Anche il governo di Washington si è mosso per contrastare la difficile situazione della sicurezza nella sanità. Oltre il 70% delle organizzazioni sanitarie è alla ricerca di professionisti che ricoprano ruoli legati alla sicurezza informatica. »
Avviata la partnership per lavorare su intelligenza artificiale e big data. Il centro di ricerca capitolino utilizzerà la piattaforma Foundry a supporto della ricerca clinica traslazionale. »
Lo studio di InnoStars Assessment of Healthcare Innovation Ecosystem Maturity, reputa le start-up italiane superiori alla media per la capacità di raccogliere fondi, numero di dipendenti e la valutazione complessiva. Ecco alcuni nomi »
L’investimento comprende un rinnovamento del parco macchine per la diagnosi del policlinico. Entro la fine dell’estate il Sant’Orsola potrà contare su tre TAC, una risonanza magnetica, due PET, due angiografi e due mammografi completamente nuovi e di ultima generazione. »
Nuova piattaforma per il Policlinico milanese. In questo modo la permette alla procedura interventistica uno standard qualitativo elevatissimo meno legato all’operatore. »
Pubblicati suggerimenti della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO). Anche online vale la deontologia. »
Oltre 190 strutture sanitario hanno presentato domanda per accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Dove vanno gli investimenti sul territorio? »
Una paziente di 68 anni affetta da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) che l’ha colpita nel linguaggio accetta di farsi installare la nuova tecnologia che si interfaccia con un software. Sul video i suoi messaggi »
Il report Future Health Index 2023 di Philips evidenzia le sfide del settore sanitario e l’importanza dell’utilizzo di nuove tecnologie. Intelligenza Artificiale e interoperabilità dei dati al primo posto. »
Tecnologie differenti che possono essere utilizzate in vari casi. La tecnologia è in movimento e le strutture sanitarie si adeguano fra sala operatoria e terapia del dolore. »
Si tratta solo della prima tappa per il presidio ospedaliero di Rimini, di un progetto per l’applicazione di questa tecnologia ai pazienti dell’AUSL Romagna. »
L’Osservatorio del Politecnico di Milano sulle Life Science evidenzia l’importanza delle terapie digitali (DTx), soluzioni digitali validate clinicamente per integrare o sostituire le terapie tradizionali. »
L'accordo tra la holding della famiglia Agnelli e la Società specializzata nelle tecnologie per il settore della salute vede l'acquisizione del 15% della multinazionale olandese »
Amazon Web Services ha annunciato una nuova soluzione per il settore sanitario che ha l’obiettivo di fare risparmiare tempo ai medici generando rapidamente la documentazione clinica permettendo ai pazienti di controllare l’archiviazione dei dati. »
Un impianto cerebrale e un avatar digitale hanno permesso a una donna paralizzata per colpa di un ictus di parlare per la prima volta in 18 anni con l'aiuto dell’intelligenza artificiale. »
Un rapporto commissionata da Qbe Insurance a Oxford Economics e Control Risks spiega quali devono essere le mosse delle imprese per non rallentare la corsa in questo settore. Per l'Italia tutto dipende dai fondi del PNRR. »
La terza edizione dell’Outlook Salute Italia di Deloitte racconta la crescita dei nuovi strumenti digitali per le prenotazioni e il contatto con i medici. Manca chiarezza verso la telemedicina. »