In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Software sanità

Con la soluzione dell’italiana Cubbit, l’ASL 1 di Cuneo taglia il 50% dei costi storage

Con la soluzione dell’italiana Cubbit, l’ASL 1 di Cuneo taglia il 50% dei costi storage

Prima di adottare Cubbit, l’ASL CN1 Cuneo si era affidata a servizi di hyperscaler internazionali e soluzioni on-premise.  »

Francesco Destri // 22.01.2025
Accettazione più veloce con il tablet che “legge” la CI elettronica e raccoglie la firma grafometrica

Accettazione più veloce con il tablet che “legge” la CI elettronica e raccoglie la firma grafometrica

Il tablet ENSign 11 NFC mostra a schermo informative e consensi, legge i dati anagrafici direttamente dalla Carta di Identità o passaporto elettronici e raccoglie una firma grafometrica con pieno valore legale   »

Andrea Grassi // 19.12.2024
Digitalizzare la sala operatoria riduce i tempi di attesa e abilita decisioni data-driven

Digitalizzare la sala operatoria riduce i tempi di attesa e abilita decisioni data-driven

L'introduzione di un Operating Room Management System permette non solo di dimezzare i tempi del primo intervento della giornata e ridurre il tempo di turnover, ma offre anche alla direzione sanitaria dati certi su cui basare strategie per migliorare l'efficienza e il livello delle prestazioni.   »

Andrea Grassi // 10.12.2024
Una app per combattere i disturbi alimentari

Una app per combattere i disturbi alimentari

MySmart Diary, realizzata dalla Fondazione per la sostenibilità digitale con Microsoft e Almawave, monitora i comportamenti alimentari e supporta gli psicologi con l'IA  »

Luigi Ferro // 20.11.2024
Troppo poco digitale nei piani del governo per la sanità

Troppo poco digitale nei piani del governo per la sanità

Anitec-Assinform esamina i provvedimenti sulle liste d'attesa ed evidenzia i molti possibili usi delle tecnologie digitali per migliorare la situazione sia sul fronte della domanda sanitaria sia su quello dell'offerta  »

Luigi Ferro // 30.10.2024
Da Oms Europa una rete per il digitale nella sanità

Da Oms Europa una rete per il digitale nella sanità

L’iniziativa dei partner strategici per la salute e la salute digitale (Spi-Ddh) mira ad affrontare le questioni relative alla trasformazione digitale dei sistemi sanitari  »

Luigi Ferro // 26.10.2024
Sanità, a Roma medici di famiglia e specialisti lavorano in rete

Sanità, a Roma medici di famiglia e specialisti lavorano in rete

Dalla collaborazione tra Fimmg e Doctolib nasce un ambiente virtuale professionale condiviso per l’interscambio di esperienze professionali e discussioni di casi clinici  »

Luigi Ferro // 23.10.2024
Lenovo mostra applicazioni intelligenti per migliorare la vita dei pazienti di Alzheimer e SLA

Lenovo mostra applicazioni intelligenti per migliorare la vita dei pazienti di Alzheimer e SLA

Alzheimer’s Intelligence di Lenovo è un avatar 3D fotorealistico basato su un'intelligenza artificiale personalizzata e progettato per supportare le persone diagnosticate con demenza o Alzheimer.  »

Francesco Destri // 16.10.2024
Veeva annuncia un modulo CRM per gestire campagne marketing in ambito sanitario

Veeva annuncia un modulo CRM per gestire campagne marketing in ambito sanitario

Veeva Vault CRM Campaign Manager è una nuova applicazione di marketing specifica per il settore che semplifica la promozione non personale ai professionisti sanitari.  »

Francesco Destri // 12.07.2024
Consip, nuova gara per i software della Sanità: 600 milioni sul piatto

Consip, nuova gara per i software della Sanità: 600 milioni sul piatto

La seconda edizione del bando "Sanità Digitale" per servizi applicativi, gestione dei dati sanitari e supporto aggiunge la possibilità di acquistare direttamente soluzioni SaaS  »

Francesco Destri // 26.06.2024
Oracle Clinical Digital Assistant promette di cambiare il rapporto medico-paziente con l’IA

Oracle Clinical Digital Assistant promette di cambiare il rapporto medico-paziente con l’IA

Questa offerta mobile combina IA generativa, intelligenza clinica, assistenza multimodale tramite voce e schermo e semplificazione dei flussi di lavoro in una unica soluzione unificata.  »

Francesco Destri // 25.06.2024
Puglia, al via il progetto digitale di tracciabilità dei tempi chirurgici

Puglia, al via il progetto digitale di tracciabilità dei tempi chirurgici

Finanziato con fondi PNRR, ha come capofila l'ASL BT, e punta a ottimizzare la pianificazione delle risorse nei reparti chirurgici  »

Luigi Ferro // 20.06.2024
Gemelli Digital Medicine & Health accelera con due alleanze

Gemelli Digital Medicine & Health accelera con due alleanze

Siglati due accordi con Ntt Data e Zest per favorire l'innovazione nel settore delle soluzioni per la salute e le terapie digitali (Dhs/Dtx)  »

Luigi Ferro // 18.06.2024
Fascicolo sanitario elettronico, cresce in Italia l’uso tra medici e pazienti

Fascicolo sanitario elettronico, cresce in Italia l’uso tra medici e pazienti

il 35% dei medici specialisti, il 48% dei MMG e il 41% dei pazienti l'hanno usato nell'ultimo anno. L'Osservatorio Sanità del Polimi: "Siamo a metà del guado"  »

Luigi Ferro // 17.06.2024
FDA: Ok per la cura della depressione con un’app

FDA: Ok per la cura della depressione con un’app

Autorizzata la prima terapia basata su app (ma complementare ai farmaci) per il disturbo depressivo maggiore. E anche uno stetoscopio con AI per individuare scompensi cardiaci  »

Luigi Ferro // 29.05.2024
Sanità digitale, conviene davvero rispetto ai costi?

Sanità digitale, conviene davvero rispetto ai costi?

Uno studio dell’Oms parla di "moderata evidenza" degli impatti positivi sulle prestazioni degi operatori sanitari. E sottolinea il problema dei costi  »

Luigi Ferro // 27.05.2024
Ecco la cartella clinica elettronica utilizzabile in tutta Europa

Ecco la cartella clinica elettronica utilizzabile in tutta Europa

Il Parlamento UE ha approvato la creazione dello Spazio europeo dei dati sanitari. Il cittadino potrà decidere su usi e consultazioni dei dati e dovrà essere informato di ogni accesso  »

Luigi Ferro // 09.05.2024
A Cremona la neurochirurgia con paziente sveglio

A Cremona la neurochirurgia con paziente sveglio

La chirurgia transulcale viene condotta in neuronavigazione su mappa 3D. Al paziente viene chiesto di muovere gli arti o parlare verificare l’integrità delle aree sensibili limitrofe  »

Luigi Ferro // 22.04.2024
In arrivo un framework UE per decidere quali tecnologie sanitarie digitali adottare

In arrivo un framework UE per decidere quali tecnologie sanitarie digitali adottare

il progetto per l’Health technology assessment (HTA) vale otto milioni di euro e sarà condotto dal consorzio Edihta, coordinato dall'Università Cattolica di Roma  »

Luigi Ferro // 19.04.2024
Pagina 1 di 6
Condividi