In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

Arrow Electronics finanzia le protesi di UTGI

Arrow Electronics finanzia le protesi di UTGI

L’obiettivo è di creare dispositivi che superano la funzionalità delle protesi di fascia alta per una frazione del costo attraverso l'integrazione di stampa 3D, Ai, machine learning e tecniche di automazione del design.   »

Luigi Ferro // 24.02.2022
NanoCosPha: una filiera tecnologica a supporto delle aziende cosmetiche e farmaceutiche

NanoCosPha: una filiera tecnologica a supporto delle aziende cosmetiche e farmaceutiche

Il progetto nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Regione Lombardia si occuperà dei vari stadi di sviluppo di nano-bioformulati, nanofarmaci e prodotti cosmetici di nuova generazione  »

Luigi Ferro // 23.02.2022
Prevenire il rischio d’infarto grazie agli studi sulla retina

Prevenire il rischio d’infarto grazie agli studi sulla retina

Gli scienziati hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che può analizzare le scansioni oculari e identificare i pazienti ad alto rischio di un attacco di cuore  »

Luigi Ferro // 22.02.2022
L’Ai di Google corre mentre Facebook arranca

L’Ai di Google corre mentre Facebook arranca

Intelligenza artificiale, software di monitoraggio remoto e cloud computing. Questi gli indirizzi più promettenti per Google che ha fuso il team sanitario di DeepMind con Google Health. La società di Zuckerberg pensa allo smartwatch.  »

Luigi Ferro // 21.02.2022
Progetto Cassia: la tecnologia a supporto dell’assistenza domiciliare

Progetto Cassia: la tecnologia a supporto dell’assistenza domiciliare

La piattaforma viene utilizzata per la rilevazione, misurazione e trasmissione dei dati necessari al monitoraggio a distanza di persone anziane con sindromi geriatriche a rischio caduta e persone affette da patologie neurologiche  »

Luigi Ferro // 18.02.2022
Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Ricominciare a camminare dopo una lesione del midollo spinale. Il sogno di tanti che è diventato realtà per tre persone, una delle quali italiana.  »

Luigi Ferro // 17.02.2022
Safety Cloud: la piattaforma business di Salesforce per un ritorno sicuro in ufficio

Safety Cloud: la piattaforma business di Salesforce per un ritorno sicuro in ufficio

La piattaforma ottimizza i controlli sui test Covid-19 e fornisce report sullo stato di salute dei dipendenti per un ritorno in azienda in totale sicurezza  »

Luigi Ferro // 15.02.2022
Cybersecurity: Sanità a rischio

Cybersecurity: Sanità a rischio

Bitdefender e Kaspersky lanciano nuovi allarmi per la sicurezza del settore sanitario. Prosegue l’attacco dei ransomware e anche la telemedicina è a rischio.  »

Luigi Ferro // 15.02.2022
Come accedere agli investimenti del PNRR

Come accedere agli investimenti del PNRR

Pubblicate le linee guida che riguardano le iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale e la realizzazione dell’ecosistema innovativo della salute.  »

Luigi Ferro // 14.02.2022
Un nuovo esame Tc per il San Raffaele

Un nuovo esame Tc per il San Raffaele

Grazie anche a nuove tecniche di imaging è stato messo a punto un protocollo diagnostico per una diagnosi più precisa del dolore toracico  »

Luigi Ferro // 11.02.2022
Big Data: il progetto di Alleanza contro il cancro

Big Data: il progetto di Alleanza contro il cancro

Nel progetto Unic, la Rete lavora con l’Istituto di Fisica Nucleare per gestire i dati relativi a tumori con bassa prevalenza  »

Luigi Ferro // 10.02.2022
Star: il robot che opera i maiali

Star: il robot che opera i maiali

Pubblicati i risultati di un test effettuato dalla John Hopkins con il robot Star. La laparoscopia effettuata sugli animali da una macchina  »

Luigi Ferro // 09.02.2022
Un pancreas artificiale per il diabete tipo 2

Un pancreas artificiale per il diabete tipo 2

Una tecnica sviluppata dal Cnr, Università dell’Aquila e dalla Bicocca di Milano basata sull’utilizzo dei modelli simbolici, per la progettazione di un pancreas artificiale per pazienti diabetici di tipo 2  »

Luigi Ferro // 08.02.2022
Imaging Ia, il problema dei dati

Imaging Ia, il problema dei dati

L’intelligenza artificiale in generale permette di ottenere maggiori approfondimenti e informazioni dallo stesso insieme di dati, migliora l'accuratezza e la velocità della diagnostica.  »

Luigi Ferro // 07.02.2022
Il futuro del Sistema Sanitario Nazionale

Il futuro del Sistema Sanitario Nazionale

Il diciassettesimo rapporto C.R.E.A sulla Sanità fornisce una serie di indicazioni sull’erogazione dei servizi partendo dalla Telemedicina   »

Luigi Ferro // 04.02.2022
Vector: un software che riconosce la polmonite da Covid-19

Vector: un software che riconosce la polmonite da Covid-19

Realizzato a Modena, questo software grazie agli algoritmi rileva automaticamente i suoni polmonari, riesce nell'identificazione precoce dei pazienti con polmonite da SARS-CoV-2.  »

Luigi Ferro // 03.02.2022
Le nanotecnologie aprono una nuova strada per la cura dei tumori al pancreas

Le nanotecnologie aprono una nuova strada per la cura dei tumori al pancreas

A Verona avviata la sperimentazione clinica che prevede l’utilizzo di un nuovo farmaco   »

Luigi Ferro // 02.02.2022
Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Il report con le richieste al governo anche per quanto riguarda l’innovazione e l’utilizzo dei fondi del Pnrr   »

Luigi Ferro // 01.02.2022
Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il progetto romano di Cisco e altri player propone Eye4care, piattaforma per chi opera in prima linea mettendo in connessione in tempo reale operatori in corsia e operatori da remoto.  »

Luigi Ferro // 31.01.2022
Pagina 31 di 39
Condividi