Leadership

Nel 2024 l’IA generativa avrà un ruolo importante nello sviluppo software

Nel 2024 l’IA generativa avrà un ruolo importante nello sviluppo software

L'IA generativa sta accelerando la transizione verso una nuova era basata sul software e nel 2024 il 72% delle aziende intende utilizzarla come supporto al software engineering.  »

Francesco Destri // 22.11.2023
Open AIahiahiahi… Il ritorno di Sam Altman non risolverà tutti i problemi

Open AIahiahiahi… Il ritorno di Sam Altman non risolverà tutti i problemi

A pochi giorni al primo compleanno di ChatGPT (30 novembre), OpenAI in meno di un weekend ha disintegrato il valore dell’azienda, minando la sua capacità di essere rilevante non solo sul mercato, ma nel dibattito globale sulla IA  »

Andrea Grassi // 22.11.2023
ESG: una questione di Governance aziendale

ESG: una questione di Governance aziendale

L'adesione delle aziende a principi etici per la tutela dell'ambiente e della società in cui operano non è solo una questione di buoni propositi, ma un fattore che sempre più spesso ha ricadute pratiche sulla capacità di attrarre investimenti e, in definitiva, avere un ruolo nel mercato in cui operano...  »

CIO Club // 13.11.2023
Lo “smart working” torna a crescere, grazie anche alle PMI

Lo “smart working” torna a crescere, grazie anche alle PMI

Secondo il report 2023 dell'Osservatorio smart working del Politecnico di MIlano in Italia gli smart worker sono 3,585 milioni, nuovamente in crescita dopo il rallentamento del 2022 grazie soprattutto alle grandi e medie imprese  »

Fabrizio Pincelli // 09.11.2023
Sempre più CIO condividono la leadership digitale con gli altri dirigenti

Sempre più CIO condividono la leadership digitale con gli altri dirigenti

Una nuova indagine Gartner rivela che il 46% dei CIO dell'area EMEA si sta spostando verso la co-proprietà della leadership digitale con i propri colleghi CxO.  »

Francesco Destri // 09.11.2023
IA, dati e automazione richiedono la ridefinizione del ruolo di CIO

IA, dati e automazione richiedono la ridefinizione del ruolo di CIO

IDC prevede che nei prossimi anni il CIO accrescerà il proprio ruolo gestendo l'IT tradizionale, le LOB, i partner dell'ecosistema, i clienti e, in misura crescente, l'IA, l’automazione e l'analisi intelligente dei dati.  »

Francesco Destri // 23.10.2023
Sparate di marketing e professionisti IT inadeguati: la sicurezza informatica è a rischio?

Sparate di marketing e professionisti IT inadeguati: la sicurezza informatica è a rischio?

Come in molti altri ambiti, anche quando si parla di prodotti per la sicurezza informatica c’è sempre più il rischio che gli slogan a effetto dei fornitori IT siano ormai lontanissimi dalle vere esigenze dei professionisti IT.  »

Francesco Destri // 27.09.2023
NFON si ristruttura per riportarsi sulla strada della crescita

NFON si ristruttura per riportarsi sulla strada della crescita

NFON sta riallineando il proprio management aziendale per riportarsi sulla strada della crescita e raggiungere una maggiore redditività.  »

Francesco Destri // 06.07.2023
Iren: un progetto di “innovazione dal basso” che ha coinvolto tutta l’azienda

Iren: un progetto di “innovazione dal basso” che ha coinvolto tutta l’azienda

Dalla Call4Ideas alla premiazione delle idee più innovative il Gruppo Iren, affiancato da The Doers, ha valorizzato la partecipazione delle persone. Gianluca Serale, Responsabile Open Innovation del Gruppo Iren, e Cosimo Panetta, co-fondatore di The Doers, raccontano il progetto e i risultati raggiunti...  »

Sara Brunelli // 04.07.2023
8 CIO su 10 prevedono di far crescere il proprio team IT nel 2023

8 CIO su 10 prevedono di far crescere il proprio team IT nel 2023

Facendo crescere i propri team IT, i CIO delle grandi imprese stanno utilizzando diverse tattiche per attuare la loro strategia dei talenti e soddisfare le richieste di competenze critiche.   »

Francesco Destri // 27.06.2023
I CFO abilitatori del cambiamento: quattro ruoli chiave per la sostenibilità

I CFO abilitatori del cambiamento: quattro ruoli chiave per la sostenibilità

I direttori finanziari stanno assumendo una posizione sempre più importante nell'integrare gli obiettivi ESG nella strategia aziendale. I suggerimenti di PwC per indirizzare i loro sforzi e guidare progetti di sostenibilità a lungo termine  »

Sara Brunelli // 13.06.2023
Gartner ai CFO: nell’era dell’AI serve il lato umano

Gartner ai CFO: nell’era dell’AI serve il lato umano

I team finanziari temono di essere sostituiti da strumenti sempre più avanzati di intelligenza artificiale. Come devono rispondere i responsabili finanziari? Il tema è stato affrontato all’apertura della CFO & Finance Executive Conference  »

Sara Brunelli // 31.05.2023
Tutto quello che c’è da sapere sullo human centered design

Tutto quello che c’è da sapere sullo human centered design

Lo human centered design è un approccio progettuale incentrato sui desideri e le esigenze degli utenti finali e la sua implementazione può aiutare la vostra azienda a progettare e fornire prodotti ed esperienze dei clienti di alta qualità.  »

Sara Brunelli // 19.05.2023
Il miglioramento della sicurezza è una priorità per i decision maker IT italiani

Il miglioramento della sicurezza è una priorità per i decision maker IT italiani

Secondo una nuova ricerca di Colt, i decision maker IT in Italia hanno come priorità il miglioramento della sicurezza rispetto ai colleghi degli altri paesi.  »

I futuri leader? Gli appassionati di videogiochi

I futuri leader? Gli appassionati di videogiochi

Intervista a Beppe Carrella, che attinge dalle sue esperienze come manager IT e docente universitario, dalla letteratura e dalla musica per interpretare, in chiave provocatoria, il mondo del lavoro attuale e futuro  »

Sara Brunelli // 06.04.2023
I costi sono ancora il principale fattore di spinta per il multicloud

I costi sono ancora il principale fattore di spinta per il multicloud

Che piaccia o no, il 98% degli utenti IaaS e PaaS si trova già in un ambiente multicloud, ma le strategie per affrontarlo variano. Un nuovo studio analizza il modo in cui i CIO stanno affrontando la sfida.  »

La cybersecurity ha bisogno della collaborazione tra CIO e CISO

La cybersecurity ha bisogno della collaborazione tra CIO e CISO

Le funzioni di CIO e di CISO dovrebbero essere separate, come raccomandato dai principali framework internazionali di organizzazione aziendale, ma anche collaborare in modo molto stretto per garantire la sicurezza dei sistemi informativi e dei dati aziendali  »

CIO Club // 16.12.2022
Le principali tendenze per infrastrutture e operazioni nel 2023

Le principali tendenze per infrastrutture e operazioni nel 2023

Secondo Gartner, SASE, wireless, cloud e platform engineering sono tra le tendenze che guideranno i cambiamenti in ambito infrastrutture e operazioni nel corso del prossimo anno.  »

7 modi per rovinare la reputazione della vostra leadership IT

7 modi per rovinare la reputazione della vostra leadership IT

Una solida reputazione professionale è la vostra principale risorsa professionale se volete rafforzare la vostra leadership IT.  »

Pagina 1 di 22
Condividi