Ampia offerta, specializzazione, capacità di parlare con il top management dei clienti sono tra le caratteristiche degli operatori di canale a più alta crescita secondo Canalys »
La manager era Sales Director Enterprise di Microsoft dal 2019, con esperienze precedenti in Oracle e in Fujitsu, dove è stata anche a capo della filiale italiana »
Per IDC la spesa mondiale in infrastrutture di calcolo e storage per il cloud nel 2021 sarà di 74,6 miliardi. II due leader sono seguiti da Inspur, Lenovo, Huawei, Cisco, IBM e NetApp »
Secondo Bitdefender e Computer Gross, è un gran momento per consulenti e fornitori che vogliono aprirsi a questo mercato. Le chiavi del successo: soluzioni tecnologiche e formazione »
Il premio Sustainability Changemaker Partner of the Year Award 2021 di Microsoft riconosce l'impegno di Schneider Electric per la sostenibilità e la capacità di offrire soluzioni digitali a favore dello sviluppo sostenibile. »
Code Architects, 80 addetti, si occupa soprattutto di tool di sviluppo e application renovation. Acquisita anche Sintax, specialista calabrese di soluzioni per la PA »
Il 78% spende in progetti di digitalizzazione meno del 5% del fatturato, spiega l’Osservatorio Digital B2B del Polimi, e solo il 25% gestisce le note spese senza carta »
Premiato il system integrator romano per il contributo alla trasformazione cloud in Italia e il progetto di supply chain per il Commissario Straordinario per l'Emergenza »
Intervista con Fabio Luinetti, Country manager Italia: “Cerchiamo operatori che sappiano proporre in autonomia soluzioni end-to-end, oltre la sola VDI” »
Priorità e obiettivi del fornitore di soluzioni per MSP, in particolare per l’Europa e il canale, raccontati da Johannes Kamleitner, VP Global Channel Sales »
All’evento “Finix Channel Connect” l'operatore italiano e la multinazionale hanno ribadito la partnership esclusiva, “anche se Finix non è solo Fujitsu” »
Oltre alla pandemia, la domanda di processori di fascia bassa e la convinzione che la supply chain non sarebbe mai andata in crisi hanno alimentato l’attuale carenza di chip »