Nextcloud amplia la collaborazione con i partner con un nuovo programma che promuove la sovranità digitale, rafforza la rete globale e supporta l’investimento di 250 milioni di euro del piano Sovereignty 2030. »
La partnership consentirà a Elemento Cloud di avere accesso alla rete di distribuzione di V-Valley, rafforzando così la propria credibilità sul mercato e creando sinergia con un'offerta enterprise già consolidata. »
Dopo soli sei mesi come Chief Technology and AI Officer di Intel, Sachin Katti lascia l’azienda per unirsi a OpenAI. Una mossa che evidenzia le difficoltà di Intel nel settore IA e le ambizioni di OpenAI verso l’intelligenza artificiale generale. »
Tim e Poste preparano una joint venture per creare un polo tecnologico italiano dedicato a cloud e intelligenza artificiale. Due gli obiettivi: sovranità digitale e accelerazione della transizione digitale del Paese. »
Con i principali provider cloud di Stati Uniti e Cina che acquistano in massa NAND QLC per i loro data center IA, si sta generando una nuova e preoccupante ondata di carenza di SSD. »
La domanda inarrestabile di IA sta facendo impennare i prezzi di NAND e DRAM, con rincari fino al 100% per i consumatori. Ecco perché RAM e SSD stanno diventando sempre più costosi. »
Secondo Forrester, il 50% dei licenziamenti attribuiti all’IA sarà presto annullato. Molte aziende riassumeranno le stesse figure, ma all’estero o con stipendi più bassi. »
IBM prepara un’ondata di licenziamenti che coinvolgerà migliaia di dipendenti, soprattutto nel settore infrastrutturale e cloud negli Stati Uniti. L’obiettivo è sempre il solito: migliorare i margini e ristrutturare il business. »
OpenAI sigla un’intesa da 38 miliardi di dollari con AWS, affiancando Microsoft Azure per soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo. Ma dove troverà i soldi? »
Gli Stati Uniti intensificano la guerra tecnologica con la Cina e mentre Trump blocca l'esportazione dei chip IA Nvidia Blackwell, la ricerca cinese risponde con innovazioni rivoluzionarie nel computing analogico e ottico. »
OpenAI starebbe pianificando una quotazione in Borsa che potrebbe valere fino a 1 trilione di dollari. L’IPO, prevista tra il 2026 e il 2027, segnerebbe una delle operazioni più grandi della storia tecnologica. »
La nuova strategia UE sul cloud sovrano viene criticata da CISPE, che accusa Bruxelles di favorire AWS, Microsoft e Google con criteri vaghi e opachi. »
Intel supera le attese trimestrali grazie ai tagli ai costi e ai nuovi investimenti da Nvidia, SoftBank e governo USA: il titolo vola in borsa, ma molte sfide restano aperte. »
Veeam lancia Data Cloud per MSP, offrendo una piattaforma SaaS unificata e scalabile per backup, gestione multi-tenant e insight basati su IA in ambienti Microsoft 365 e cloud. »
Le spedizioni globali di smartphone sono cresciute del 2,6% nel terzo trimestre 2025 e, a trainare il mercato, sono soprattutto i modelli top di gamma di Apple e Samsung con IA integrata. »
Le cuffie Jabra Perform 75 sono state certificate per Zoom Workplace for Frontline, mentre le Jabra Evolve2 75 hanno ottenuto la certificazione come cuffie Bluetooth integrate nel sistema Zoom. »