• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » digitalmanager » leadership » organizzazione it

Exploring eLearning: l’evento nazionale sull’eLearning per aziende

Exploring eLearning: l’evento nazionale sull’eLearning per aziende
Contenuto sponsorizzato
L’appuntamento per toccare con mano le innovazioni nel campo dell’eLearning e vivere un evento innovativo con posterLab, infografiche, APP e Speed Talk

L’onda digitale ha un impatto dirompente nella società e nelle organizzazioni. La formazione aziendale ne è profondamente coinvolta, ma in troppe organizzazioni stenta ad adeguarsi, rimanendo impigliata in vecchi modelli tipici della società industriale, caratterizzati da cataloghi d’aula tradizionale e da un modo di fare e-learning ormai obsoleto.

 Il mondo della formazione aziendale vive una duplice sfida: innovare se stessa
e porre al centro dei programmi della propria organizzazione l’innovazione digitale.
L’evento Exploring eLearning, che si terrà l’1 e il 2 dicembre a Milano vuole rispondere a questa sfida.

In Italia troppo spesso l’eLearning in Italia è associato a noia, pesantezza, Pdf, slideshow animato e docenti ripresi in video. Viene visto solo come un modo per risparmiare tempi e costi.

L’evento Exploring eLearning, promosso da Skilla con il supporto di Hdemia – LUISS Guido Carli e la collaborazione di università italiane e internazionali, Academy di grandi organizzazioni e una rete di partner, vuole lasciarsi alle spalle la vecchia concezione dell’eLearning per esplorare con un format originale le principali innovazioni della formazione a distanza praticate a livello nazionale e internazionale.

Oltre 70 tra le più grandi organizzazioni italiane e multinazionali e un autorevole comitato scientifico composto da docenti di università italiane e internazionali sono coinvolti nella preparazione e nella gestione dei posterLab e dei Speed Talks (modello TED Talks).

Il format di exploring eLearning è stato ideato per i responsabili risorse umane, formazione, sviluppo, intranet e IT. È il primo evento italiano sull’eLearning d’impresa

I 36 temi affrontati negli specifici laboratori (posterLab) sono incentrati sulle tre grandi tematiche dell’innovazione dell’eLearning:

Metodologie: come l’eLearning si integra con le altre metodologie formative per creare processi di apprendimento efficaci e coinvolgenti. Rientrano in quest’area temi come la progettazione blended, la gamification, la gestione della multicanalità e degli ecosistemi di apprendimento, l’autopprendimento, il social learning, il reverse mentoring, il visual thinking, lo storytelling digitale. Tema centrale è la gestione dell’ingaggio, del coinvolgimento e della motivazione delle persone.

Contenuti: la prima generazione dell’eLearning è stata associata alla formazione obbligatoria, come la sicurezza e la privacy. Poi è iniziato l’utilizzo per il supporto alla vendita e al post vendita, alla formazione linguistica e più recentemente assistiamo ad un crescente utilizzo dell’eLearning per le soft skills. Durante l’evento ci si confronterà su nuove aree di sperimentazione dell’eLearning, come interculturalità e diversity, induction neoassunti, performance management, project management, supporto alla vendita, formazione manageriale, change management ed altri contenuti emergenti.

Tecnologie: si affronteranno tutte le varie sfaccettature della rapida evoluzione delle tecnologie e degli ambienti di apprendimento. Da temi più noti come il mobile learning, i simulatori di apprendimento, le lavagne interattive multimediali e l’integrazione tra piattaforma e gestionali del personale, fino ai temi emergenti degli open badge, del Tin Can API, dell’intelligenza artificiale ed i big data applicati all’apprendimento, della realtà aumentata e degli ologrammi.

Un format innovativo: un evento con posterLab, infografiche, APP e TED Talk

L’esperienza di exploring eLearning si basa su un format innovativo per struttura e svolgimento, che ribalta lo schema tradizionale dell’evento basato sul relatore e sul partecipante passivo, perché è finalizzato ad ottenere un alto tasso di engagement ed una full immersion nell’apprendimento e confronto digitale, replicabile poi da parte dei partecipanti nelle propria organizzazioni.

Il modello posterLab, ideato da Skilla, prende lo spunto dal format dei poster dei congressi scientifici internazionali. In ogni posterLab il contenuto viene presentato con video o infografiche multimediali, su grandi schermi interattivi Samsung. Seguiranno casi aziendali e interazioni tra partecipanti, testimoni e animatori con utilizzo di APP per rendere più coinvolgente ed efficace la partecipazione.

36 posterLab della durata di 40 minuti ciascuno si ripeteranno più volte nell’arco delle due giornate (ogni sessione vedrà 8 posterLab paralleli).

Visita il sito exploring eLearning per scoprire i temi dei posterLab o richiedi ulteriori informazioni
eLearningExploring eLearningformazione
// Data pubblicazione: 17.09.2015
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati