Amazon Web Services e CINECA hanno annunciato nei giorni scorsi una partnership con lo scopo di accelerare la prossima generazione di capacità computazionali. »
Dall’1 gennaio sarà Lead Country CEO e Presidente di Siemens SpA. Proviene da Eaton, dove attualmente è EMEA VP e GM della Power Distribution Business Unit »
Il distributore bolognese conta con questa acquisizione di superare i 100 milioni di euro di fatturato: "Symbolic continuerà a operare con il suo brand" »
Il management italiano: “Cerchiamo MSP e specialisti di Incident Response che vendano servizi basati sulla nostra tecnologia, e poi esperti di cloud security, container, DevOps” »
Il Piano Industriale 2022-2024 prevede l’apertura di una divisione Renting e una forte spinta su Advanced Solutions, Cloud, e accessori a marchio proprio »
Il nuovo Rapporto Clusit ha censito a livello mondiale 1053 attacchi gravi (+24%), di cui il 74% con effetti molto critici o devastanti, e danni economici pari a 3 volte il PIL italiano »
La società acquisita ha sedi a Milano, Roma e Torino, un team di 150 consulenti e professionisti IT, e lavora con 8 delle principali 10 compagnie assicurative italiane »
La crescita dello specialista di software-defined storage nel nostro Paese si basa sui partner, ma anche sull’aumento della quota di fatturato ricorrente, arrivata ormai al 75% »
Inaugurato in via Sciangai un complesso di sei torri di sette piani, per complessivi 26.000 metri quadri, un mese dopo il nuovo Corporate Center di Milano »
Nel 2020 oltre 14mila procedure sopra 40mila euro, spesi 9,2 miliardi (+10%). Tempo medio di gara 6 mesi, ribasso medio 11%. I dati di un report Anitec-Assinform »
L'offerta di un gruppo di sei private equity e società di investimento prevede il delisting dalla Borsa. Il primato precedente di Proofpoint (12,3 miliardi) risale solo a 7 mesi fa »
Il bilancio del SAP NOW dell’AD Raptopoulos, le testimonianze di Arena e De’ Longhi, e i SAP Quality Award assegnati a progetti curati da Altea UP, Syskoplan Reply e Capgemini »
Sono 4 milioni i lavoratori in remoto in Italia, in calo rispetto ai 5,35 milioni del primo trimestre, ma per l'Osservatorio Smart Working del Polimi cresceranno dell’8% a fine emergenza »
Il nuovo titolo è stato quotato alla Borsa di New York. In Italia l’azienda ha sede a Segrate come IBM e 250 clienti medio-grandi, nel gruppo anche Intesa di Torino »
All’evento si è parlato dello scenario di mercato, del nuovo programma di canale e dei nuovi prodotti. BBFON, Digito e Netvisory premiati come best partner 2021 »
L’azienda acquisita ha sviluppato per Regione Lombardia il motore di calcolo del software per la certificazione energetica degli edifici, e per ENEA l'app Condomini+ 4.0 »