Indipendentemente dal vostro ruolo nell'IT, una certificazione di project management può aggiungere valore alla vostra carriera. Ecco le principali certificazioni di project management, i loro requisiti e i prezzi. »
Il metodo Six Sigma semplifica il controllo di qualità per migliorare processi, prodotti o servizi. Ecco i principi a cui si ispira, i ruoli che richiede e come ottenere le certificazioni »
La produttività del lavoro ibrido sta mostrando le prime crepe e, per affrontare la situazione, molti CIO stanno mettendo in campo nuove capacità di leadership e offerte di collaborazione semplificate. »
Definire una strategia dei dati è come far girare un volano: serve un enorme sforzo per far muovere la ruota, ma una volta in moto dà energia a nuovi progetti »
Il product manager è un ruolo IT tradizionale che ha assunto una nuova importanza e richiede un ampio mix di competenze. Ecco come individuare i candidati migliori »
Aumentare questo parametro è fondamentale per mostrare il valore di una iniziativa IT, ma anche per conquistare l’appoggio delle parti interessate in progetti futuri »
I CIO utilizzano metriche e indicatori chiave di prestazione (KPI) per misurare l’andamento dei propri team e strategie IT, ma non sempre i dati raccolti vengono utilizzati in modo corretto. Ecco come possono essere fuorvianti rispetto agli obiettivi aziendali »
È tempo di lasciar perdere i pregiudizi e abbracciare con convinzione il potere del lavoro a distanza, che contribuirà a un maggior successo della vostra azienda. »
L'analisi delle cause principali (RCA) si concentra sulla promozione di un approccio proattivo alla risoluzione dei problemi prima che si verifichino e sull'eliminazione della possibilità che i difetti si ripresentino in futuro. »
La nuova versione della Now Platform include strumenti per lo sviluppo no-code di bot e automazione, e un'interfaccia riprogettata pensando ai lavoratori da remoto, con viste più compatte e un nuovo dark mode »
Altassian, che produce Jira – uno dei software più usate per gestire segnalazioni e bug nello sviluppo di software e progetti realizzati in modalità Agile – sta affrontando un percorso di trasformazione che la sta portando fuori dai suoi ambiti traduzionali, secondo tre direttrici: Dall’on-premise al... »
Trovare modi per generare un maggiore ritorno sull'investimento per i progetti è una questione chiave, soprattutto dopo la pandemia di COVID-19. Aumentare diversità e inclusione nei team di progetto può essere una risposta. »
Il COVID-19 ha notevolmente influenzato il futuro del lavoro e il modo in cui i team collaborano per portare a termine i progetti, determinando cambiamenti significativi nelle competenze e nelle strategie necessarie per avere successo come project manager. »
I project manager svolgono il ruolo principale nella pianificazione, esecuzione, monitoraggio, controllo e chiusura dei progetti. Ecco uno sguardo al ruolo, alle responsabilità, alle certificazioni pertinenti del project manager. »
La forza lavoro IT ibrida è guidata interamente dalla decisione del management e tutti hanno un'opinione su come dovrebbe essere fatto. Ecco 10 passaggi per prepararsi a essere leader in questa realtà nuova e in continua evoluzione. »
Il project portfolio management (PPM) permette di valutare i progetti per garantire l'allineamento strategico con gli obiettivi aziendali. In questa guida illustriamo vantaggi, best practice e i migliori software per il PPM »
La selezione della migliore metodologia di gestione del progetto (PMM) si basa sullo sviluppo di un solido processo di valutazione. Ecco come scegliere la soluzione ideale per il vostro prossimo progetto. »