Le tecnologie emergenti destinate a stravolgere il modo in cui le imprese progettano i propri sistemi e servizi sono innovazioni ancora in fase iniziale ma dal potenziale già trasformativo. »
L’Europa lancia l’AI Continent Action Plan per diventare leader globale nell’intelligenza artificiale con investimenti in supercomputer, talenti, data center e applicazioni IA nei settori strategici. »
L’IA accelera nel settore BFSI, ma tra sicurezza, qualità dei dati e sostenibilità emerge un equilibrio fragile, come rivela il report 2024 di Hitachi Vantara su infrastrutture e rischi. »
La nuova edizione del Data Privacy Benchmark Study di Cisco evidenzia una crescente fiducia nei fornitori globali per proteggere e rendere sicuri i dati, anche se i rischi portati dall'IA non vanno sottostimati. »
Se il cloud è stato in grado di sostenere solo tre grandi provider (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud), possiamo aspettarci lo stesso per la GenAI? »
Il Regno Unito avvia la transizione alla crittografia post-quantistica: entro il 2035 tutte le organizzazioni dovrebbero adeguarsi per proteggere i loro dati dalle future minacce dei computer quantistici. »
Dall’AI agentica all’intelligenza ambientale invisibile, ecco gli otto trend che secondo Gartner caratterizzeranno la supply chain nel corso dell'anno. »
Secondo una ricerca di SAP SE, il 44% dei vertici aziendali avrebbe abbandonato una decisione già pianificata sulla base degli insight offerti dall'IA generativa. »
Mentre la Robotic Process Automation è ormai una realtà consolidata per molte grandi aziende italiane, l’Intelligent Process Automation basata su AI è ancora in una fase di adozione limitata. »
Secondo il report Sovereign Cloud for Europe di Broadcom, l’Unione Europea considera il sovereign cloud una scelta sempre più strategica per mantenere l’innovazione nel continente. »
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato un piano europeo pubblico-privato di 200 miliardi di euro per investire nell'IA. »
Milano sta diventando un hub sempre più strategico per i data center ed è tra i principali mercati europei del settore insieme a Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi e Dublino. »
Gartner ha individuato cinque percorsi per gestire la volatilità dei dazi che le aziende devono valutare quando calibrano le loro risposte competitive. »
La migrazione da VMware a una piattaforma di virtualizzazione alternativa rappresenta un progetto lungo, rischioso e costoso, soprattutto per le organizzazioni con oltre 2.000 macchine virtuali e almeno 100 server. »
Il summit organizzato da Ericsson e Nokia ha sottolineato l’urgenza di incentivare l’innovazione, ridurre la frammentazione normativa e rendere l’Europa più attrattiva per gli investimenti. »