In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Software sanità

L’algoritmo di IA predice il successo della chemioterapia

L’algoritmo di IA predice il successo della chemioterapia

Iron, strumento tutto italiano, analizza le caratteristiche cliniche della paziente, e individua precocemente quelle che probabilmente non risponderanno alla terapia e possono essere indirizzate a un intervento immediato  »

Luigi Ferro // 27.11.2023
Electrospider, è italiana la prima stampante 3D per tessuti umani

Electrospider, è italiana la prima stampante 3D per tessuti umani

"È un passo avanti importante nella medicina rigenerativa e nella biofabbricazione: combina per un tessuto la più avanzata tecnologia 3D di generazione del digital twin con la creazione del biological twin"  »

Luigi Ferro // 20.11.2023
La rilevazione del dolore diventa “imparziale” con l’intelligenza artificiale

La rilevazione del dolore diventa “imparziale” con l’intelligenza artificiale

Presentato un sistema di riconoscimento automatico del dolore basato su computer vision e deep learning. L'obiettivo è superare i limiti dei metodi soggettivi che si usano attualmente  »

Luigi Ferro // 16.11.2023
ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre

ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre

Sale l’interesse per aree innovative come Cloud (200 milioni) e IoT. Un report di Anitec-Assinform spiega i trend del mercato e le priorità di aziende sanitarie e fornitori di tecnologie digitali  »

Luigi Ferro // 15.11.2023
Al via Digit’Ed Med, la piattaforma di formazione medica digitale

Al via Digit’Ed Med, la piattaforma di formazione medica digitale

Gli utenti troveranno contenuti interattivi, video di procedure e tecniche, tutorial in tutte le aree mediche, corsi ECM, consigli degli esperti e simulazioni complete  »

Luigi Ferro // 07.11.2023
Le Terapie Digitali (DTx) cercano spazio in Italia con una proposta di legge

Le Terapie Digitali (DTx) cercano spazio in Italia con una proposta di legge

Presentata la norma “Disposizioni in materia di terapie digitali”: l'obiettivo è regolamentare il settore emergente del software per prevenire o trattare disturbi e malattie, soprattutto croniche  »

Luigi Ferro // 06.11.2023
Fascicolo sanitario elettronico 2.0, ecco come sarà

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, ecco come sarà

Un decreto del Ministro della Salute definisce contenuti, limiti di responsabilità e compiti dei soggetti coinvolti, e le misure per il trattamento dei dati personali  »

Luigi Ferro // 03.11.2023
Cancer Image Europe: al via la piattaforma europea di immagini per curare i tumori

Cancer Image Europe: al via la piattaforma europea di immagini per curare i tumori

Il primo prototipo collega 200mila immagini di nove tipi di cancro. L'obiettivo è facilitare lo sviluppo di soluzioni data-driven per la diagnosi e la cura dei tumori  »

Luigi Ferro // 30.10.2023
Intelligenza artificiale nella sanità italiana, il decalogo del Garante Privacy

Intelligenza artificiale nella sanità italiana, il decalogo del Garante Privacy

Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine per realizzare servizi sanitari a livello nazionale basati su IA  »

Luigi Ferro // 16.10.2023
Da Oracle un Clinical Digital Assistant per dedicare più tempo ai pazienti

Da Oracle un Clinical Digital Assistant per dedicare più tempo ai pazienti

La soluzione sfrutta IA generativa e comandi vocali per ridurre il lavoro manuale dei medici, che possono rivolgere così la massima attenzione al paziente  »

Luigi Ferro // 13.10.2023
Microsoft vuole migliorare l’esperienza di pazienti e medici con dati e IA

Microsoft vuole migliorare l’esperienza di pazienti e medici con dati e IA

Microsoft ha annunciato nuove soluzioni basate su dai e IA per aiutare le organizzazioni sanitarie a migliorare l'esperienza dei pazienti e dei medici.  »

Francesco Destri // 11.10.2023
Le soluzioni Zucchetti per medici e responsabili della sicurezza sul lavoro

Le soluzioni Zucchetti per medici e responsabili della sicurezza sul lavoro

Zucchetti ha presentato la sua nuova proposta per i medici del lavoro e i consulenti della sicurezza: un intero sistema integrato con software, hardware e servizi HSE.  »

Francesco Destri // 10.10.2023
L’importanza della Internet of Things per trasformare la sanità

L’importanza della Internet of Things per trasformare la sanità

La necessità di gestire grandi volumi di dati rende lo storage di fascia alta strategico per il settore sanitario, spiega Giorgio Ippoliti, Technologist, field applications engineering sales Emea di Western Digital  »

Luigi Ferro // 09.10.2023
Sanità in ritardo sul multicloud, ma in rapida ripresa

Sanità in ritardo sul multicloud, ma in rapida ripresa

Le aziende sanitarie aumenteranno le implementazioni multicloud ibride di 7 volte in 3 anni, fino a una penetrazione del 44%. Alcune realtà useranno più cloud pubblici come unica infrastruttura IT  »

Luigi Ferro // 06.10.2023
Almaviva e Regione Puglia presentanoOncologIA e il gemello digitale del paziente

Almaviva e Regione Puglia presentanoOncologIA e il gemello digitale del paziente

Il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie di Ia in ambito oncologico   »

Luigi Ferro // 04.10.2023
Google: 25 milioni di dollari a progetti IA su fame e sanità digitale

Google: 25 milioni di dollari a progetti IA su fame e sanità digitale

Le candidature sono state esaminate da esperti in materia di Google e selezionate in base al loro "impatto potenziale e alla loro portata", oltre che all'allineamento con i principi di Intelligenza artificiale di Google e le raccomandazioni per le pratiche di intelligenza artificiale responsabile.  »

Luigi Ferro // 03.10.2023
Innovazione digitale in sanità, le start-up italiane ai primi posti in Europa

Innovazione digitale in sanità, le start-up italiane ai primi posti in Europa

Lo studio di InnoStars Assessment of Healthcare Innovation Ecosystem Maturity, reputa le start-up italiane superiori alla media per la capacità di raccogliere fondi, numero di dipendenti e la valutazione complessiva. Ecco alcuni nomi   »

Luigi Ferro // 15.09.2023
FeverPhone, l’app che trasforma lo smartphone in un termometro

FeverPhone, l’app che trasforma lo smartphone in un termometro

Negli Stati Uniti, ricercatori della Paul G. Allen School of Computer Science & Engineering dell’Università di Washington ha sviluppato infatti un’applicazione che trasforma gli smartphone in termometri senza alcun hardware aggiuntivo.  »

Luigi Ferro // 13.09.2023
A Parma la colonna vertebrale di un paziente è stata completamente ricostruita in digitale

A Parma la colonna vertebrale di un paziente è stata completamente ricostruita in digitale

Al Piccole Figlie Hospital di Parma prima assoluta in Italia su un paziente di 73 anni affetto da spondilolistesi. Colonna vertebrale completamente ricostruita in digitale tramite la piattaforma NextAr  »

Luigi Ferro // 11.09.2023
Pagina 1 di 4
Condividi