In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

App per la sanità

Un’applicazione individua i disturbi visivi dei bambini

Un’applicazione individua i disturbi visivi dei bambini

Apollo Infant Sight (AIS) è un sistema di salute mobile che permette di contrastare la disabilità visiva nei bambini che comporta forti impatti socioeconomici  »

Luigi Ferro // 22.03.2023
App contro l’emicrania approvata dalla FDA come farmaco digitale

App contro l’emicrania approvata dalla FDA come farmaco digitale

La Food and Drug Administration (FDA) definisce come rivoluzionario un nuovo farmaco digitale prescrivibile per l'emicrania episodica. In Italia parte il crowdfunding per AuRhea, software per la tele-riabilitazione.  »

Luigi Ferro // 28.02.2023
Carenza farmaci: un’app di Aifa aggiorna i pazienti cronici

Carenza farmaci: un’app di Aifa aggiorna i pazienti cronici

L’Agenzia del Farmaco ha rilasciato un’applicazione che risponde alle esigenze delle persone con malattie croniche   »

Luigi Ferro // 20.01.2023
L’insulina si controlla con lo smartphone

L’insulina si controlla con lo smartphone

Mylife Loop è il sistema basato sullo smartphone in grado di apprendere il fabbisogno di insulina del singolo utente approvato per l’erogazione automatizzata e adattiva ad architettura modulare è ora disponibile anche in Italia  »

Luigi Ferro // 25.11.2022
La Sanità al femminile si chiama Femtech

La Sanità al femminile si chiama Femtech

Il termine Femtech indica prodotti, servizi, applicazioni e software, dispositivi medici, dispositivi indossabili, hardware, farmaci terapeutici, vitamine e integratori, piattaforme digitali e prodotti di consumo progettati per migliorare o sostenere la salute delle donne.  »

Luigi Ferro // 26.09.2022
La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

Dall’acquisizione da parte di Amazon di One Medical, ai centri Covid di Walmart fino alla silenziosa presenza di Nvidia da dieci anni nel settore sanitario  »

Luigi Ferro // 08.08.2022
Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Fondazione Sacra Famiglia Onlus e Associazione La Nostra Famiglia si sono unite a i3lab per dare vita a questo progetto che si rivolge alle persone con disturbo dello spettro autistico (DSA) a medio-alto e alto funzionamento, dai 16 anni all’età adulta.  »

Luigi Ferro // 27.07.2022
Il trasporto del cuore è a temperatura controllata

Il trasporto del cuore è a temperatura controllata

Un nuovo guscio rigido ha permesso di salvare la vita di un bambino. La tecnologia utilizzata  »

Luigi Ferro // 21.07.2022
Cosmo4You, la piattaforma per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla

Cosmo4You, la piattaforma per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla

Il progetto si articola in un sito web, app e lab, un nuovo ecosistema digitale per migliorare la gestione del percorso di cura e il confronto tra pazienti, caregiver, medici e infermieri.  »

Luigi Ferro // 29.04.2022
Smart Axistance e-Well, il welfare aziendale va verso la telemedicina

Smart Axistance e-Well, il welfare aziendale va verso la telemedicina

Enel X, Gemelli e Aon propongono nuovi modelli di assistenza. Visite a distanza, applicazioni, nuovi protocolli clinici e organizzazione dedicata per l’ospedale capitolino   »

Luigi Ferro // 21.04.2022
DocDot: advanced analytics e intelligenza artificiale per la digital health

DocDot: advanced analytics e intelligenza artificiale per la digital health

La piattaforma di Sdg evolve da un’applicazione di telemisurazione non invasiva, pensata per effettuare un triage rispetto a una specifica situazione di rischio, a una piattaforma che possa supportare un numero sempre più esteso di scenari.  »

Luigi Ferro // 05.04.2022
iColon: l’app che accompagna i pazienti prima e dopo l’intervento chirurgico

iColon: l’app che accompagna i pazienti prima e dopo l’intervento chirurgico

Realizzata dalla Chirurgia Generale dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella, consente di mantenere un filo diretto con l'equipe chirurgica, riduce le paure e consente di monitorare i pazienti da remoto limitando gli accessi in ospedale.  »

Luigi Ferro // 24.03.2022
LepsiApp: la nuova applicazione dedicata a chi soffre di epilessia

LepsiApp: la nuova applicazione dedicata a chi soffre di epilessia

Creata dal gruppo farmaceutico Neuraxpharm, è in grado di geolocalizzare il paziente e allertare il caregiver in tempo reale.  »

Luigi Ferro // 10.03.2022
Il futuro del Sistema Sanitario Nazionale

Il futuro del Sistema Sanitario Nazionale

Il diciassettesimo rapporto C.R.E.A sulla Sanità fornisce una serie di indicazioni sull’erogazione dei servizi partendo dalla Telemedicina   »

Luigi Ferro // 04.02.2022
Verifica vaccinazioni per alunni in autosorveglianza: ci penserà l’app

Verifica vaccinazioni per alunni in autosorveglianza: ci penserà l’app

L'app Verifica C19 permetterà presto al personale scolastico di verificare che gli alunni abbiano i requisiti per partecipare alle lezioni in presenza durante il regime di auto sorveglianza, senza bisogno di raccogliere documentazione medica.  »

Andrea Grassi // 02.02.2022
Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Il report con le richieste al governo anche per quanto riguarda l’innovazione e l’utilizzo dei fondi del Pnrr   »

Luigi Ferro // 01.02.2022
Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il progetto romano di Cisco e altri player propone Eye4care, piattaforma per chi opera in prima linea mettendo in connessione in tempo reale operatori in corsia e operatori da remoto.  »

Luigi Ferro // 31.01.2022
CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

La salute digitale si fa largo anche al CES, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda la consumer electronic.   »

Luigi Ferro // 25.01.2022
PNRR: stanziati otto miliardi per la Sanità

PNRR: stanziati otto miliardi per la Sanità

La conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto dei primi otto miliardi dei fondi della missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da destinare alla Regioni.  »

Luigi Ferro // 24.01.2022
Pagina 1 di 2
Condividi