Strutture sanitarie italiane in prima linea nella sperimentazione dell’intelligenza artificiale nella sanità. Tre casi citati dal rapporto Oasi Bocconi »
un sistema basato su reti neurali di Università della Campania, Bollino It e Consorzio Cini incrocia dati clinici, di laboratorio e immagini per anticipare la diagnosi nelle prime fasi del ricovero »
Il virtual twin di QuestIT sarà utilizzato dal Massachusetts General Hospital per un programma di prevenzione cardiovascolare per bambini e adolescenti sotto i 18 anni »
Olidata e Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato un sistema IA per la diagnosi precoce e lo screening dei tumori polmonari »
Alla fiera tecnologica di Las Vegas l’healthcare si è ritagliata un ruolo di primo piano, dalle soluzioni per analisi fai da te ai gemelli digitali, fino alle proposte delle startup italiane »
All’ospedale di Negrar (VR) speciali computer per gli arti supportano la fisioterapia dei pazienti con emiparesi sfruttando le prerogative dei neuroni specchio »
La rappresentazione digitale del paziente permette tra l'altro viste selettive per patologie, simulazioni di evoluzioni e interventi, e politiche di prevenzione individuali »
L'Ospedale Fabio Perinei è il primo presidio ad aver digitalizzato (in soli 8 mesi) i servizi di Pronto soccorso, Laboratorio analisi, Diagnostica per immagini e ambulatori specialistici »
Un consorzio di 11 partner internazionali, tra cui il Dino Amadori di Meldola, punta a validare il Federated Learning per sfruttare le conoscenze di diversi database senza muovere i dati »
I principali aspetti tecnologici e di business di un progetto da vari milioni di euro approfonditi con il CIO Fabio Marinoni e con Davide Agostinelli (Project Informatica) »
Attacchi in lieve calo, ma il 75% delle strutture colpite si è vista bloccare i dati. Scendono al 42% quelle che pagano il riscatto: i dati di Sophos »
Il corso dell'Università di Parma in modalità totalmente e-learning ha 70 posti ed è aperto a tutti i laureati: iscrizioni aperte fino al 31 gennaio, le lezioni saranno da marzo a ottobre 2024 »
L’attacco su Azienda Ospedaliera di Modena e Ospedale di Sassuolo è iniziato il 28 novembre. Prosegue il lavoro di ripristino, "in stretta osservanza alle indicazioni del CSIRT dell’ACN" »
L’Osservatorio Oasi della Bocconi: sempre più attenzione per la digitalizzazione, ma anche mancanza di coordinamento tra le iniziative. Gli ostacoli all'innovazione e i possibili rimedi »