Il successo basato sui dati dipende da team forti, diversificati e interfunzionali, oltre che dagli strumenti giusti. I leader IT offrono suggerimenti su come creare e mantenere un team dedicato agli analytics altamente efficace »
Molte cose in Gmail sono diverse da quello che ci aspetteremmo se fossimo abituati a Outlook o client e webmail più tradizionali. Ecco una guida per orientarsi nel servizio di posta di Google »
Secondo una nuova ricerca di Dynabook, il 65% delle imprese europee nel 2021 aumenterà la spesa IT per supportare il passaggio al lavoro remoto e ibrido. »
Nell'evento Transform EMEA 2021, Facebook ha annunciato le ultime novità su Workplace, il social network business che mira a trasformare i leader aziendali in influencer »
Condurre un'analisi PEST può aiutare a determinare i fattori politici, economici, sociali e tecnologici critici e più influenti che avranno un impatto sulla vostra azienda. »
Il numero di responsabili risorse umane (HR) che afferma che l’esperienza dei dipendenti (Employee eXperience - EX) è l'aspetto più importante della loro strategia è quasi triplicato negli ultimi due anni »
L’analisi dei processi aziendali (BPA) aiuta le organizzazioni a scavare nei processi aziendali e IT vitali per trovare problemi e opportunità di miglioramento. »
La gestione dei processi aziendali (BPM) è una pratica che permette di scoprire e controllare i processi di un'organizzazione per allinearli agli obiettivi di business man mano che l'azienda si evolve. »
La mappatura del flusso di valore può aiutare i team IT a dare la giusta priorità ai progetti, allinearli alle esigenze di business e offrire il massimo valore per l’azienda »
I team IT devono imparare a gestire un ambiente IT ibrido, con l’aggiunta della complicazione di orchestrare le risorse IT in più ambienti on-premise e cloud e i dispositivi BYOD. »
Da una nuova ricerca promossa da Ricoh emerge che un terzo dei dipendenti delle aziende di medie dimensioni si sente insoddisfatto a causa di problematiche tecniche che riscontra lavorando da remoto. »
Gartner ha identificato le principali tendenze che influenzeranno le infrastrutture e le operazioni (I&O) nel 2021 tra continuità operativa e cloud distribuito. »
Quando si bilancia la continua volatilità del panorama aziendale odierno con l'impegno continuo a pianificare e costruire per il futuro, come fanno le aziende a raggiungere uno stato stabile di resilienza dopo la pandemia? »
Secondo un nuovo studio globale condotto da VMware, In Italia c’è stato un incremento del 69% dei dipendenti che vedono il lavoro a distanza come un prerequisito piuttosto che un benefit. »
DayBreakHotels ha osservato dalla fine del lockdown ad oggi una crescita delle prenotazioni business negli hotel del 300%. È questa una nuova tendenza dei lavoratori da remoto? »
Un nuovo studio di Lenovo sullo smart working rivela come oltre la metà della forza lavoro intervistata a livello globale ritenga che in futuro si lavorerà da casa sempre di più e che così facendo ci si sentirà più connessi e produttivi che mai. »
Un nuovo report sullo smart working analizza gli impatti che l’emergenza Covid-19 ha avuto sull’organizzazione del lavoro, con l’intento di dare voce ai lavoratori e alle difficoltà che si sono trovati ad affrontare sul piano professionale e personale. »
Se alla crisi pandemica va riconosciuto l’aver accelerato dei fenomeni già in atto come lo smart working, la vera sfida sarà fare in modo che in futuro queste best practice si pongano come la normalità. »
I risultati di un recente sondaggio effettuato da The Innovation Group hanno mostrato una percentuale intorno al 65% di persone che contano sull’incremento dello smart working nella fase post-Covid rispetto a prima. »