Personale IT

Salesforce, il CEO si contraddice sui rischi dell’AI e taglia 4.000 posti nei contact center

Salesforce, il CEO si contraddice sui rischi dell’AI e taglia 4.000 posti nei contact center

Smentendo quanto detto solo due mesi fa, il CEO di Salesforce ha annunciato 4000 licenziamenti nel supporto clienti. Ora metà delle conversazioni sarà gestita da agenti IA.  »

Francesco Destri // 02.09.2025
Il grande divario dell’IA generativa: miliardi investiti dalle aziende USA, ma i risultati scarseggiano

Il grande divario dell’IA generativa: miliardi investiti dalle aziende USA, ma i risultati scarseggiano

Le aziende statunitensi hanno investito tra i 35 e i 40 miliardi di dollari nella IA generativa, ma il 95% non ha ottenuto alcun ritorno. Un nuovo rapporto del MIT svela perché solo poche realtà riescono a sfruttarla davvero.  »

Francesco Destri // 19.08.2025
L’IA trasformerà i lavori IT, ma non li eliminerà: parola di Microsoft

L’IA trasformerà i lavori IT, ma non li eliminerà: parola di Microsoft

Secondo uno studio Microsoft, l’IA avrà un impatto profondo sui ruoli IT, ma non li cancellerà: cambieranno se mai competenze, mansioni e strumenti, non la necessità di professionisti.  »

Francesco Destri // 31.07.2025
Il 60% dei manager USA usa l’IA per decidere su promozioni, licenziamenti e aumenti: è allarme etico

Il 60% dei manager USA usa l’IA per decidere su promozioni, licenziamenti e aumenti: è allarme etico

Un sondaggio di Resume Builder rivela che il 60% dei manager USA usa l’IA per decidere su promozioni e licenziamenti, spesso senza supervisione umana. Ma due terzi non hanno ricevuto formazione adeguata e ciò solleva dubbi etici e legali.  »

Francesco Destri // 08.07.2025
Tagli al personale grazie all’IA: per Gartner le aziende cambieranno idea entro il 2027

Tagli al personale grazie all’IA: per Gartner le aziende cambieranno idea entro il 2027

Entro il 2027, il 50% delle aziende abbandonerà la riduzione degli agenti umani nel servizio clienti, preferendo un modello ibrido che integra IA e operatori in carne e ossa per migliorare l’esperienza cliente.  »

Francesco Destri // 16.06.2025
Dietrofront di Klarna, che torna ad assumere umani: i chatbot per il supporto utenti non funzionano del tutto

Dietrofront di Klarna, che torna ad assumere umani: i chatbot per il supporto utenti non funzionano del tutto

Klarna cambia rotta e, dopo l'espansione dell'IA nei servizi clienti, torna a investire sull'assistenza umana per garantire empatia, qualità e fiducia, correggendo un approccio troppo automatizzato.  »

Francesco Destri // 13.05.2025
Gartner: nel 2029, un terzo dei dipendenti amministrativi condividerà la scrivania con la IA

Gartner: nel 2029, un terzo dei dipendenti amministrativi condividerà la scrivania con la IA

Secondo Gartner, entro il 2029 un terzo del personale finance lavorerà in ruoli condivisi con l’intelligenza artificiale: ecco come cambieranno competenze, strutture aziendali e strategie di assunzione.  »

Francesco Destri // 05.05.2025
5 ruoli IT che saranno molto richiesti nel 2025 dal report TMI Italy (Gi Group)

5 ruoli IT che saranno molto richiesti nel 2025 dal report TMI Italy (Gi Group)

Tra i ruoli IT più strategici da formare per i prossimi anni ci sono Chief Digital Officer, Sustainability Tech ed ESG Manager e AI & Data Governance Manager.  »

Francesco Destri // 11.04.2025
La guida alla difesa cyber di Akamai per i CISO

La guida alla difesa cyber di Akamai per i CISO

Il nuovo report di Akamai presenta ricerche e approfondimenti all’avanguardia per aiutare i CISO a contrastare i cyber attacchi e i criminali informatici.  »

Francesco Destri // 14.02.2025
Specialisti ICT, la domanda in Italia resta alta: boom delle richieste di competenze AI

Specialisti ICT, la domanda in Italia resta alta: boom delle richieste di competenze AI

184mila annunci censiti in 20 mesi: software, supporto tecnico e analisi dati le aree più richieste, ma il sistema formativo non tiene il passo. I dati dell'Osservatorio Competenze Digitali 2024  »

Daniele Lazzarin // 13.12.2024
Secondo l’OECD, i lavori nell’ICT, istruzione e finance sono i più esposti al rischio di automazione con le IA

Secondo l’OECD, i lavori nell’ICT, istruzione e finance sono i più esposti al rischio di automazione con le IA

Nei paesi OCSE, circa un quarto dei lavoratori è esposto all'IA generativa e almeno il 20% delle loro mansioni potrebbe essere completato il 50% più rapidamente grazie a questa tecnologia.  »

Francesco Destri // 03.12.2024
Offerte per lavori inesistenti, la nuova moda della Silicon Valley

Offerte per lavori inesistenti, la nuova moda della Silicon Valley

In aumento gli annunci per posti fake, già occupati, o con vincoli non citati. Le discutibili motivazioni dei datori di lavoro.  »

Francesco Destri // 04.11.2024
Grazie a AI e omnichannel, Banca BPER taglierà 2.000 dipendenti (ma ne assumerà altri 1.100, anche nell’IT)

Grazie a AI e omnichannel, Banca BPER taglierà 2.000 dipendenti (ma ne assumerà altri 1.100, anche nell’IT)

BPER Banca ha annunciato che, a fronte dell'aumento di produzione che consente l'AI, ridurrà il personale di 2.000 unità, ma assumerà oltre 1.000 persone in nuovi ruoli legati al digitale e all'IT. Un esempio di come l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore bancario a livello globale  »

Fabrizio Pincelli // 15.10.2024
Sviluppatori e specialisti IT, l’80% dovrà riqualificarsi a causa della GenAI

Sviluppatori e specialisti IT, l’80% dovrà riqualificarsi a causa della GenAI

Entro il 2027 l'IA generativa (GenAI) darà origine a nuove figure lavorative tra gli sviluppatori e gli specialisti IT, anche se l'esperienza umana e la creatività continueranno a essere essenziali.  »

Francesco Destri // 07.10.2024
Addestratore di IA: un lavoro che può rendere fino a 200 dollari l’ora

Addestratore di IA: un lavoro che può rendere fino a 200 dollari l’ora

Mentre in passato bastava personale a basso costo per insegnare ai modelli a distinguere concetti base, ora le aziende di IA stanno assumendo esperti sempre più qualificati in vari campi.  »

Francesco Destri // 01.10.2024
Zucchetti, un’alleanza per semplificare le assunzioni internazionali

Zucchetti, un’alleanza per semplificare le assunzioni internazionali

L'obiettivo è rispondere alle esigenze delle aziende italiane con filiali estere che cercano talenti in altri Paesi, o delle aziende estere che vogliono aprire sedi in Italia  »

Francesco Destri // 12.09.2024
Le assunzioni nell’ICT in Italia crescono a 2 cifre. Ma i talenti scarseggiano

Le assunzioni nell’ICT in Italia crescono a 2 cifre. Ma i talenti scarseggiano

Le aziende italiane si aspettano un aumento nelle assunzioni del 41%, ma il 77% ha difficoltà a reperire le risorse cercate. I dati dell'Employment Tech Talent Outlook Italy 4Q di Experis  »

Francesco Destri // 11.09.2024
Italia al terzo posto per adozione della IA: un quarto dei lavoratori la usa, secondo EY

Italia al terzo posto per adozione della IA: un quarto dei lavoratori la usa, secondo EY

L’analisi di EY evidenzia come l’Italia sia avanti nell’implementazione dell’IA nei contesti lavorativi rispetto alla media europea.  »

Francesco Destri // 02.09.2024
Richiesta di personale IT +30%. Ma i lavoratori lamentano stipendi troppo bassi

Richiesta di personale IT +30%. Ma i lavoratori lamentano stipendi troppo bassi

Salario basso, mancanza di opportunità di sviluppo professionale e inesistente avanzamento di carriera sono le prime motivazioni di insoddisfazione del personale IT in Italia.  »

Francesco Destri // 18.07.2024
Pagina 1 di 7
Condividi