I servizi AI Private Cloud di Kyndryl comprendono diverse attività consulenziali per permettere alle aziende di progettare, pianificare e avviare progetti AI. »
Gartner ha individuato quattro miti che le risorse umane devono sfatare per contribuire attivamente al miglioramento della produttività e guidare le aziende verso risultati solidi »
L’Europa lancia l’AI Continent Action Plan per diventare leader globale nell’intelligenza artificiale con investimenti in supercomputer, talenti, data center e applicazioni IA nei settori strategici. »
A causa dei dazi americani, il settore tech statunitense, che ha guidato i progressi nell'intelligenza artificiale e in altre innovazioni, rischia di perdere il suo vantaggio competitivo. »
La Commissione europea stanzierà tra il 2025 e il 2027 1,3 miliardi di euro per la diffusione di tecnologie critiche di importanza strategica per il futuro dell'Europa e per la sovranità tecnologica del continente. »
Tra i punti importanti, la richiesta di promuovere gli investimenti in tecnologie europee, almeno nella pubblica amministrazione, per finanziare le aziende locali. »
Mentre la Robotic Process Automation è ormai una realtà consolidata per molte grandi aziende italiane, l’Intelligent Process Automation basata su AI è ancora in una fase di adozione limitata. »
SECA è una specifica aperta che permette l'interoperabilità tra diversi provider cloud europei, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza e controllo sui dati nel rispetto delle normative UE. »
Grazie ad agenti IA e a strumenti di AI Governance, Galene.AI punta ad accelerare l’innovazione nelle imprese con soluzioni IA sicure, etiche e scalabili. »
Secondo il report Sovereign Cloud for Europe di Broadcom, l’Unione Europea considera il sovereign cloud una scelta sempre più strategica per mantenere l’innovazione nel continente. »
Gartner ha individuato cinque percorsi per gestire la volatilità dei dazi che le aziende devono valutare quando calibrano le loro risposte competitive. »
Una nuova ricerca di Wolters Kluwer incentrata sui commercialisti propone un'analisi su temi come lo sviluppo tecnologico, l'impatto dell'IA, la gestione dei talenti e le strategie di business. »
L’osservabilità dell'IT si sta affermando come elemento centrale per affrontare la complessità crescente delle infrastrutture IT e delle soluzioni software moderne. »