Si è parlato di intelligenza artificiale, smart working, trasformazione culturale e delle competenze nel primo HR Innovation Summit organizzato a Milano da Networking Circle e rivolto ai leader della funzione HR »
Per ottimizzare l'esperienza dei loro utenti, le banche europee devono implementare nelle loro app mobile misure di sicurezza e antifrode più solide e distribuire strumenti di capacità finanziaria più personalizzati, coinvolgenti e facili da usare. »
L’investimento in Italia di Amazon, appena approvato dal Governo, contribuirà con 880 milioni di euro al PIL italiano entro il 2029 e sosterrà circa 5.500 posti di lavoro in settori strategici come edilizia, ingegneria e telecomunicazioni. »
L'Italia si posiziona in coda rispetto alla maggior parte degli altri Paesi dell’Unione per quanto riguarda la digitalizzazione dei cittadini, ma è ai primi posti per investimenti nel digitale con il PNRR e progetti di IA implementati nella PA. »
Oggetto della collaborazione strategica tra Hexagon e SEAT S.A. sono la digitalizzazione dei componenti dei veicoli, la gestione dei dati e la reportistica per l'intera organizzazione. »
BPER Banca ha annunciato che, a fronte dell'aumento di produzione che consente l'AI, ridurrà il personale di 2.000 unità, ma assumerà oltre 1.000 persone in nuovi ruoli legati al digitale e all'IT. Un esempio di come l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore bancario a livello globale »
La piattaforma Accenture AI Refinery aiuterà le aziende a dare il via a percorsi di adozione personalizzati attraverso sistemi di agenti IA utilizzando l'intera gamma di strumenti NVIDIA AI. »
Il rapporto Draghi ha influenzato le scelte da Ursula von der Leyen, che ha nominato Henna Virkkunen responsabile della digitalizzazione e dell'infrastruttura digitale con la missione di rafforzare la sovranità tecnologica per contribuire a migliorare la competitività globale dell'UE »
Ma meno del 10% ridurrà il personale. Gartner: "Gli algoritmi non possono eguagliare le capacità uniche delle persone in aree che richiedono creatività e problem solving complesso" »
Il finanziamento del Mimit è volto a sostenere la transizione green e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori sull’intero territorio nazionale. »
Secondo un'indagine Kyndryl, l'86% delle aziende che hanno un mainframe sta adottando rapidamente l'IA. In Italia 3 su 4 hanno già aggiormato almeno metà delle applicazioni mainframe »