Tecnologie

12 modi per massimizzare gli investimenti cloud

12 modi per massimizzare gli investimenti cloud

I costi del cloud sono una preoccupazione crescente per i CIO, ma scegliendo i giusti strumenti, talenti, strategia e condizioni contrattuali è possibile ottenere il massimo dalla spesa cloud attuale (e futura)  »

Forrester: ignorare l’IA generativa sarà un errore costoso per le aziende

Forrester: ignorare l’IA generativa sarà un errore costoso per le aziende

Secondo la società di ricerca, le aziende dovrebbe iniziare a sperimentare l’intelligenza artificiale generativa, che può supportare la creazione di contenuti, il marketing, la sicurezza  »

Sara Brunelli // 21.02.2023
Cos’è la business intelligence? Vantaggi, esempi d’uso e strumenti

Cos’è la business intelligence? Vantaggi, esempi d’uso e strumenti

La business intelligence (BI) è un insieme di strategie e tecnologie per analizzare i dati aziendali e trasformarli in informazioni fruibili che modellano le decisioni di business  »

Gestione della rete aziendale: i 10 fornitori leader di mercato

Gestione della rete aziendale: i 10 fornitori leader di mercato

I vendor più innovativi stanno andando oltre il monitoraggio della rete e stanno sviluppando piattaforme di osservabilità full-stack basate su SaaS  »

Workday vuole crescere ancora con industry accelerator e cloud. In Italia focus sulle medie imprese

Workday vuole crescere ancora con industry accelerator e cloud. In Italia focus sulle medie imprese

Al Workday Rising Europe l’azienda mostra i piani di sviluppo: spinta su IA, agilità e governance dei dati grazie al cloud. E Italia mette gli occhi sulle medie imprese  »

Andrea Grassi // 21.11.2022

Quattro epici fallimenti dei progetti ERP

Non c'è da meravigliarsi che l'ERP abbia una cattiva reputazione: nel complesso e costoso mercato del software aziendale ci sono esempi di confusione da parte dei fornitori, azioni legali e disastri annunciati. Qui ne raccontiamo quattro  »

Decision Support System: cosa sono, perché utilizzarli e quali strumenti scegliere

Decision Support System: cosa sono, perché utilizzarli e quali strumenti scegliere

I sistemi di supporto alle decisioni (DSS), sottoinsieme della business intelligence, analizzano grandi volumi di dati per prendere migliori decisioni aziendali  »

Data analytics self-service: 5 consigli per sfruttarne il potenziale

Data analytics self-service: 5 consigli per sfruttarne il potenziale

Le organizzazioni stanno accelerando la loro capacità di prendere decisioni basate sui dati offrendo funzionalità di analisi direttamente agli utenti aziendali. Ecco come farlo bene  »

Kyndryl Bridge, la piattaforma che vuole trasformare il managed services provider

Kyndryl Bridge, la piattaforma che vuole trasformare il managed services provider

Raffaele Pullo, CTO di Kyndryl, spiega a Computerworld come la piattaforma Kyndryl Bridge recentemente annunciata sta cambiando l'organizzazione interna nell'erogazione di servizi e consulenza, che si muovono sempre più alla velocità del digitale  »

Andrea Grassi // 20.10.2022
I CIO preparano le loro strategie di uscita dal mainframe

I CIO preparano le loro strategie di uscita dal mainframe

Con l'invecchiamento delle competenze, l'aumento dei costi e l’avvicinarsi della fine del ciclo di vita dei sistemi mainframe i CIO stanno considerando la dismissione dei “big iron” aziendali. Per farlo senza costi e problemi imprevisti serve una solida exit strategy, come dimostrano i casi di FedEx...  »

Cresce la complessità del cloud: le aziende stanno affogando in un mare di dati

Cresce la complessità del cloud: le aziende stanno affogando in un mare di dati

Secondo il Global CIO Report 2022 di Dynatrace, per l’83% dei CIO italiani l’esplosione di dati generati dalle architetture cloud-native ha superato le capacità umane di gestione  »

Sara Brunelli // 22.09.2022
Come misurare l’impatto aziendale dell’AI

Come misurare l’impatto aziendale dell’AI

Fare il punto sul ROI dei progetti di intelligenza artificiale è impegnativo, ma essenziale. Leader IT e analisti del settore suggeriscono come valutare i risultati di una iniziativa AI a breve e a lungo termine  »

VMware e IBM: si amplia la partnership sul cloud ibrido

VMware e IBM: si amplia la partnership sul cloud ibrido

Il supporto di VMware per il Cloud Satellite di IBM permette di avere infrastruttura e sicurezza coerenti tra il cloud pubblico di IBM e i servizi cloud on-premise  »

Cinque punti chiave per una strategia API di successo

Cinque punti chiave per una strategia API di successo

L’uso strategico delle interfacce di programmazione delle applicazioni permette di aumentare l'efficienza e il valore del business nel percorso di trasformazione digitale. Gli esperti suggeriscono che ogni azienda deve definire la propria strategia, tenendo conto di alcuni punti fermi  »

Robot collaborativi: innovazione e formazione a portata di PMI

Robot collaborativi: innovazione e formazione a portata di PMI

“Ci impegniamo affinché l’uomo lavori con il robot, non come un robot: una sorta di rivoluzione copernicana della robotica”. Gloria Sormani, Country Manager per l’Italia di Universal Robots, spiega come i cobot permettono ad aziende piccole e grandi di aumentare la produttività, ottimizzare i costi e...  »

Sara Brunelli // 12.07.2022
Identità, fiducia e il loro ruolo nelle applicazioni moderne

Identità, fiducia e il loro ruolo nelle applicazioni moderne

Identità, fiducia e condivisione della fiducia sono indispensabili per credere nella validità dei servizi con cui interagiamo su Internet.  »

Le tre forze che stanno modellando l’evoluzione dell’ERP

Le tre forze che stanno modellando l’evoluzione dell’ERP

Gli eventi di trasformazione degli ultimi anni e le aziende che cercano sempre più agilità, flessibilità e velocità potrebbero finalmente significare la fine dei sistemi ERP tradizionali  »

Trasformazione dei dati: dove (e cosa) sbagliano le aziende

Trasformazione dei dati: dove (e cosa) sbagliano le aziende

Molte organizzazioni continuano a faticare nella trasformazione dei dati e, per diventare data-driven, devono impegnarsi a trattare i dati come un prodotto e a trasformare la propria cultura  »

Le 15 migliori piattaforme di data management (DMP)

Le 15 migliori piattaforme di data management (DMP)

Le piattaforme di gestione dei dati aiutano le aziende a raccogliere e gestire i dati da un'ampia gamma di fonti e sono sempre più importanti per le campagne di vendita e marketing incentrate sul cliente  »

Pagina 1 di 3
Condividi