L’Alleanza digitale per l'Italia di Engineering e Lutech prevede lo sviluppo di collaborazioni con enti di ricerca, start-up, PMI specializzate e aziende non IT »
Per gli sviluppatori la velocità con cui l'innovazione procede non è sostenibile, a meno che le aziende non dotino i team IT degli strumenti necessari per sostenere tale ritmo. »
Il testo ha l’obiettivo di evidenziare le criticità in ambito IA che hanno determinato un forte ritardo rispetto alle Big Tech e, soprattutto, di sollecitare l’adozione di una serie di misure, ora che l’Italia e l’UE vogliono tracciare il perimetro del settore. »
Investendo in tecnologie disruptive, i responsabili dell'ingegneria del software possono mettere i loro team in condizione di raggiungere gli obiettivi aziendali di produttività, sostenibilità e crescita. »
Le nuove funzionalità di IA generativa di ServiceNow promettono di migliorare la produttività, accelerare il risparmio sui costi e consentire a clienti e dipendenti di innovare su larga scala. »
144 PA Centrali, inclusi Ministeri e Prefetture, e 89 strutture sanitarie hanno avviato il passaggio di dati e servizi al cloud. La misura 1.1 del PNRR mette a disposizione 900 milioni »
Secondo un nuovo report di Equinix, entro il 2026 l'80% delle imprese progetterà e gestirà una nuova infrastruttura digitale, utilizzando servizi basati su abbonamenti. »
Per il Red Hat Global Customer Tech Trends 2024 la sicurezza rimane la priorità assoluta delle aziende, mentre cambiano le priorità di investimento nell’IT management. »
Nuovi data model per il software EcoStruxure permetteranno di ricavare l'80 percento dei data point che i responsabili IT dovranno inserire nei report per la EED. I consigli della CIO di Schneider Electric Elizabeth Hackenson ai colleghi che stanno affrontando la transizione ecologica nell'IT »
Secondo una nuova previsione di IDC, rispetto ai 19,4 miliardi del 2023 la spesa globale per soluzioni GenAI dovrebbe più che raddoppiare nel 2024 e raggiungere 151,1 miliardi di dollari nel 2027. »
ChatGPT per scrivere codice? Per Remo Dentato, Applications Service Line Manager di DXC Technology, il processo di dialogo dello sviluppatore con la IA è forse più importante del codice prodotto dalla IA. »
Secondo uno studio commissionato da Akamai, l'incremento del volume dei dati e le elevate aspettative nei confronti delle customer experience sono tra i fattori che influenzano maggiormente la scelta del cloud in ambito Media & Entertainment. »
Il governo italiano sta lavorando alla costituzione di un fondo di corporate venture capital anche per favorire l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA. »
La piattaforma Archiflow di Siav ha permesso ad Amadori di unificare tutti i processi di Document Management, fino ad arrivare ad una gestione totalmente digitale delle differenti tipologie contrattuali. »
Una nuova ricerca di Couchbase sottolinea come l’attenzione a resilienza, agilità e responsabilizzazione degli sviluppatori aiuti le organizzazioni a continuare a guidare progetti di modernizzazione aziendale. »
Come mettere a frutto i dati aziendali critici, custoditi ed elaborati nei mainframe, attraverso i servizi cloud moderni? La prospettiva di IBM, raccontata a CIO Italia da Francesco Casa, Vice President di zStack per l’Italia. »
Una strategia dati solida e aggiornata è fondamentale per il successo a lungo termine dell’azienda. Alla luce dei cambiamenti in corso, ecco le tendenze da conoscere »