lab parte con la SanitĂ  Digitale

Il progetto romano di Cisco e altri player propone Eye4care, piattaforma per chi opera in prima linea mettendo in connessione in tempo reale operatori in corsia e operatori da remoto.  »

Luigi Ferro // 31.01.2022
Il primo tweet inviato col pensiero

Il primo tweet inviato col pensiero

Il primo tweet postato col pensiero da un paziente affetto da sclerosi laterale amiotrofica. Nel suo cervello è stata impiantata un’interfaccia computer Stentrode  »

Luigi Ferro // 31.01.2022
Le differenti applicazioni della chirurgia robotica

Le differenti applicazioni della chirurgia robotica

Gli interventi di Vallo della Lucania e Napoli. Il nuovo sistema robotico chirurgico Versius del Policlinico di Milano   »

Luigi Ferro // 27.01.2022
UniversitĂ  degli Studi Federico II di Napoli e Oracle insieme per la SanitĂ 

UniversitĂ  degli Studi Federico II di Napoli e Oracle insieme per la SanitĂ 

Oracle Labs può creare opportunitĂ  senza precedenti per una SanitĂ  4.0 in grado di sfruttare pienamente le tecnologie piĂą evolute estraendo dalle enormi quantitĂ  di dati in suo possesso  »

Luigi Ferro // 27.01.2022
Il tatuaggio elettronico fa il check alle protesi ortopediche

Il tatuaggio elettronico fa il check alle protesi ortopediche

Dall’universitĂ  romana di Tor Vergata una tecnologia wireless per segnalare le micro-fratture e lo stato delle protesi ortopediche   »

Luigi Ferro // 26.01.2022
CES 2022: SanitĂ  Digitale protagonista dell’evento

CES 2022: SanitĂ  Digitale protagonista dell’evento

La salute digitale si fa largo anche al CES, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, la fiera piĂą importante al mondo per quanto riguarda la consumer electronic.   »

Luigi Ferro // 25.01.2022
PNRR: stanziati otto miliardi per la SanitĂ 

PNRR: stanziati otto miliardi per la SanitĂ 

La conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto dei primi otto miliardi dei fondi della missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da destinare alla Regioni.  »

Luigi Ferro // 24.01.2022
GenIA: prevenire le malattie epatiche con l’Intelligenza Artificiale

GenIA: prevenire le malattie epatiche con l’Intelligenza Artificiale

Una piattaforma digitale innovativa che utilizza l'intelligenza artificiale e i big data clinici per la prevenzione e il controllo delle malattie epatiche  »

Luigi Ferro // 22.01.2022
Da Tesla ad Apple: la SanitĂ  nel mirino

Da Tesla ad Apple: la SanitĂ  nel mirino

Elon Musk presenta il Tesla bot, mentre Cupertino con qualche difficoltĂ  porta avanti il suo progetto sui servizi medici di base   »

Luigi Ferro // 21.01.2022
Siced, l’intelligenza artificiale al servizio della diagnostica tumorale

Siced, l’intelligenza artificiale al servizio della diagnostica tumorale

Dalla Campania una piattaforma web per la diagnosi precoce di patologie oncologiche attraverso l'utilizzo di approcci terapeutici innovativi   »

Luigi Ferro // 20.01.2022
La tecnologia 3D contro la fibrillazione atriale

La tecnologia 3D contro la fibrillazione atriale

Anche a Roma si interviene utilizzando un modello anatomico tridimensionale del cuore  »

Luigi Ferro // 19.01.2022
SanitĂ  digitale in Italia: un libro racconta la rivoluzione in atto

SanitĂ  digitale in Italia: un libro racconta la rivoluzione in atto

Presentato alla Camera dei Deputati il libro a firma di Gianluca Polifrone che traccia il percorso di digitalizzazione dell’healthcare   »

Luigi Ferro // 18.01.2022
Consip: nuovo bando di gara per la SanitĂ  Digitale

Consip: nuovo bando di gara per la SanitĂ  Digitale

Pubblicato il bando per i Sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino. Obiettivo della gara è diffondere e consolidare standard di riferimento per guidare lo sviluppo dei servizi integrati della rete Sanitaria territoriale.  »

Luigi Ferro // 17.01.2022
Un sensore sottocutaneo per il Diabete di Tipo-1

Un sensore sottocutaneo per il Diabete di Tipo-1

La glicemia si controlla con un sensore sotto la pelle. E’ la soluzione scelta dall’Ospedale di Cittiglio che ha impiantato il primo sensore per il monitoraggio della glicemia sottocute nell’Asst Sette Laghi.   »

Luigi Ferro // 16.01.2022
Rapporto Oasi: le quattro epoche del SSN

Rapporto Oasi: le quattro epoche del SSN

Il rapporto Oasi 2021 dell'UniversitĂ  Bocconi traccia la strada percorsa negli ultimi mesi. I piĂą intensi della sua storia per la SanitĂ  italiana   »

Luigi Ferro // 15.01.2022
Parte la corsa dell’Italia verso la SanitĂ  Digitale

Parte la corsa dell’Italia verso la SanitĂ  Digitale

I ministri Vittorio Colao e Roberto Speranza spiegano quali saranno i prossimi passaggi per l’utilizzo dei fondi del Pnrr nel settore sanitario  »

Luigi Ferro // 14.01.2022
Pagina 32 di 39
Condividi