• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » digitalpartner » cloud communication business

Cloudya, il sistema telefonico in cloud che ottimizza la produttività aziendale

Cloudya Cloud PBX NFON Italia
Contenuto sponsorizzato
Il centralino virtuale di Nfon si propone come servizio di telefonia aziendale semplice e scalabile, senza bisogno di investimenti hardware

banner640x44-nfon-articoliCloudya è il centralino telefonico virtuale, tecnicamente chiamato Cloud PBX, sviluppato da Nfon per venire incontro alle esigenze di comunicazione delle aziende di oggi. Anche in ambito telefonico, infatti, la tecnologia in cloud porta alle aziende gli stessi benefici in termini di scalabilità e risparmio solitamente associati a infrastrutture e applicazioni “as-a-service”, oltre a una maggiore flessibilità e riduzione notevole dell’investimento iniziale in termini di costi, tempi e risorse necessarie per l’implementazione della soluzione.

A differenza dei centralini ISDN tradizionali, la cui installazione richiede alti costi di avvio e di manutenzione, e che possono essere soggetti a guasti lasciando l’azienda e i suoi dipendenti e reparti non raggiungibili telefonicamente, il sistema virtuale di Nfon non comporta l’acquisto di hardware, nè i relativi costi di manutenzione e riparazione, garantendo sempre la reperibilità aziendale. È un modello che ha già convinto oltre 40mila aziende clienti di Nfon, con 450mila utenti finali dei servizi.

I quattro punti di forza di Cloudya

Le caratteristiche principali di Cloudya sono quattro. La prima è la possibilità di fare e ricevere chiamate da qualunque luogo, perché è possibile utilizzare lo stesso numero telefonico su diversi dispositivi, fino a 9 per utente, persino con un semplice browser. Tutto ciò che occorre è una connessione a internet, anche da mobile. Il collaboratore quindi non è più vincolato alla presenza in azienda, ma può essere produttivo e rintracciabile ovunque si trovi e negli orari desiderati, agevolando lo smart working.

La seconda caratteristica è la semplicità di configurazione e utilizzo. Cloudya permette con pochi clic di programmare il centralino virtuale, e l’amministratore può facilmente aggiungere e togliere utenti e gestire autorizzazioni mediante un’interfaccia Web. L’installazione è plug & play, e per accedere basta un nome utente e password uguali per tutti i device. Ogni utente può poi configurare autonomamente i suoi servizi come segreteria telefonica, trasferimento chiamata, risponditore automatico, orari di reperibilità, ecc. Il tutto in maniera intuitiva, rapida e self-service.

Il terzo punto di forza di Cloudya è l’affidabilità: Nfon offre un’infrastruttura di classe enterprise con architettura georidondante che assicura livelli di continuità del servizio pari al 99,9%. I tre data center di Nfon sono tutti in Europa e rispettano standard di sicurezza elevatissimi con soluzioni di crittografia per le chiamate e nel rispetto di tutte le norme europee sulla protezione dei dati.

La quarta caratteristica infine è la libertà per l’azienda cliente di scegliere il provider internet e di non essere vincolata a lunghi contratti, in quanto il contratto stipulato con Nfon ha un rolling di 30 giorni e non comporta costi di disattivazione.

Le funzionalità: molto oltre il centralino classico

Per quanto riguarda le funzionalità, oltre ovviamente ad assicurare quelle abilitate da un centralino classico (tipicamente smistamento delle chiamate e segreteria telefonica), Cloudya ne rende disponibili molte altre, tra cui deviazione delle chiamate anche su linee mobile, gestione intelligente delle code di chiamata in entrata verso altri interni o caselle vocali, risponditore automatico con dirottamento preimpostato (IVR, Interactive voice response), impostazione di white list e di black list, virtual fax machine (fax server e fax in e-mail), tracciamento dello storico del traffico, ecc.

A completamento dell’offerta, Nfon offre l’integrazione dei suoi applicativi (NCTI e Nvoice) con i sistemi di CRM e i database contenenti le anagrafiche di contatto, nonché con Microsoft Teams, in modo che la comunicazione con clienti e collaboratori si adatti alle esigenze di ogni singola azienda e dando la possibilità di utilizzare anche sistemi di video chiamata e video conferenza.

Sono disponibili infatti diversi servizi premium per diversi tipi di aziende: dai contact center (Ncontactcenter), agli hotel (Nhospitality), a banche, assicurazioni e registrazioni di contratti telefonici (Neorecording).

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 10.01.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati