In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

Accettazione più veloce con il tablet che “legge” la CI elettronica e raccoglie la firma grafometrica

Accettazione più veloce con il tablet che “legge” la CI elettronica e raccoglie la firma grafometrica

Il tablet ENSign 11 NFC mostra a schermo informative e consensi, legge i dati anagrafici direttamente dalla Carta di Identità o passaporto elettronici e raccoglie una firma grafometrica con pieno valore legale   »

Andrea Grassi // 19.12.2024
La cybersecurity in sanità secondo l’Acn

La cybersecurity in sanità secondo l’Acn

Un report dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale mette in evidenza le forti lacune delle strutture sanitarie. Attacchi in crescita del 50 percento, trainati soprattutto dal ransomware. La guida con le indicazioni per le strutture sanitarie   »

Luigi Ferro // 09.12.2024
Le conseguenze degli attacchi cyber per gli ospedali

Le conseguenze degli attacchi cyber per gli ospedali

Il report di Proofpoint e Ponemon presenta una situazione preoccupante per quanto riguarda gli impatti degli attacchi informatici alle strutture sanitarie. E più della metà delle strutture intervistate ha subìto una compromissione del cloud.  »

Luigi Ferro // 04.12.2024
Perché le big tech non hanno sfondato nella Sanità

Perché le big tech non hanno sfondato nella Sanità

La Harvard Business Review analizza gli ostacoli strutturali che impediscono ai colossi Big Tech di soppiantare gli operatori tradizionali del settore  »

Luigi Ferro // 21.11.2024
Una app per combattere i disturbi alimentari

Una app per combattere i disturbi alimentari

MySmart Diary, realizzata dalla Fondazione per la sostenibilità digitale con Microsoft e Almawave, monitora i comportamenti alimentari e supporta gli psicologi con l'IA  »

Luigi Ferro // 20.11.2024
Sanità, continua l’incubo ransomware

Sanità, continua l’incubo ransomware

Ben 2 realtà sanitarie su 3 l'anno scorso hanno subito un attacco: continuano ad aumentare i tempi e i costi per il ritorno alla normalità, spiega un report di Sophos  »

Luigi Ferro // 19.11.2024
Stampanti lente, gli operatori sanitari perdono fino a 4 ore a settimana

Stampanti lente, gli operatori sanitari perdono fino a 4 ore a settimana

Sarebbero quasi cinque milioni i giorni lavorativi persi ogni anno dagli operatori sanitari a causa di stampanti lente o non funzionanti, sostiene un'indagine di Epson  »

Luigi Ferro // 18.11.2024
Sperimentata a Pisa la prima protesi di mano a controllo magnetico

Sperimentata a Pisa la prima protesi di mano a controllo magnetico

Un team dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna ha sviluppato un sistema radicalmente nuovo di interfaccia, con impianto di piccoli magneti nei muscoli dell’avambraccio amputato  »

Luigi Ferro // 15.11.2024
Italiani: sì al digitale, ma sempre con il medico

Italiani: sì al digitale, ma sempre con il medico

L'Outlook Salute di Deloitte conferma il favore degli italiani per l'innovazione tecnologica nella sanità. Allarmante il 29% che rinuncia a curarsi  »

Luigi Ferro // 14.11.2024
L’OMS con Medevis unifica le informazioni sui dispositivi medici

L’OMS con Medevis unifica le informazioni sui dispositivi medici

Progettata per supportare governi, autorità di regolamentazione e utenti, la nuova piattaforma online per ora comprende informazioni su circa 2300 dispositivi medici  »

Luigi Ferro // 13.11.2024
Una goccia di sangue per capire come stai

Una goccia di sangue per capire come stai

In Germania è stato sviluppato uno strumento di screening sanitario che utilizza la luce a infrarossi e l'apprendimento automatico per rilevare molteplici condizioni di salute con una sola misurazione  »

Luigi Ferro // 31.10.2024
Troppo poco digitale nei piani del governo per la sanità

Troppo poco digitale nei piani del governo per la sanità

Anitec-Assinform esamina i provvedimenti sulle liste d'attesa ed evidenzia i molti possibili usi delle tecnologie digitali per migliorare la situazione sia sul fronte della domanda sanitaria sia su quello dell'offerta  »

Luigi Ferro // 30.10.2024
Hypersight fotografa il tumore in sei secondi

Hypersight fotografa il tumore in sei secondi

Nuovo acceleratore lineare di ultima generazione per il Policlinico Abano: "È unico in Italia per l’altissima qualità delle immagini, il comfort del paziente e la possibilità di trattamenti personalizzati"  »

Luigi Ferro // 29.10.2024
Un nuovo naso “copiato” dal gemello con la stampa 3D

Un nuovo naso “copiato” dal gemello con la stampa 3D

Al Meyer di Firenze medici e ingegneri collaborano per acquisire la geometria del volto del fratello del piccolo paziente e utilizzarla per progettare e stampare strumenti di ausilio al chirurgo  »

Luigi Ferro // 28.10.2024
Da Oms Europa una rete per il digitale nella sanità

Da Oms Europa una rete per il digitale nella sanità

L’iniziativa dei partner strategici per la salute e la salute digitale (Spi-Ddh) mira ad affrontare le questioni relative alla trasformazione digitale dei sistemi sanitari  »

Luigi Ferro // 26.10.2024
Bologna, esami più veloci e precisi e nuove opportunità di ricerca con la nuova Pet/Ct

Bologna, esami più veloci e precisi e nuove opportunità di ricerca con la nuova Pet/Ct

Il nuovo dispositivo dell'Ospedale Sant’Orsola permette di studiare l’intero corpo umano in un'unica scansione rilevando le più piccole cellule tumorali in meno di un minuto  »

Luigi Ferro // 25.10.2024
Ehds, per lo Spazio europeo dei dati sanitari i finanziamenti non bastano

Ehds, per lo Spazio europeo dei dati sanitari i finanziamenti non bastano

Un report europeo chiede maggiori investimenti agli Stati Membri dell’Unione. E per l’Italia meno vincoli per quanto riguarda la privacy   »

Luigi Ferro // 24.10.2024
Sanità, a Roma medici di famiglia e specialisti lavorano in rete

Sanità, a Roma medici di famiglia e specialisti lavorano in rete

Dalla collaborazione tra Fimmg e Doctolib nasce un ambiente virtuale professionale condiviso per l’interscambio di esperienze professionali e discussioni di casi clinici  »

Luigi Ferro // 23.10.2024
Lenovo mostra applicazioni intelligenti per migliorare la vita dei pazienti di Alzheimer e SLA

Lenovo mostra applicazioni intelligenti per migliorare la vita dei pazienti di Alzheimer e SLA

Alzheimer’s Intelligence di Lenovo è un avatar 3D fotorealistico basato su un'intelligenza artificiale personalizzata e progettato per supportare le persone diagnosticate con demenza o Alzheimer.  »

Francesco Destri // 16.10.2024
Pagina 1 di 38
Condividi