In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Terapia

Riseup, un progetto europeo per la rigenerazione del midollo spinale

Riseup, un progetto europeo per la rigenerazione del midollo spinale

Messo a punto da Enea, in collaborazione con Università di Roma la Sapienza e Rise Technology, il dispositivo permette la rigenerazione del midollo spinale stimolando le cellule staminali   »

Luigi Ferro // 07.06.2023
Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Gli studi dei ricercatori dell'Università di Losanna fanno un passo avanti nell'implantologia. Gert-Jan Oskam, paralizzato, ora cammina. Ma l’intervento è molto invasivo.  »

Luigi Ferro // 02.06.2023
Terapie digitali, uno strumento efficace contro la depressione

Terapie digitali, uno strumento efficace contro la depressione

Un panel di esperti ha analizzato un documento che riporta riporta cinque proposte e le modalità per una possibile integrazione delle Terapie Digitali nei percorsi di cura per la depressione nel SSN  »

Luigi Ferro // 30.05.2023
House of Sciences, online la biblioteca virtuale di Fondazione Menarini

House of Sciences, online la biblioteca virtuale di Fondazione Menarini

La nuova sezione web del sito di Fondazione Menarini ospita l’edizione aggiornata della biblioteca scientifica virtuale che propone informazioni scientifiche certificate dalla collaborazione con British Medical Journal.  »

Luigi Ferro // 29.05.2023
La ricetta elettronica facilita il lavoro dei medici e la vita dei cittadini

La ricetta elettronica facilita il lavoro dei medici e la vita dei cittadini

Il Decreto Legge Semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, stabilisce il passaggio al digitale e mette finalmente fine alla sperimentazione con un occhio di riguardo ai pazienti cronici  »

Luigi Ferro // 16.05.2023
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in oncologia

L’applicazione dell’intelligenza artificiale in oncologia

Dall’Ungheria a Google passando per le esperienze italiane del Policlinico di Bari e dell'Istituto Europeo di Oncologia, tutte le applicazioni dell’intelligenza artificiale contro i tumori   »

Luigi Ferro // 15.05.2023
Ad Ancona il primo primo stimolatore high tech contro l’incontinenza

Ad Ancona il primo primo stimolatore high tech contro l’incontinenza

All'Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani per la prima volta in Italia è stato impianto un dispositivo tecnologico che migliora la qualità della vita dei pazienti compatibile con eventuali futuri esami di risonanza magnetica  »

Luigi Ferro // 12.05.2023
I3Lung: machine learning e deep learning per trovare il giusto biomarcatore

I3Lung: machine learning e deep learning per trovare il giusto biomarcatore

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è capofila di un progetto che prevede l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per una migliore profilazione molecolare rendendo efficace l'immunoterapia   »

Luigi Ferro // 20.04.2023
UniMI, al via un progetto per stampare repliche esatte di organi di pazienti

UniMI, al via un progetto per stampare repliche esatte di organi di pazienti

L'Università Statale di Milano mette in campo Printmed-3D e la start-up Huvant per creare nuove soluzioni per la medicina personalizzata, migliorare il lavoro dei chirurghi e il training degli specializzandi   »

Luigi Ferro // 19.04.2023
Tradizione e nuove tecnologie per il paziente cardiovascolare

Tradizione e nuove tecnologie per il paziente cardiovascolare

La necessità di un piano nazionale per questo tipo di patologie sottolineata da un white paper dello Studio Ambrosetti che sottolinea il ruolo importante della telemedicina   »

Luigi Ferro // 15.04.2023
OPTIP, la realtà aumentata arriva al Policlinico di Bari

OPTIP, la realtà aumentata arriva al Policlinico di Bari

Al via l’utilizzo della piattaforma Optip di telemedicina da utilizzare per le comunicazioni a distanza dotata di streaming dell’immagine dell’ecografo  »

Luigi Ferro // 14.04.2023
Medici di Medicina Generale e la digitalizzazione delle comunicazioni con i pazienti

Medici di Medicina Generale e la digitalizzazione delle comunicazioni con i pazienti

Da un'indagine condotta dalla piattaforma online MioDottore emerge che il 32% ha optato per la prenotazione online delle visite. Ma il telefono resiste ancora, complice anche l’età avanzata di molti pazienti  »

Luigi Ferro // 13.04.2023
I gemelli digitali e biologici di D34Health

I gemelli digitali e biologici di D34Health

Partito il progetto finanziato grazie al Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR con un budget totale pari a 126,5 milioni di euro e che vede la cooperazione di di diversi attori pubblici e privati  »

Luigi Ferro // 06.04.2023
SaluberMD, arriva la prima Academy dedicata alle visite da remoto

SaluberMD, arriva la prima Academy dedicata alle visite da remoto

Realizzata in collaborazione con Fastweb forma gli specialisti e ha già concluso il primo corso rivolto a specializzandi e specialisti in Fisiatria per migliorare le loro conoscenze sulle visite da remoto  »

Luigi Ferro // 28.03.2023
SIAARTI, inaugurato il nuovo centro high tech per anestesisti e rianimatori

SIAARTI, inaugurato il nuovo centro high tech per anestesisti e rianimatori

L’Associazione Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva inaugura una nuova sede a Roma con due sale per la formazione. Oltre 120 corsi l’anno.  »

Luigi Ferro // 27.03.2023
Salute e sanità sono in cima alle preoccupazioni degli italiani

Salute e sanità sono in cima alle preoccupazioni degli italiani

Un sondaggio di IPSOS racconta priorità e aspettative. In calo la fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale, e solo due italiani su cinque hanno fiducia nell’Intelligenza Artificiale  »

Luigi Ferro // 16.03.2023
La FDA stoppa le ambizioni di Elon Musk

La FDA stoppa le ambizioni di Elon Musk

Neuralink punta sull’impianto cerebrale sull’uomo, ma non ha ancora ricevuto le autorizzazioni necessarie. Così hanno raccontato a Reuters 7 dipendenti attuali ed ex. Nessuna presa di posizione ufficiale della FDA  »

Luigi Ferro // 13.03.2023
Siena, algoritmi innovativi per la terapia antalgica

Siena, algoritmi innovativi per la terapia antalgica

Eseguito un intervento di terapia neuromodulativa su una paziente 63enne affetta da Post Operative Pain Syndrom e con un conseguente forte dolore neuropatico invalidante  »

Luigi Ferro // 10.03.2023
La piattaforma nazionale di telemedicina a Engineering e AlmavivA

La piattaforma nazionale di telemedicina a Engineering e AlmavivA

Le due società si sono aggiudicate la concessione Agenas per la progettazione, realizzazione e gestione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina. Road map e dettagli tecnologici  »

Luigi Ferro // 08.03.2023
Pagina 1 di 3
Condividi