OpenAI starebbe pianificando una quotazione in Borsa che potrebbe valere fino a 1 trilione di dollari. L’IPO, prevista tra il 2026 e il 2027, segnerebbe una delle operazioni più grandi della storia tecnologica. »
La nuova strategia UE sul cloud sovrano viene criticata da CISPE, che accusa Bruxelles di favorire AWS, Microsoft e Google con criteri vaghi e opachi. »
Intel supera le attese trimestrali grazie ai tagli ai costi e ai nuovi investimenti da Nvidia, SoftBank e governo USA: il titolo vola in borsa, ma molte sfide restano aperte. »
Veeam lancia Data Cloud per MSP, offrendo una piattaforma SaaS unificata e scalabile per backup, gestione multi-tenant e insight basati su IA in ambienti Microsoft 365 e cloud. »
Le spedizioni globali di smartphone sono cresciute del 2,6% nel terzo trimestre 2025 e, a trainare il mercato, sono soprattutto i modelli top di gamma di Apple e Samsung con IA integrata. »
Le cuffie Jabra Perform 75 sono state certificate per Zoom Workplace for Frontline, mentre le Jabra Evolve2 75 hanno ottenuto la certificazione come cuffie Bluetooth integrate nel sistema Zoom. »
Qualcomm acquisisce Arduino per rafforzare la sua presenza nell’edge computing e lancia il nuovo UNO Q, una scheda ibrida con CPU Dragonwing e microcontrollore dedicato capace di eseguire Debian Linux. »
AMD e OpenAI hanno siglato un accordo da 6 gigawatt per alimentare le infrastrutture IA di OpenAI con le GPU AMD Instinct, sancendo una partnership strategica pluriennale che rafforza il ruolo di AMD come alternativa a Nvidia nel mercato dei chip per l’IA. »
TIM Enterprise investe 1 miliardo di euro entro il 2027 per potenziare cloud, edge computing, cybersecurity e AI, rafforzando la sovranità digitale italiana e la leadership tecnologica del Gruppo TIM. »
Bending Spoons tratta l’acquisto di AOL da Yahoo per 1,4 miliardi di dollari: un affare che segna il rilancio di un’icona del web e rafforza il ruolo della tech italiana a livello globale. »
La francese Atos, in collaborazione con Leonardo in qualità di partner consortile, si è aggiudicata un contratto da 326 milioni di euro della Commissione Europea per rafforzare la resilienza digitale dell’UE. »
Oracle ha nominato Clay Magouyrk e Mike Sicilia nuovi CEO, segnando un passaggio di leadership strategico per guidare l’azienda nell’era dell’intelligenza artificiale e della crescita cloud. »
OpenAI e Nvidia siglano una lettera d’intenti per un accordo da 100 miliardi di dollari: chip, data center e alleanze strategiche per plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale. »
CrowdStrike acquisisce Pangea per estendere la piattaforma Falcon con la prima soluzione completa di Detection and Response basata su AI (AIDR), proteggendo dati, modelli, agenti e interazioni lungo l’intero ciclo di vita dell’intelligenza artificiale. »
Akamai Partner Connect è un programma globale unificato in grado di supportare le operazioni di rivendita, distribuzione, abilitazioni di soluzioni tecniche, servizi e recensioni. »
Nvidia investe 5 miliardi in Intel, dando vita a un’alleanza strategica per PC e data center che unisce GPU Nvidia e CPU Xeon con tecnologia NVLink e ridefinendo il futuro del calcolo su larga scala. »